Sincronizzare la rubrica da iPhone a PC con iCloud
Aggiornato il:
Come usare iCloud per sincronizzare la rubrica dell'iPhone online e poterla recuperare e ripristinare su un altro telefono

Per evitare qualsiasi tipo di rischio, conviene sincronizzare il proprio iPhone con iCloud, così da salvare automaticamente tutti i nuovi contatti e provvedere ad aggiornare il backup ogni volta che ne aggiungiamo un nuovo. In più i contatti presenti sullo smartphone possono essere visionati da qualsiasi computer, basta dotarsi del client adatto oppure visitare la pagina Web predisposta.
In questa guida vi mostreremo tutti i passaggi da seguire per poter sincronizzare la rubrica da iPhone a PC con iCloud, così da avere sempre a portata di mano i propri contatti.
Oltre all'attivazione della sincronizzazione vi mostreremo anche come installare iCloud su PC e come recuperare i contatti salvati, così da poterli visionare dallo schermo del computer.
LEGGI ANCHE: Fare il Backup della rubrica iPhone salvando i contatti in Google
Attivare sincronizzazione contatti su iPhone
Per arrivare la sincronizzazione dei contatti su iPhone, apriamo l'app Impostazioni, selezioniamo ID Apple in alto e, tra le varie voci, selezioniamo iCloud. Se il menu non compare, ci verranno chieste le credenziali d'accesso al servizio cloud: inseriamo quelle relative all'account Apple con cui vogliamo utilizzare la sincronizzazione. Nella nuova finestra che appare, assicuriamoci che sia attivo il pulsante presente accanto alla voce Contatti.

D'ora in avanti tutti i contatti presenti in rubrica saranno conservati al sicuro su iCloud, così da non perderli mai (nello sfortunato caso in cui l'iPhone si rompa o venga rubato).
La stessa configurazione può essere effettuata portandoci nell'app Impostazioni, poi nel percorso Password e account -> iCloud e infine attivando l'interruttore presente accanto alla voce Contatti.

Se vogliamo sincronizzare anche altri elementi, abilitiamo il pulsante accanto ad ognuno di essi, così da poter salvare un numero maggiore di elementi dal telefono al PC.
In entrambi i casi la sincronizzazione dei contatti e degli elementi iCloud verrà effettuata sia quando l'iPhone è connesso ad una rete Wi-Fi sia quando esso è connesso in LTE o 3G alla rete dell'operatore in uso. L'operazione richiede davvero pochissima banda quindi possiamo tranquillamente lasciarla attiva anche nel caso in cui avessimo un abbonamento a Internet con poco traffico.
Installare iCloud su PC
Dopo aver attivato la sincronizzazione sull'iPhone, è il momento di mostrarvi come installare il client iCloud sul PC Windows; purtroppo al momento manca una vera e propria integrazione dei contatti all'interno del sistema operativo Microsoft, ma potremo comunque visualizzarli se possediamo Microsoft Outlook come programma di posta e gestione calendario/contatti.
Apriamo un qualsiasi browser Web (Edge o Chrome) e apriamo la pagina destinata al download del client per Windows. Scarichiamo quindi l'installer e avviamolo, così da aggiungere iCloud al nostro computer. Riavviamo il PC quando richiesto e, dopo essere tornati online, apriamo il programma iCloud, attiviamo tutte le voci presenti nella schermata (in particolare Posta, contatti, calendari e attività) quindi facciamo clic su Applica.

Fatto ciò, vedremo comparire i nostri contatti all'interno di Outlook: sul lato sinistro delle versioni di verrà visualizzato l'account iCloud Mail, contenente tutti i contatti salvati sul telefono. Se non abbiamo Outlook installato sul nostro computer (che vi ricordiamo fa parte della suite di Office), vi consigliamo di leggere la nostra guida per scarica Office 2019 per Windows 10.
Su Mac invece il problema non sussiste: iCloud è perfettamente integrato nel sistema e permette di sincronizzare i contatti in maniera semplice, attivando la voce relativa nelle impostazioni del client già presente.

Fatto ciò, apriamo il Launchpad e facciamo clic su Contatti, così da visualizzare subito i numeri salvati sull'iPhone anche su Mac.
LEGGI ANCHE: Come usare iCloud su Windows, Mac, iPhone e iPad
Alternative a iCloud per sincronizzare i contatti
Se cerchiamo delle valide alternativa a iCloud per sincronizzare i contatti presenti sulla rubrica dell'iPhone, possiamo utilizzare l'app gratuita Sincro Contatti per Google.

Utilizzando quest'app potremo sincronizzare in automatico tutti i contatti presenti sull'iPhone all'interno della rubrica online gestita da Google, così da poterla visionare senza problemi dal sito Internet Google Contatti. Questi contatti potranno essere sincronizzati a loro volta su uno smartphone Android o utilizzati all'interno degli altri servizi Google, come per esempio Gmail.
Altra valida alternativa a iCloud per salvare i contatti prevede l'utilizzo del backup di iTunes, con cui possiamo salvare regolarmente tutti i contatti (più altri elementi) all'interno del nostro PC, così da poterli ripristinare con calma in caso di problemi oppure recuperare la rubrica se il nostro iPhone è perso o rotto. A tal proposito vi consigliamo di leggere la nostra guida a iTunes, così da conoscere le opzioni e funzioni per gestire l'iPhone dal computer.
Se si trovassero difficoltà col programma Apple e si volesse semplicemente fare un backup della rubrica o di altri dati dell'iPhone senza utilizzare nessun programma Apple, possiamo utilizzare l'ottimo programma AirMore che permette di trasferire molti elementi salvati sull'iPhone senza iTunes e soprattutto senza iCloud.
L'ultimo metodo che vi segnaliamo per poter trasferire i contatti prevede l'uso delle vCard, come descritto nella nostra guida su come trasferire contatti se si cambia telefono o SIM (con Android e iPhone).
Sulla falsariga del'articolo consigliato qui sopra, vi raccomandiamo la lettura dell'articolo qui in basso, dove potremo trovare tutte le app utili a sincronizzare i contatti da iPhone a smartphone Android, utile nel caso in cui avessimo cambiato telefono e sistema operativo.
LEGGI ANCHE: App per sincronizzare contatti da iPhone su Android e cellulari Samsung
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy