Come provare gli smartphone su pc prima di comprarne uno
Aggiornato il:
Lista degli emulatori per PC gratuiti per provare i cellulari Android e iPhone

Alcuni dei sistemi mobili possono essere provati su un computer per vedere come sono, come lavorano e come operano le applicazioni.
Gli attuali emulatori di telefonia mobile non vanno presi per riproduzioni fedeli di uno smartphone. Bisogna pensarli come delle demo, incomplete nelle funzioni, le cui prestazioni possono non essere ottimali.
Essi danno un'idea molto chiara riguardo quello che ci si può aspettare dallo smartphone che monta quel sistema operativo anche se, come tutti i sistemi emulati, possono esserci bug o malfunzionamenti che poi, ovviamente, saranno assenti sul nuovo cellulare.
Chiaro quindi che se si vuol sperimentare quale sistema è più veloce e fluido non è con l'emulatore che bisogna fare la prova.
Per vedere però le differenze tra iOS dell'iPhone e dell'iPad, tra le versioni Android dei Samsung Galaxy o degli Xiaomi, si può usare uno di questi emulatori per celluari:
1) Emulatore iPhone (iPhone, Android)
L'unico emulatore IPhone è fornito dal sito Appetize.io, che ha una demo gratuita per fare la prova. Si tratta di un ambiente operativo utile soprattutto a chi sviluppa applicazioni mobili.
2) Si può comunque provare iOS con un simulatore online dell'iPad di cui ho parlato nell'articolo su come trasformare Windows in un iPad.
3) Android SDK
Il modo ufficiale per provare Android su un pc è installando il programma fornito da Google Android Development Kit (SDK), gratuito.
Questo emulatore è pensato per essere un ambiente in cui testare le applicazioni in fase di sviluppo, ma è possibile utilizzarlo anche per provare il sistema operativo più diffuso sui cellulari di tutto il mondo.
Siccome l'installazione è piuttosto elaborata e complicata, come scritto nella guida, si può andare direttamente su alcuni siti web in cui provare Android senza installare nulla.
In un altro articolo la guida all'emulatore Android sul computer.
4) BlueStacks (Android)
BlueStacks non è esattamente un emulatore Android in quanto non ne replica l'ambiente operativo.
Bluestacks però è formidabile perchè permette di installare e usare applicazioni Android su PC e Mac.
BlueStacks è gratuito e può tornare utile anche a chi ha già uno smartphone o un tablet Android, per sincronizzare le applicazioni tra il cellulare e il computer.
5) Emulatore Windows Phone
Siccome i telefoni Windows Phone sono meno diffusi, a molti potrebbe interessare scoprire come funziona (anzi come funzionava) il sistema Microsoft per i cellulari sul sito Microsoft.
Si può anche puntare il browser dello smartphone sul sito aka.ms/wpdemo per provare in modo interattivo il sistema Windows Phone Nokia Lumia dal proprio cellulare.
In altri articoli, ricordo:
- Cosa sapere prima di comprare il cellulare smartphone nuovo
- Sito per confrontare cellulari e smartphone e trovare il migliore
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy