Sentire musica in Chrome, MP3 o in streaming
Aggiornato il:
Estensioni per trasformare Google Chrome in un player musicale per sentire la musica del computer o in streaming

Inviare Email, scrivere su Facebook e poi anche aprire e modificare documenti Office online, aprire PDF, guardare i video e sentire la musica.
Per la musica, ci sono due modalità di ascolto: si possono usare i vari siti di streaming online di musica oppure si possono sentire le tracce mp3 salvate nel computer. Su Google Chrome e sui Chromebook, basta trascinare una traccia mp3 con il mouse sulla finestra del browser per iniziare ad ascoltarla. Grazie a questa funzionalità, usando alcune estensioni, è possibile usare Chrome come programma lettore mp3, come fosse il Windows Media Player in cui organizzare liste di brani da ascoltare in sequenza secondo l'ordine desiderato. Altre applicazioni, poi, permettono di sentire la musica in streaming dai vari servizi online, in modo diretto.
In questo modo, in teoria, non servirebbe più alcun altro programma per sentire la musica dal computer che può essere riprodotta su Chrome, senza abbandonare la navigazione internet.
Per usare Chrome per sentire musica si può usare una di queste applicazioni / estensioni da scaricare dal Chrome Web Store gratuitamente:
1) Enjoy Music Player, dopo averlo installato si può avviare dalla scheda iniziale di Chrome come applicazione. Il music player di musica permette di suonare file MP3, WAV (compresi i CD musicali) e OGG del computer.
Per aggiungere musica al lettore basta trascinare le tracce dalla cartella del computer oppure premere il tasto + accanto alla voce di menu "Music Explorer". Si può sicuramente creare una raccolta di canzoni e disporle secondo un personale ordine di ascolto. La lista di canzoni può essere visualizzata secondo il titolo, l'autore o l'album. I controlli del player sono in alto grandi e ci sono anche i tasti per ripetere una playlist, per la riproduzione casuale e per inviare su Twitter il titolo del brano che si ascolta. Enjoy Music Player mostra anche il numero di volte che un titolo è stato sentito. Ogni volta che si passa da una canzone ad un'altra, appare una notifica sul desktop all'angolo destro dello schermo, se è stata attivata la funzione di notifiche dalle opzioni di Chrome. Inoltre, nelle opzioni è possibile cambiare il colore di sfondo ed altre personalizzazioni. Enjoy Music Player funziona anche in modalità offline, senza connessione a internet e la musica non si ferma nel caso si chiudesse la scheda del lettore, rimanendo in background (questo si può comunque disattivare). L'unica cosa che manca, oltre al supporto per altri formati di file audio, è un equalizzatore per impostare diversi tipi di sonorità.
2) Remo Music Player è disponibile sia come web app basata HTML5 che come App Chrome. Non solo si può ascoltare musica ma supporta anche la visualizzazione dei testi delle canzoni e un equalizzatore. Supporta i file mp3 e le playlist.
3) MP3 Player è un'altra applicazione per Chrome con meno funzioni rispetto a Remo, ma con un design più compatto e pulito.
4) Lettore Musicale è un semplice lettore MP3 che supporta anche i file OGG.
Purtroppo non supporta i Wav e quindi non funziona se si vogliono ascoltare cd musicali. Per aggiungere musica si deve usare il tasto Import oppure trascinare il file dalla cartella sul pulsante Drop. Si possono creare playlist per organizzare la lista di canzoni. Non ci sono altri controlli per la riproduzione; l'MP3 Player però si integra con la connessione internet e permette di scovare i testi delle canzoni, di leggere notizie riguardo al cantante e di vedere il video su Youtube.
5) Youtube Music è l'applicazione musicale di Google che funziona online come applicazione Chrome.
Youtube Music permette di ascoltare musica caricata su internet. In questo caso la musica viene caricata online usando il programma Music Manager quindi non funziona se il pc non è connesso a internet.
6) TTWR player permette di sentire la musica del PC da Chrome con un'interfaccia minimalista e facile da usare.
7) Deezer Control è l'estensione per chi usa Deezer come servizio premium, per ascoltare la musica da Chrome senza aprire Deezer.
9) Undrtone è una delle estensioni di musica online più apprezzate e più popolari per Google Chrome, per sentire musica cercando i brani e organizzandoli in una playlist. Questa app si integra anche nella barra di ricerca di Chrome (quella dove si scrivono gli indirizzi internet) presentando i risultati in un elenco a discesa in modo da sentire i brani scelti in modo ultra veloce, prendendoli da Spotify e altri siti di musica.
10) Seesu Musica è un'altra ottima opportunità di avere la musica preferita sempre a portata di mano, per fare ricerche e sapere quali sono le ultime hit del momento per ogni artista o cantante. Le ricerche possono essere fatte per artista o anche per genere, per salvare le canzoni preferite in playlist. La grafica è un po' confusa e le scritte un po' piccole, ma è la migliore in assoluto per fare ricerche e scoprire nuova musica.
11) Radioplayer porta più di 350 stazioni radio a Chrome, purtroppo inglesi.
12) StreamKeys infine è un'estensione utilissima per Chrome che ha i pulsanti per controllare la riproduzione di musica su un sito web come Spotify o Youtube o altri centinaia. Il sito va tenuto aperto in una scheda che però non è necessario visualizzare per usare i vari pulsanti.
13) AudioBox permette di ascoltare musica in streaming da diverse app come Dropbox, Google Drive, Box.net, SoundCloud, OneDrive e altro ancora.
14) Music Player per Google Drive permette di sentire musica salvata in Google Drive e supporta i file MP3, MP4, AAC, OGG, WAV, webm.
15) Enjoy Music Player è simile alla precedente, per ascoltare musica da Google Drive ed anche gli MP3 salvati sul PC funzionando come un Media Player in Chrome. Tra le funzioni interessanti, ci sono l'equalizzatore ed il supporto a ChromeCast.
LEGGI ANCHE: Migliori programmi lettori audio di musica mp3-
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy