Motori di ricerca anonima (alternativi a Google) come DuckDuckGo
Aggiornato il:
Con DuckDuckGo e StartPage si possono fare ricerche su internet anonime senza conservare la cronologia di quello che viene cercato

Chi vuol però raffinare i suoi risultati, trovare cose che Google non trova, cercare risposte più precise, trovare video o fonti introvabili o non consentite da Google e soprattutto se si cercano guide o modi di fare le cose, può effettuare ricerche più approfondite usando dei motori di ricerca che rispettano la privacy e permettono di cercare qualsiasi cosa. Vediamo insieme i motori di ricerca anonima alternativi a Google, così da poter allargare il campo di ricerca quando cerchiamo nuove fonti o nuovi video introvabili.
LEGGI ANCHE: 50 Siti per cercare su internet qualsiasi cosa
Come cambiare motore di ricerca sui browser
Se utilizziamo Google Chrome il motore di ricerca Google è ovviamente presente ovunque, anche nella barra degli indirizzi. Per cambiare il motore di ricerca della barra degli indirizzi apriamo il motore di ricerca alternativo almeno una volta, quindi premiamo in alto a destra sul menu con i tre puntini, portiamoci nel menu Impostazioni, scorriamo fino al menu Gestisci motori di ricerca, facciamo clic sui tre puntini accanto al nome del motore di ricerca alternativo da utilizzare quindi premiamo sulla voce Imposta come predefinito.

Se invece utilizziamo Microsoft Edge in versione Chromium premiamo sul menu in alto a destra, portiamoci nel menu Impostazioni, apriamo il menu Privacy, ricerca e servizi, scorriamo nella pagina fino alla sezione Barra degli indirizzi e ricerca, apriamo il menu Gestisci motori di ricerca, premiamo sui tre puntini accanto al motore di ricerca alternativo e selezioniamo infine la voce Imposta come predefinito.
Per approfondire vi consigliamo di leggere la nostra guida Cambiare motore di ricerca predefinito in Chrome, Edge, Firefox e Safari.
Motori di ricerca alternativi a Google
DuckDuckGo
Il primo motore di ricerca per ricerche anonime è DuckDuckGo.
DuckDuckGo ha un grandissimo pregio rispetto Google e ad altri motori di ricerca simili: è un motore di ricerca open source e libero, senza censure, che rispetta pienamente la privacy dell'utente senza tracciare le ricerche e senza raccogliere dati da utilizzare per fini pubblicitari. Essendo un motore di ricerca anonima, per i siti Web trovati tramite DuckDuckGo, non è possibile identificare l'utente. Inoltre, i risultati non vengono influenzati, come accade in Google, dalle ricerche precedenti o dalle preferenze dell'utente.
A seconda del termine di ricerca, si potranno visualizzare alcune informazioni in alto che consentono di raffinare la ricerca con i termini suggeriti. DDG diventa grande quando si cerca il nome di un prodotto o di un servizio o un'azienda perché il primo risultato è sempre il sito ufficiale che, alcune volte, viene anche etichettato. Sulla destra è anche possibile ottenere alcune idee di ricerca per trovare altre informazioni correlate. Tornando alla scheda delle impostazioni, sempre dall'angolo in alto a destra, si può scoprire quanto DDG sia personalizzabile, sia nei colori che nella grafica che nelle impostazioni della privacy. In poche parole, è possibile modificare qualsiasi cosa si voglia come piace di più.
DuckDuckGo si può anche usare in una versione lite, ancora più leggera e spoglia di elementi superflui. Con DuckDuckGo si possono anche usare alcuni parametri di comando molto utili a cercare in altri siti come YouTube, Wikipedia, Twitter, Facebook ecc. Per farlo, basta scrivere, ad esempio, !Google pomhey per cercare la parola pomhey su Google oppure !Facebook Navigaweb per cercare Navigaweb su Facebook e cosi via per tantissimi altri siti visibili in questa pagina.
StartPage
Altro motore di ricerca rispettoso della privacy è StartPage.
A differenza di altri motori di ricerca, StartPage non registra gli indirizzi IP utente e non condivide i dati personali con nessuna azienda esterna come è scritto nella pagina con le informazioni relative alla privacy). StartPage poi mette a disposizione un proxy privato che si può usare per aprire qualsiasi pagina trovata dalla ricerca, così da poter aprire i siti oscurati in Italia o per iscriversi a servizi non disponibili. Usando StartPage si può notare un'ottima pertinenza dei risultati per le ricerche effettuate con una o due parole. I risultati cominciano a mischiarsi e rovinarsi se si vanno a cercare cose usando troppe parole, proprio come avviene in Bing (i cui risultati però sono differenti). Come anche Bing, se si cerca il nome di un prodotto o di un'azienda, il primo risultato può non essere la scheda ufficiale di quell'azienda o di quel prodotto ma qualcos'altro di inutile. Google in questo resta il migliore perché, almeno tra i primi 5 risultati, dovrebbe sempre tirare fuori una fonte ufficiale. StartPage apre ogni sito in una nuova scheda, cosa molto comoda per evitare di tornare indietro ogni volta. StartPage inoltre ha anche una rubrica telefonica ed è uno dei principali siti dove trovare indirizzo e nome di una persona dal numero di telefono.
Qwant
Altro motore di ricerca che rispetta la privacy degli utenti durante le ricerche è Qwant.
Questo motore di ricerca si presenta veloce e preciso come Google ma con un livello di privacy estremamente più elevato, visto che non presenta nessun messaggio pubblicitario nei primi risultati e premia esclusivamente i risultati che sono maggiormente pertinenti a ciò che si è cercato su Internet, senza fare favoritismi su chi paga o su chi usa Adsense.
Con il motore è possibile cercare anche immagini, video, prodotti in vendita, musica, mappe e notizie; su quest'ultimo punto possiamo trovare anche delle notizie pertinenti alla frase cercata direttamente nella parte laterale destra.
Conclusioni
Nonostante sia ancora inevitabile usare Google e non cambiare il motore di ricerca predefinito del browser, darei una chance a Qwant e soprattutto a DuckDuckGO, sia perché sono motori di ricerca privati anonimi, sia perché trovano quello che su Google non si trova, sia perché, per alcuni tipi di ricerche, offrono i risultati migliori, non influenzati dai poteri forti e dalle censure.
Se stiamo cercando delle persone in particolare vi consigliamo di leggere le nostre guide Come fare ricerche su Facebook e trovare post, amici e ogni cosa e Cercare persone dal volto in foto riconoscendo la faccia.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy