Scaricare iTunes su Windows: Download da Microsoft Store
Aggiornato il:
Come scaricare iTunes su Windows, come programma o come applicazione per Windows 10 dal Microsoft Store

Il vantaggio di installare iTunes come applicazione è che adesso non è necessario tenere attivo il programma di aggiornamento Apple, perchè iTunes sarà aggiornato sempre all'ultima versione dallo Store Microsoft, che gestisce tutte le installazioni delle applicazioni in Windows 10.
Per anni iTunes, sopratutto su Windows, è rimasto sempre uno dei programmi più scomodi da usare in assoluto, per la quantità di cose che includeva nella sua interfaccia e per la sua impostazione di sincronizzazione che copiava automaticamente la musica su iPhone, iPod o iPad, anche se non era voluto. E se prima si poteva usare iTunes su PC o Mac per installare, rimuovere e aggiornare applicazioni su iPhone e iPad, oggi questo non è più possibile perchè l'ultima versione, la 12.10, è solo incentrata sulla musica e, sopratutto, è disponibile solo come app per Windows 10.
Il risultato è quello di un programma più leggero di prima, più facile da usare e sicuramente più utile di prima, tanto che posso consigliare di scaricare iTunes anche a chi non usa un iPhone, semplicemente per usarlo come programma di musica.
iTunes resta ancora un programma quasi obbligato per chi possiede un dispositivo iOS perchè permette di gestire, trasferire e sincronizzare file audio, video e applicazioni tra PC o Mac verso iPhone o iPad. Vale la pena quindi vedere come scaricare e installare iTunes per Windows, ormai disponibile solo in versione app per Windows 10.
Chi ha Windows 10 può fare il download di iTunes direttamente dall'app store, cliccando questo link che apre il Microsoft Store.
Il download è abbastanza grosso, quasi 500 MB.
Chi ha iTunes già installato non deve preoccuparsi e può comunque scaricare e installare la versione per Windows 10 dal Microsoft Store senza creare doppioni. Sarà, infatti, chiesto dal programma stesso di rimuovere la versione esistente in modo da avere un solo iTunes nel computer.
Tutte le personalizzazioni di iTunes rimarranno intatte e si dovrà solo accedere con l'account Apple per ritrovare musica, backup e acquisti fatti.
Se invece si vuol scaricare iTunes come programma (chi ha Windows 7 può fare solo così), il download di iTunes in italiano per PC o Mac può essere fatto solo da siti esterni come Filehippo, senza bisogno di inserire un indirizzo Email, cliccando direttamente sul tasto Download.
La prima cosa che si nota dopo l'installazione e l'esecuzione di iTunes 12 è la sua interfaccia nuova, più minimalista e più chiara.
La barra laterale non viene visualizzata per impostazione predefinita in modo da lasciare più spazio al riquadro principale.
Dal menu a selezione in alto a sinistra si può passare da una raccolta ad un'altra di contenuti multimediali: Musica, Programmi TV, Film, Podcast, App e Suonerie. Per ciascuna categoria ci sono pulsanti diversi in alto che ordinano i vari file o contenuti presi dal computer.
Per esempio, per la musica si possono ordinare le canzoni in base agli album, artisti, brani, generi, playlist e radio.
Il menù principale di iTunes permette di accedere alle preferenze e trovare tutte le funzioni di iTunes.
Le funzioni principali di iTunes 12 sono:
- Librerie con navigazione più intuitiva ed elementi più ordinati per una più facile ricerca.
- Vista ingrandita quando si clicca sulla copertina di un album con tutte le informazioni a riguardo.
- MiniPlayer attivabile con la combinazione di tasti CTRL-Maisuc-M (oppure dal menu in alto a sinistra).
Il MiniPlayer in iTunes è una barra con i controlli di riproduzione per leggere il titolo della canzone che si ascolta e per passare da una all'altra senza ingombrare lo schermo.
- Funzione della cronologia delle anteprime nello Store sincronizzata tra i dispositivi tramite iCloud.
- Integrazione piena con iCloud per ritrovare ogni musica o film comprato in ogni computer o dispositivo collegato allo stesso ID Apple.
La sintesi di tutte le nuove funzionalità di iTunes 12 è visibile in questo video guida da 3 minuti (attivare i sottitoli dal pulsante in basso a destra a e poi la traduzione degli stessi in italiano).
Parlando di iTunes su Windows dal punto di vista tecnico, anche se rimane molto grosso, vediamo che il problema ha migliorato molto in termini di prestazioni rispetto al passato, sopratutto se si installa la versione app per Windows 10.
Il Task Manager elenca diversi processi legati a iTunes quando il software è in esecuzione e anche quando non lo è:
- MobileDeviceHelper.exe, solo in funzione quando ai apre iTunes, fornisce l'interfaccia per i dispositivi mobili di Apple.
- distnoted.exe è un processo che sembra essere generato da MobileDeviceHelper.exe ed è attivo solo quando il software è in esecuzione.
- iTunesHelper.exe riguarda la comunicazione con i dispositivi di iTunes.
In sostanza, se non si possiede un iPhone, un iPad o un iPod, iTunes su Windows è meglio non usarlo proprio.
In un altro articolo ricordo la sempre valida guida a iTunes
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy