Installare WhatsApp su PC Windows con BlueStacks
Aggiornato il:
Come si installa l'app WhatsApp su un PC Windows tramite l'emulatore Android gratuito

Anche se da qualche anno è possibile utilizzare WhatsApp Web o l'app WhatsApp per PC, dobbiamo comunque tenere sempre il telefono con l'app WhatsApp attivo e connesso a Internet, altrimenti non potremo mai inviare messaggi dal PC.
Se necessitiamo di utilizzare WhatsApp senza dover tenere sempre acceso il telefono, può ingannare l'app e utilizzare WhatsApp su PC in maniera separata tramite l'emulatore Android BlueStacks.
LEGGI ANCHE: Aprire Whatsapp via sito web su PC
Come già spiegato in passato, Bluestacks permette di usare applicazioni Android su Windows e Mac. Su Windows BlueStacks permette quasi di avere un cellulare Android sul computer per scaricare ed installare le varie applicazioni e giochi.
Grazie a questo programma, sarà comunque possibile fare videochiamate Whatsapp da PC e smartphone
Installare BlueStacks
Come primo passo scarichiamo l'app di BlueStacks sul nostro computer: basterà portarsi nel sito ufficiale e scaricare la versione adatta al nostro sistema (possiamo usare Windows 10 o Mac).

Una volta terminato il download avviamo l'installer e confermiamo su Installa ora, così da avviare l'installazione vera e propria (che potrebbe richiedere un po' di tempo visto che di fatto è un installer online che funziona via Internet).
Al termine dell'installazione apriamo BlueStacks dal menu Start e prepariamoci per installare WhatsApp come fosse una qualsiasi altra app per telefono Android.
Installare WhatsApp
L'interfaccia di BlueStacks somiglia ad un grande store di app o di giochi (come Steam per esempio), non ricordando affatto l'ambiente di sviluppo app a cui eravamo abituati fino a qualche anno fa. Per questa guida basterà cercare WhatsApp nella casella di ricerca in alto a destra, così da installarlo all'interno dell'emulatore.

Lo store ci chiederà l'accesso con l'account Google per poter proseguire; in alternativa possiamo anche scaricare il file di installazione APK dal sito ufficiale, salvarlo in una cartella qualsiasi del PC, aprire Bluestacks, premere di lato a destra sull'icona APK e scegliere di installare il file scaricato poco fa. Una volta installato apriamo la scheda I miei giochi su BlueStacks e clicchiamo sull'applicazione WhatsApp per lanciarla.

Nella schermata che si aprirà accettiamo il contratto ed inseriamo un numero di cellulare non abbinato ad altri WhatsApp: non possiamo ovviamente usare il nostro numero personale, altrimenti perderemo l'accesso dallo smartphone. Il numero va verificato come da prassi quindi inseriamo il numero e inseriamo il codice ricevuto via SMS sull'altra scheda SIM in uso; se il tempo di attesa è terminato senza che sia arrivato alcun messaggio di conferma, si può fare la verifica ricevendo una chiamata direttamente da WhatsApp, così da ricevere il codice da inserire nell'app avviata su BlueStacks.
Dopo la verifica potremo utilizzare WhatsApp e chattare con gli amici direttamente da PC, senza dover tenere il cellulare a portata di mano.
Limiti di BlueStacks con WhatsApp
Un problema fastidioso è che WhatsApp su PC non si sincronizza con la stessa applicazione installata in altri cellulari quindi non si potremo leggere la cronologia dei messaggi inviati e ricevuti in passato. Inoltre bisognerà aggiungere i contatti manualmente dal pulsante in alto a sinistra (vicino la freccia verso sinistra) scrivendo il numero di telefono con cui l'amico si è registrato.
C'è anche una controindicazione per chi usa già WhatsApp dal proprio cellulare: siccome questa applicazione può essere eseguita, per ogni persona, solo su una piattaforma in uno stesso momento, se già la si sta utilizzando sul proprio smartphone, essa sarà sconnessa. Se si utilizza WhatsApp sul pc, conviene disattivare la connessione Internet del cellulare in modo che WhatsApp sul telefonino non rimanga in funzione. Per riattivare l'app sul telefono può darsi occorra effettuare nuovamente la verifica del numero.
Se non sappiamo quale scheda SIM dedicare al nuovo WhatsApp da PC, vi consigliamo di provare una delle offerte a basto costo viste nella nostra guida sulle tariffe per la SIM più economica.
Conclusioni
Anche se ormai è davvero molto comodo utilizzare WhatsApp da PC con il sito web dedicato e con il programma ufficiale (specie se vogliamo leggere le chat già attive e contattare gli amici che già conosciamo tramite la nostra scheda SIM ufficiale), il limite di WhatsApp, che impone la presenza su Internet del telefono principale per poter chattare è davvero molto frustrante, visto che basta anche mettere il telefono in modalità Aereo o che lo smartphone perda il segnale Internet o Wi-Fi per pochi secondi per interrompere lo scambio di messaggi su PC o ricevere in ritardo foto, nuovi video, GIF o quant'altro.
Se vogliamo creare un account WhatsApp da usare solo su PC (magari un account aziendale o un account di lavoro) procuriamoci una SIM a basso costo, usiamola per ricevere il codice di sicurezza SMS o la chiamata e affidiamoci a BlueStacks per liberarci da questo vincolo assurdo di WhatsApp, così da poter messaggiare senza limiti anche da PC!
Se cerchiamo una chat che funziona bene su qualsiasi dispositivo e sincronizza tutte le chat e i dati vi consigliamo di provare Telegram, di cui abbiamo parlato nelle guide Telegram vs WhatsApp: qual è la migliore app di chat? e Guida completa a Telegram.
Per scoprire altri programmi di chat utilizzabili da PC, possiamo leggere il nostro approfondimento 10 migliori programmi chat e Messenger su PC.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy