10 modi di modificare i file di immagini e foto su PC
Aggiornato il:
Programmi migliori e gratuiti per il ritocco e manipolazione delle immagini sul computer, uno per ogni operazione

Purtroppo non sempre è così: questi programmi bisogna saperli usare altrimenti non otterremo (in tempo breve) ciò che desideriamo, se non dopo aver letto in maniera approfondita qualche tutorial o qualche guida ufficiale al programma.
Ma non dobbiamo disperare: in questa guida vi segnaleremo i migliori programmi gratuiti per il ritocco fotografico e la manipolazione delle immagini eseguendo alcune operazioni specifiche, così da non dover smanettare con programmi troppo difficili.
Basteranno così pochi clic per modificare l'immagine o la fotografia scelta su Windows.
LEGGI ANCHE -> 18 applicazioni web di foto-ritocco per fare modifiche alle foto
I programmi che vi consiglieremo in questa guida possono sostituire i più famosi programmi di foto-ritocco in molte delle loro funzionalità: ogni programma esegue un compito specifico, quindi possiamo installarlo solo in caso di necessità o se abbiamo avuto difficoltà con i programmi professionali.
Essendo gratuiti non dovremo nemmeno sborsare un euro per utilizzarli, l'ideale se lavoriamo spesso con le immagini da PC casalinghi e non possiamo permetterci Photoshop (la cui licenza può arrivare a costare anche più di 1000€).
1) Ridimensionare o ritagliare foto
Il miglior programma che possiamo utilizzare per ridimensionare e ritagliare foto su Windows è sicuramente FastStone Photo Resizer.

Con questo programma sarà possibile ridurre le dimensioni di una foto e ritagliarla senza perdere la qualità originale dello scatto, così da poterla riutilizzare sui social o sul sito senza problemi.
Il programma offre svariati strumenti con cui modificare le immagini ma è specializzato nel ridimensionare e ritagliare le foto anche a gruppi (più foto alla volta).
2) Comprimere le immagini
Se le immagini in nostro possesso sono troppo grandi per essere spedite via email o per essere trasferite con qualsiasi altro metodo puoi comprimere l'immagine senza perdere troppa qualità utilizzando il programma gratuito RIOT.

Sarà sufficiente caricare la foto o le foto da comprimere ed applicare lo speciale algoritmo del programma, che permette di ridurre le dimensioni dei file immagine fino all'80% mantenendo una qualità buona per la stampa e le proporzioni delle foto.
3) Eliminare effetto occhi rossi sulle foto
Abbiamo scattato molte foto con persone al centro dello scatto e sono comparsi gli inevitabili occhi rossi?
Possiamo rimuoverli facilmente utilizzando il tool gratuito S10 RedEyes.

Caricando le foto con gli occhi rossi all'interno del programma otterremo lo strumento necessario per modificare velocemente gli occhi presenti nella foto così da apparire neri, mascherando così l'effetto occhi rossi.
4) Ingrandire le immagini
Se desideriamo ingrandire le immagini o una parte di esse riducendo al minimo l'effetto pixel inevitabile con grandi ingrandimenti possiamo utilizzar il programma gratuito SmillaEnlarger.

Con questo piccolo programma potremo ingrandire una foto alla risoluzione o con lo zoom desiderato perdendo pochissimo dettaglio oppure ingrandire solo una parte della foto, eliminando se possibile l'effetto pixel dovuto all'ingrandimento.
5) Ottimizzare la prospettiva
Le nostre foto sono state scattate da una posizione alquanto scomoda che ha rovinato la percezione delle proporzioni e della prospettiva?
Possiamo correggere le linee della prospettiva con un programma gratuito come ShiftN.

Non dobbiamo fare altro che caricare la foto con la prospettiva sbagliata e lasciare agire il programma, che grazie ad uno speciale algoritmo sarà in grado di "raddrizzare" le linee della foto e ottimizzare la prospettiva, così da ottenere foto più realistiche.
6) Unire le immagini
Se intendiamo unire due immagini in una o portare un soggetto o un oggetto da un'immagine all'altra possiamo affidarci al programma MERGE.

Una volta installato il programma carichiamo le foto che intendiamo unire o da dove vogliamo prelevare gli elementi ed utilizziamo i tasti e i menu offerti dal programma per unire efficacemente le foto o gli elementi, così da realizzare foto-ritocco davvero realistici.
7) Passare al bianco e nero o risaltare colori
Se abbiamo delle foto che vogliamo trasformare in bianco e nero o delle foto in bianco e nero in cui vogliamo esaltare qualche dettaglio di colore possiamo utilizzare il programma Tintii.

Il programma offirà tutto il necessario per controllare i livelli di colore per la foto o per una determinata area, così da poter applicare l'effetto bianco e nero a tutta l'immagine o solo ad una parte di essa, creando delle foto davvero spettacolari.
8) Rimuovere sfondo ad un soggetto
Vogliamo recuperare solo un soggetto dalla foto eliminando subito tutto lo sfondo che lo circonda?
Possiamo utilizzare per questo tipo di modifica il programma InstantMask.

Non dovremo fare altro che caricare la foto da cui vogliamo prelevare il soggetto, utilizzare gli strumenti di selezione offerti dal programma e procedere alla cancellazione dello sfondo, così da poterlo riutilizzare in un'altra foto o comporne una nuova.
9) Rimettere a fuoco un'immagine
Se abbiamo realizzato uno scatto in maniera frettolosa e abbiamo sbagliato ad applicare il fuoco, ottenendo una foto sfocata o mossa, possiamo tentare di risolvere con un programma gratuito come SmartDeblur.

Non appena il programma sarà installato sul nostro PC carichiamo l'immagine smossa o sfocata all'interno del SmartDeblur e guardiamo i filtri agire sull'immagine per migliorarne il contrasto e la luminosità, così da correggere (dove possibile) eventuali errori di messa a fuoco.
Ovviamene l'applicazione non fa miracoli, ma permette comunque di ottenere un risultato migliore rispetto alla foto di partenza.
10) Creare GIF partendo da due immagini
Se vogliamo divertirci a creare una GIF animata contenente la transizione tra due immagini diverse (per esempio due volti) possiamo utilizzare il programma gratuito FotoMorph.

Carichiamo le due immagini da trasformare ed utilizziamo gli strumenti integrati per prendere il volto o il soggetto dalle due foto e unirle in una sola animazione, così da poter creare delle GIF divertenti.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy