Flash con qualità bassa su Chrome e Firefox per migliori prestazioni
Aggiornato il:

Se si avessero problemi di prestazioni sui video online di Youtube o altri siti, sui giochi in flash o su altre applicazioni, oltre a raccomandare un aggiornamento di Adobe Flash all'ultima versione, si può anche configurare un abbassamento della qualità visiva sul plugin Flash.
Qualsiasi browser si utilizzi, se si preme col tasto destro su un gioco, un video o un elemento flash, dal menu contestuale si può abbassare al qualità a media o bassa con differenze minime.
Questa impostazione però non rimane fissa e standard ed ogni volta che si apre un nuovo gioco in flash oppure un video, bisogna reimpostare tale opzione ogni volta.
Su Firefox si può fissare questa impostazione con l' estensione Low Quality Flash.
L'estensione modifica il codice sorgente HTML ed impone di caricare gli elementi Flash a bassa qualità. Questa diminuizione è un processo automatico che si attiva ad ogni caricamento di una pagina web che contiene pubblicità, video, giochi o altri elementi in Flash. Abbassando la qualità di Flash, si dovrebbe ottenere un aumento (non cosi rilevante purtroppo) delle prestazioni complessive della navigazione su internet, diminuzione del lag e caricamento della pagina più veloce. L'add-on funziona sulla maggior parte dei siti, ma non su tutti; (dove non si vede la differenza).
Anche per Google Chrome cera un'estensione per modificare automaticamente la qualità di Flash (oggi sparita) ed imporre una visualizzazione a qualità bassa quando ci sono giochi, video o animazioni.
Queste estensioni possono tornare utili non solo a chi possiede pc poco potenti o più vecchi ma anche a migliorare le prestazioni dei siti più pesanti quando si aprono troppe schede.
Ricordo inoltre che si può ottimizzare la visione dei video in streaming levando l'accelerazione hardware, argomento questo piuttosto dibattuto su cui ho già espresso la mia personale opinione.
Per il browser Mozilla invece ci sono 7 estensioni che permettono di abbassare il consumo di memoria RAM su Firefox tra cui consiglio di sceglierne almeno una.