Scaricare Skype come programma per PC
Aggiornato il:
Skype per Windows con la versione programma, più facile da usare e funzioni gratuite per chat, telefonate e video chiamate

A partire da oggi la Microsoft permette di scaricare l'ultima versione aggiornata di Skype (versione 8) per PC Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10, che sostituisce la versione 7.0 di Skype (nota anche come Skype classic). L'aggiornamento è di quelli importanti e obbligatori per tutti, non solo perchè include parecchie modifiche e nuove funzionalità, ma anche perchè a partire dal 1 Settembre 2018 tutte le vecchie versioni, compresa la 7, non saranno più utilizzabili.
Da notare, inoltre, che oltre alla versione standard del programma Skype, Microsoft ha rilasciato anche una nuova versione dell'app Skype per Windows 10, che è molto simile al programma, anche se più integrato nel sistema.
LEGGI ANCHE: Skype online per chat, telefonate e videochiamate da sito web
Skype 8 si può scaricare gratis per PC Windows dal sito Skype. L'installazione non ha alcuna opzione, mentre per l'accesso è richiesto un account Microsoft (compresi anche account Hotmail, Live.com e Outlook.com) . La fase di configurazione iniziale permette di ottimizzare la qualità audio del microfono e la webcam da usare per le videochiamate, mentre l'interfaccia principale mostra, al primo accesso, le nuove funzionalità più rilevanti.
Dalla nuova interfaccia diventa semplice trovare tutte le funzioni di Skype, con il pulsante per la chat, quello per telefonare gratis ad altri utenti Skype oppure anche a numeri fissi usando il credito Skype (qui ci sono le tariffe), quello per aprire la rubrica e per vedere le notifiche.
L'eventuale credito telefonico sarà ovviamente mantenuto e si potranno gestire le ricariche o gli abbonamenti di telefonia dalla nuova pagina personale all'indirizzo https://secure.skype.com/portal/overview.
Tra le più importanti novità (alcune verranno aggiunte nei prossimi mesi), tutte gratuite senza limitazioni, ci sono sono:
- Chiamate video HD (video 1080px) con altri utenti Skype, da 1 a 24 insieme, qualsiasi dispositivo essi utilizzino (app su smartphone, su tablet o su PC).
- Condivisione dello schermo
- Chat e Messenger evoluto, con emoji, con chat di gruppo e possibilità di taggare qualcuno (con la @mentions) per richiamare la sua attenzione.
- Galleria multimediale per le chat, per ritrovare rapidamente foto condivise dagli amici senza andare alla cronologia della chat.
- Condivisione di file libera e gratuita, per inviare foto, video o qualsiasi altro file tramite chat, con una dimensione massima di 300 MB.
- Conversazioni private, per fare chiamate audio Skype crittografate end-to-end e inviare messaggi di testo o file, ad esempio immagini, audio o video, utilizzando il protocollo di sicurezza.
Messaggi e notifiche in queste conversazioni private saranno nascoste nell'elenco chat per mantenere private le informazioni condivise.
- Registrazione delle chiamate completamente basata su cloud (agli altri utenti della chiamata viene notificato che la chiamata viene registrata).
- Condivisione del profilo, premendo sulla propria immagine in alto a sinistra, per poter invitare amici a comunicare con noi, anche se non hanno ancora Skype.
- Notifica per i messaggi inviati quando sono letti
- Possibilità di creare un link per le conversazioni di gruppo in modo da poter facilmente invitare nuovi partecipanti.
- Menù di impostazioni e preferenze molto semplificato, con interruttori per attivare o disattivare le varie opzioni che sono: notifiche Si o No, lasciare Skype attivo sempre Si o No, Suoni Si o No, Emoticon grandi Si o No.
Un altro importante miglioramento è l'ottimizzazione delle prestazioni che, in questo caso, non è un fattore da trascurare.
Skype infatti è sempre stato un programma pesante e lento, soprattutto sui pc più vecchi. Adesso invece ha preso la grafica dei programmi Microsoft ed è sicuramente più fluido e leggero.
Restano sempre validi i trucchi per Skype esposti in un altro post.
Per quanto riguarda l'app per Windows 10, questa è già installata sul PC perchè incluso nell'installazione di Windows 10. Per controllare, si può aprire la pagina di download dallo store Microsoft . L'app Skype può essere utilizzata al posto del programma principale oppure anche tenendo installate entrambi. L'app è praticamente identica al programma desktop, sempre versione 8, con un'opzione in più che permette di provare in anteprima le funzioni ancora non rilasciate nella versione stabile. L'opzione di Anteprima si trova premendo il tasto in alto con tre pallini, aprendo le impostazioni e poi attivandola nella sezione Guida e feedback. In qualsiasi momento si può tornare alla versione normale, senza alcun effetto collaterale.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy