Aggiornare o rimuovere applicazioni Android
Aggiornato il:
Come installare, aggiornare e disinstallare le applicazioni da uno smartphone Android (Samsung, Xiaomi ecc)

Possiamo per esempio gestire le app Android anche da PC e, per chi possiede un televisore Android TV o un Chromecast Google TV, possiamo installare o rimuovere le app sia dall'interfaccia sia utilizzando il telefono come "base" per gestire le applicazioni Android TV, "clonando" anche le app già presenti sul telefono.
Nella guida che segue vi mostreremo come aggiornare, aggiungere o rimuovere le applicazioni Android su qualsiasi smartphone o tablet (come Samsung Galaxy, Huawei, Xiaomi e altri modelli) e su qualsiasi TV Android, così da poter scegliere il migliore in base al device in uso in quel preciso momento.
LEGGI ANCHE -> Migliori App Android gratis da scaricare per ogni categoria
1) Aggiornare e rimuovere app Android da telefono o tablet
Da un telefono o un tablet Android il metodo più sicuro per aggiornare le app è il Google Play Store; apriamo quindi lo store, premiamo in alto a destra sull'immagine del profilo, pigiamo su Gestisci app e dispositivo, premiamo su Tutte le app e premiamo sul tasto Controlla disponibilità aggiornamenti per verificare la presenza di nuove app da aggiornare.
In alternativa possiamo anche aprire direttamente la scheda dell'app dal Google Play Store e procedere con un aggiornamento per ogni singola app; dopo aver aperto la scheda dell'app è sufficiente premere su Aggiorna per ottenere l'ultima versione.
Se desideriamo le versioni più aggiornate delle applicazioni preferite (versioni beta o in sviluppo) possiamo installare manualmente i file APK per aggiornare oppure installare uno store alternativo con le app aggiornate.
Rimuovere le app
Per rimuovere le app possiamo sia usare il Google Play Store sia il menu app integrato nel telefono. Dal Google Play Store basterà aprire la scheda dell'app e premere sul tasto Disinstalla per avviare la procedura di rimozione.
Per usare il menu dal telefono apriamo l'app Impostazioni, premiamo sul menu App (su Xiaomi il percorso completo è Impostazioni -> App -> Gestione app), identifichiamo l'app da disinstallare e premiamo sul tasto Disinstalla.
2) Aggiungere e rimuovere app Android da PC
Da computer possiamo aggiungere o rimuovere le app utilizzando ADB e i comandi da prompt speciali dopo aver connesso il dispositivo Android al PC tramite cavo USB.
Queste operazioni sono fattibili solo se attiviamo le opzioni sviluppatore e autorizziamo i permessi speciali, come visto anche nella nostra guida alle opzioni Sviluppatore di Android.
Il comando per installare un'app da PC a telefono è il seguente:
adb install C:\package.apk
sostituendo package.apk con il nome del file APK che vogliamo caricare sul dispositivo Android; se invece volessimo rimuovere un'app usiamo il seguente comando:
adb uninstall package.name
In questo caso dovremo sostituire package.name con il nome preciso del pacchetto già installato sul nostro telefono.
Per scoprire come usare bene questi comandi e non sbagliare vi invitiamo a leggere i nostri articoli su come aggiornare o installare Android con ADB e su come installare ADB su Windows.
3) Aggiornare e rimuovere app da Android TV
Se utilizziamo una Android TV o abbiamo collegato un Chromecast con Google TV le applicazioni vengono aggiornate in automatico ogni volta che il dispositivo è connesso alla rete Internet; Chi vuole installare una nuova app può utilizzare direttamente il telefono Android per inviare le app già presenti sul telefono o caricare le app specifiche per Android TV.
In questo caso è sufficiente aprire il Google Play Store sul nostro telefono, portarci nella scheda dell'app da aggiungere, espandere la sezione Disponibile su altri dispositivi e premere sul tasto Installa accanto al nome della nostra Smart TV Android o accanto al nome del Chromecast.
Per aggiungere i dispositivi Android TV al nostro Play Store dobbiamo utilizzare lo stesso account Google su tutti i nostri dispositivi; su questo discorso vi invitiamo a leggere la guida su come creare un account Google.
Rimuovere le app
Per rimuovere le app da Android TV o dal Chromecast Google TV è sufficiente portarsi sull'icona a forma di ingranaggio, premere sul menu App, selezionare l'app da rimuovere e premere infine su Disinstalla.
In alternativa possiamo rimuovere applicazioni su Android TV selezionando l'app dalla home, tenendo premuto il tasto centrale di selezione sul telecomando, pigiando su Mostra dettagli e premendo infine sul tasto Disinstalla.
4) Rimuovere più app contemporaneamente
Su alcuni telefoni moderni (come per esempio gli Xiaomi) possiamo rimuovere più applicazioni contemporaneamente, senza dover procedere alla disinstallazione lenta e noiosa di ogni app con uno dei metodi visti finora.
Per sfruttare questa bella comodità sui telefoni compatibili apriamo l'app Impostazioni, portiamoci nel menu App, premiamo su Gestione app, selezioniamo il tasto Disinstalla, spuntiamo la casella accanto alle app che vogliamo rimuovere quindi premiamo in basso sul tasto Disinstalla per rimuoverle tutte insieme.
Questo metodo può essere utilizzato anche per rimuovere alcune app di sistema senza pemessi di root, cosa non facile da replicare su tutti i telefoni.
Per scoprire tutti i metodi per togliere le app insieme come visto nel nostro articolo su come disinstallare app su Android completamente tutte insieme.
Conclusioni
Gestire le applicazioni Android è il primo passo per poter apprendere come funziona questo sistema. Se siamo nuovi del mondo Android prendiamo subito confidenza con il Google Play Store e usiamo tutti gli strumenti integrati per poter aggiornare, aggiungere o rimuovere le app anche da PC o con altri metodi efficaci.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come far funzionare la connessione USB tra Android e PC e su come installare le app Android incompatibili.