Modi di usare Google per il riconoscimento immagini
Aggiornato il:
Trucchi e funzioni del riconoscimento immagini di Google, da PC o telefono iPhone e Android

Tra le funzioni più innovative di Google troviamo sicuramente il riconoscimento intelligente delle immagini: caricando una foto o utilizzando direttamente la fotocamera del telefono possiamo riconoscere i fiori, i palazzi di una città, la razza di un cane, il nome del dolce fotografato in pasticceria e molto altro ancora.
Nella guida che segue vi mostreremo come usare Google per riconoscere le immagini da PC e da smartphone, sfruttando la potenza del servizio Google Lens.
LEGGI ANCHE -> Trovare foto simili e immagini somiglianti cercando da una propria immagine
1) Riconoscere le immagini con Google Lens

Scaricando e avviando l'app potremo riconoscere qualsiasi immagine inquadrando l'oggetto da trovare con la fotocamera posteriore: come risultati avremo le informazioni direttamente da Google, senza dover digitare nulla sul telefono.
Google Lens permette anche di riconoscere anche le scritte e i cartelloni in lingua straniera (traducendo il cartello in tempo reale), oltre a poter riconoscere i luoghi storici, i ristoranti presenti in zona e qualsiasi oggetto o animale inquadrato.
L'app può accedere alla galleria delle foto, così da identificare anche le foto che abbiamo scattato in passato: per procedere basterà aprire Google Lens, premere in basso a sinistra sul riquadro della galleria e scegliere la foto da riconoscere.
LEGGI ANCHE : Come usare Google Lens su Android e su iPhone/iPad
2) Riconoscere le immagini con l'app Google

Aprendo l'app di Google potremo beneficiare del riconoscimento delle immagini premendo in alto a destra sull'icona Google Lens, presente nella barra di ricerca (accanto al tasto per i comandi vocali). Dopo aver aperto questa funzione si aprirà la fotocamera integrata nell'app: non dobbiamo far altro che inquadrare l'oggetto da riconoscere e visionare i risultati forniti da Google.
Anche quest'app può accedere alla galleria presente sul nostro telefono, in modo da poter effettuare il riconoscimento delle immagini già scattate: la procedura da seguire è la stessa vista nel capitolo precedente.
3) Riconoscere le immagini con Google Foto

Per usare quest'app per il riconoscimento delle immagini basterà aprirla, premere sulla foto da riconoscere, pigiare in basso sul tasto Lens e verificare i risultati proposti; in basso avremo vari menu tra cui scegliere, così da indirizzare la ricerca nella giusta direzione (possiamo per esempio trovare del testo o fare degli acquisti mirati sul tipo di oggetto inquadrato).
Su quest'app possiamo leggere il nostro approfondimento su come usare Google Foto per conservare le immagini e le fotografie.
4) Riconoscere le immagini da PC

Dopo aver aperto il browser preferito portiamoci nel sito dove è presente l'immagine da cercare, facciamo clic destro su di essa e selezioniamo la voce Cerca immagine con Google: si aprirà una barra laterale sulla destra con tutte le funzioni di Google Lens in bella mostra, con la possibilità di trovare i siti basati sull'immagine, cercare del testo oppure tradurre in tempo reale delle foto di cartelli o di documenti in lingua straniera.
Premendo sul tasto Trova fonte dell'immagine possiamo scoprire da dove ha origine ogni immagine: questo può essere un ottimo strumento per trovare le persone sul web, specie se hanno molti profili social o profili pubblici accessibili dal web.
La foto inserita nel riquadro presenta anche degli indicatori agli angoli: essi possono essere rimpiccioliti e spostati per inquadrare solo una parte dell'immagine, così da cercare solo alcuni elementi presenti in essa.
Conclusioni
Google Lens è probabilmente il servizio più innovativo prodotto da Google negli ultimi anni. Grazie all'uso del motore di ricerca e dell'intelligenza artificiale possiamo trovare le risposte che cerchiamo solamente inquadrando quello che ci troviamo davanti, lasciando a Google Lens il compito di riconoscere le immagini per noi.
Per approfondire possiamo leggere le guide su come trovare foto simili con Google ed altri siti e su come riconoscere i posti e i luoghi con la fotocamera del telefono.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy