Fare collage online con foto da Facebook e siti web
Aggiornato il:
Come fare collage su internet con le foto caricate su Facebook o su altri siti

Inoltre, è possibile utilizzare le immagini caricate nei propri album di foto su Facebook oppure anche le foto degli amici e trasformarle in un collage. I collage sono veramente belli da vedere e si possono anche personalizzare con un disegno a scelta oppure scrivendo una parola.
Per usare Loupe, basta andare sul sito dell'applicazione ed accedere tramite l'account Facebook su cui bisogna autorizzare l'accesso alle foto. Per iniziare, cliccare sul tasto "Get Started", scegliere la forma tra quelle disponibili in alto (ci sono anche i loghi di Windows e Apple ed alcuni simboli classici) e poi aggiungere le foto. La scelta della forma è la parte migliore dell'applicazione.
La forma viene generata anche con una sola immagine, che viene ripetuta nel collage. Tra le forme, l'ultima permette di fare un collage di foto con la forma di una parola da massimo 6 lettere.
La scelta delle foto invece si può fare da diversi canali: la ricerca su internet, Facebook, Twitter, Tumblr ed un qualsiasi altro sito internet.
Si può quindi iniziare con la ricerca di una parola e selezionare le immagini che si vogliono includere nel collage. Poi si possono aggiungere altre foto cliccando sul pulsante Add e continuare la creazione. L'opzione migliore è certamente la selezione di foto da Facebook, perchè si può cosi fare un collage usando i propri album oppure quelli degli amici.
Dopo aver generato una forma, la si può anche modificare con il mouse spostando le piccole immagini e disponendole in modo diverso oppure rimuovendone alcune se non piace la loro posizione. Si può anche scegliere un'altra forma tra quelle predefinite, senza dover ricominciare da capo. In Loupè, le opzioni di condivisione sono attualmente un po' limitate, bisogna quindi salvarla sul computer e ripubblicarla su Facebook o su altri social network oppure condividere il link della foto. Siccome il collage viene pubblicato su internet pubblicamente e non ci sono opzioni per tenerlo privato, non conviene usare foto che non si vogliono rendere pubbliche. Purtroppo l'immagine finale è un po' piccola e non di altissima risoluzione ma per una condivisione scherzosa va più che bene.
Se piace Loupe, ma si volessero altre alternative per fare collage online, allora consiglio di usare il programma gratuito, ci sono numero si altri siti per creare collage di foto e composizioni di immagini. Tra questi, per fare collage, vale la pena citare Photovisi con tante forme diverse e Fotojet, un sito editor molto completo per creare immagini di ogni tipo ed anche fare collage di foto online.
In un altro post invece sono raccolte le applicazioni per creare un album di foto come collage o fotolibro da stampare.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy