Gioco matematico con codice binario nel logo Google per Alan Turing
Aggiornato il:
Come risolvere il gioco del Google Doodle dedicato ad Alan Turing, matematico e padre dell'informatica

Google celebra, sulla sua homepage Google.com ed anche in Italia su Google.it, Alan Turing, un famoso scienziato informatico britannico, pioniere dell'intelligenza artificiale e mago della matematica.
Per onorare la memoria di Turing, il team di Google cambia il logo con una versione virtuale della macchina di Turing, che, di fatto, aiuta a spiegare come funziona una CPU col suo codice binario composto dai numeri 1 e 0.
Alan Turing, che morì a 41 anni condannato per omosessualità, si può considerare come uno dei padri fondatori di ogni computer e, di conseguenza, anche di internet e di questo meraviglioso blog.
Già nel 1936, come spiega il blog ufficiale di Google, Turing introdusse termini come "algoritmo" e "computer".
Gli algoritmi sono, in termini più semplici, le istruzioni passo-passo per effettuare un calcolo matematico ed è la base della programmazione visto che un software è un insieme di algoritmi.
Un computer, la macchina di Turing, era invece quello che veniva immaginato come dispositivo per eseguire gli algoritmi.
Considerando l'importanza che un computer ha oggi nella vita quotidiana di tutti, è chiaro che l'intuizione di Turing possa essere considerata tra le innovazioni più importanti del ventesimo secolo.
Il Doodle di oggi, Sabato 23 Giugno 2012 (si può rivedere e rigiocare da questa pagina) è incredibilmente difficile da capire se non si ha un minimo di cultura matematica ed elettronica.
Lo scopo del gioco è quello di scrivere la parola "Google", in codice binario, in sei sequenze.
Ci sono una serie di 1 e 0 e delle frecce che puntano a destra e a sinistra.
Le sequenze sono:
01011 = G
00011 = o
00011 = o
01011 = g
01001 = l
10000 = e
Se non si riuscisse a capire la logica della sequenza ed in che ordine premere i pulsanti, il modo migliore è seguire questo video in cui è spiegata, passo passo, la soluzione del Google Doodle più intelligente di sempre.
Per Google Doodle più divertenti e meno impegnativi ricordo che ancora oggi è possibile vedere i migliori loghi Google Doodle.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy