Zoom automatico ideale per ogni sito con Firefox e Chrome
Aggiornato il:
2 Estensioni, una per Firefox ed una per Chrome, per impostare automaticamente lo zoom migliore sui siti internet

In linea generale, per modificare lo zoom su qualsiasi browser web (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera e altri) basta tenere premuto il tasto CTRL sulla tastiera e poi muovere su e giù la rotella del mouse.
Chi non ha problemi di vista, quasi mai ha bisogno di utilizzare i controlli di zoom dei browser web.
Resta però il fatto che, a seconda del monitor utilizzato e del sito che si va ad aprire, si possa trovare un'impostazione dello zoom ideale per guardare le foto sullo schermo e per leggere testo su una pagina.
Il problema a volte si presenta sui netbook con display HD e anche altri schermi grossi da 22 pollici e superiori, quando la risoluzione dello schermo del computer ingrandisce troppo il testo.
In alcuni casi, addirittura, capita che le immagini si sovrappongano al testo.
C'è poi chi preferisce sfruttare tutto lo spazio dello schermo per farci entrare più cose possibile in verticale e chi invece vuole sfruttare lo spazio orizzontale.
LEGGI ANCHE: Ingrandire pagine web e aumentare lo Zoom in Chrome e Firefox
Utilizzando Chrome e Firefox per navigare su internet si possono installare delle estensioni davvero molto comode per impostare livelli di zoom automatici a seconda del monitor utilizzato e del sito visitato.
1) Zoom PAge WE per Zoom PAge WE è un'estensione per Chrome e per Firefox che permette di impostare il miglior livello di zoom per una pagina web in modo automatico.
Basterò premere il pulsante dell'estensione per poi avere le opzioni Auto e Full.
Premendo sull'estensione col tasto destro è possibile configurare tante opzioni per lo zoom dei siti, delle immagini ed anche solo del carattere.
2) Fixed Zoom è invece l'estensione per Firefox che permette di controllare il livello di zoom in base al sito visitato.
NoSquint memorizza le impostazioni personalizzate per singoli siti che sovrascrivono le impostazioni globali valide per tutti.
La particolarità è che si può impostare un zoom diverso solo per il testo tenendo tutto il resto fermo come sta.
Con NoSquint si possono anche cambiare i colori dello sfondo e dei caratteri su ogni sito.
I soliti controlli del mouse e scorciatoie da tastiera (CTRL + / CTRL -) funzionano su Firefox anche con questo componente aggiuntivo installato.
In un altro articolo, come vedere l'anteprima con zoom delle immagini con Chrome e Firefox
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy