Salvare i contatti iPhone nella rubrica Google / Gmail o su iCloud
Aggiornato il:
Come esportare la rubrica di un iPhone su Google Contatti (Gmail) e come sincronizzare i contatti online usando Gmail o iCloud

Con i moderni smartphone, il problema di perdere i numeri della rubrica non esiste più e si può cambiare telefono passando da iPhone ad uno Android o viceversa, oppure sostituire il vecchio iPhone con un uno nuovo mantenendo tutta la rubrica intatta, visto che può essere sincronizzata online e portarsela ovunque.
In questa guida vi mostreremo sia come salvare la rubrica tramite sincronizzazione online (metodo facile e applicabile da tutti), sia come trasferire la rubrica tramite CardDAV (per esperti, anche se non è difficile).
LEGGI ANCHE: Trasferire Rubrica, Foto e App da iPhone a Android sul nuovo smartphone
Come salvare i contatti con l'account Google
Il metodo più semplice per salvare i contatti da uno smartphone prevede l'utilizzo dell'account Google, compatibile sia con Android sia con iPhone. Usando questo metodo sarà una passeggiata trasferire i contatti su un nuovo telefono, qualsiasi sia il modello scelto (possiamo passare da Android ad Android, da Android ad iPhone e da iPhone a Android).Ricordiamo che è possibile vedere e gestire la rubrica Google dal sito contacts.google.com .
Se dobbiamo trasferire la rubrica tra due smartphone Android, non dovremo far altro che accedere con il nostro account Google sul vecchio telefono (dovrebbe già essere configurato in teoria), aprire l'app Impostazioni, portarsi in Sincronizzazione o in Account, premere su Google e assicurarci che sia attivo l'interruttore sulla voce Contatti.

Con i contatti sincronizzati in Google, portiamoci sul nuovo telefono Android, apriamo nuovamente il percorso Impostazioni -> Account, premiamo in basso su Aggiungi account, pigiamo su Google e inseriamo le stesse credenziali Google utilizzate sul vecchio telefono. Confermiamo le impostazioni di sincronizzazione e aspettiamo qualche minuto: nell'app Contatti o Rubrica vedremo comparire tutti i nostri contatti salvati, pronti per essere utilizzati per le chiamate o come base di partenza per le app di messaggistica.
Se partiamo da uno smartphone Android e il nuovo telefono è un iPhone, possiamo trasferire la rubrica seguendo i passaggi già visti prima sul vecchio telefono e avviando successivamente l'iPhone, premendo sull'app Impostazioni e portandoci nel menu Password e account -> Aggiungi account.

Premiamo sulla voce Google, inseriamo le credenziali d'accesso dell'account Google e confermiamo le richieste di sincronizzazione. In pochi minuti la nostra rubrica si riempirà dei contatti già presenti sul vecchio telefono, senza troppa fatica.
Ovviamente la procedura è valida anche passare da un iPhone a un Android: in questo caso dovremo subito aggiungere un account Google all'iPhone, assicurarci che venga sincronizzata la rubrica (portandoci in Impostazioni -> Password e account -> Google) e utilizzare le stesse credenziali Google sul nuovo smartphone Android, direttamente dalla prima schermata (possiamo anche aggiungerlo in un secondo momento nella sezione Impostazioni -> Account -> Google).
Come salvare i contatti con iCloud
Se invece dobbiamo passare da un iPhone all'altro, basterà utilizzare lo stesso account Apple, così da poter ripristinare la rubrica salvata su iCloud. Per prima cosa apriamo il vecchio iPhone, portiamoci nell'app Impostazioni, apriamo il menu ID Apple in alto, pigiamo sulla voce iCloud e assicuriamoci che il pulsante accanto alla voce Contatti sia attivo.

Ora che la rubrica è sincronizzata accendiamo il nuovo iPhone, inseriamo le stesse credenziali dell'ID Apple utilizzato sul vecchio e attiviamo la sincronizzazione, così che tutti i contatti possano essere subito trasferiti.
Come salvare i contatti manualmente
Se desideriamo spostare i contatti in maniera manuale possiamo affidarci ai file CardDAV, che permettono di importare ed esportare i contatti da un telefono all'altro senza dover ricordare le credenziali di tutti gli account (che vi consigliamo comunque di utilizzare, visto come è facile salvare i contatti per futuri spostamenti).Da Android apriamo l'app Contatti o Rubrica, premiamo in alto a destra sui tre puntini, selezioniamo la voce Importa/Esporta contatti, pigiamo su Esporta sulla memoria USB e salviamo il file VCF nella memoria interna.

Una volta creato il file della rubrica apriamo l'app Gmail e creiamo una bozza di una nuova email, in cui includere come allegato il file VCF appena creato: non è necessario inviare il messaggio a nessuno, basta assicurarsi che esso venga salvato come bozza all'interno del nostro account online.
Una volta creata la bozza apriamo il nuovo telefono (Android o iPhone), apriamo l'app Gmail, effettuiamo l'accesso con le stesse credenziali Google usate sul vecchio telefono, apriamo la bozza e facciamo tap sull'allegato VCF, che verrà aperto dal sistema: confermiamo dove necessario per terminare l'aggiunta dei contatti all'interno della rubrica del nuovo telefono.
Da iPhone la procedura è leggermente diversa: assicuriamoci di salvare i contatti su iCloud come visto nel capitolo precedente, procuriamoci un qualsiasi PC e apriamo il sito Web Contatti iCloud. Sul sito immettiamo l'username e la password dell’ID Apple e, nella rubrica iCloud che vedremo comparire, selezioniamo tutti i contatti (possiamo usare anche Ctrl + A sulla tastiera), premiamo in basso a sinistra sull'icona dell'ingranaggio e premiamo sulla voce Esportazione vCard.

Salviamo il file VCF sul nostro computer, apriamo il sito di Gmail e cremiamo la bozza come visto poco fa. Una volta che il file è salvato sull'account di posta, apriamo Gmail su qualsiasi nuovo telefono (Android o iPhone), selezioniamo la bozza e facciamo tap sull'allegato VCF, così da poter aggiungere tutti i contatti.
Conclusioni
Con l'avvento degli account sincronizzati online non dobbiamo più utilizzare la SIM per postare i contatti da un telefono nuovo ad un altro, basta ricordarsi le credenziali d'accesso degli account e provvedere alla loro attivazione sui nuovi terminali.
In caso di difficoltà possiamo utilizzare Gmail come "veicolo" per trasportare i contatti esportati tramite VCF, pienamente compatibili sia con Android che con iPhone.
Se vogliamo trasferire foto, video e app da un telefono all'altro, vi basterà leggere i suggerimenti proposti nelle nostra guida App Google Foto con backup illimitato da Android, iPhone e PC.
Se invece volessimo trasferire le chat di WhatsApp dal telefono vecchio al nuovo, continuiamo la lettura sul nostro articolo Come trasferire Whatsapp da un telefono a un altro o su altro numero.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy