Creare nuove barre strumenti staccabili personalizzate in Windows 7, 8 e 10
Aggiornato il:

Premendo col tasto destro sulla barra applicazioni in basso, in Windows XP si può creare una nuova barra degli strumenti che contiene i file di una cartella a scelta e che si può anche staccare e trascinare dove si vuole. Il contenuto di quella cartella diventa allora disponibile sulla nuova barra degli strumenti come una barra per l'avvio veloce dei file.
Questa caratteristica non esiste in Windows 10 e Windows 7, dove è possibile creare una barra degli strumenti ma non la si può staccare dalla barra applicazioni principale e quindi non la si può trascinare come fosse un pannello di comandi separato.
Il fatto è che Windows 10 utilizza le Jumplist per l'avvio veloce di programmi dalla barra applicazioni.
Se si vogliono creare barre di strumenti e dock indipendenti in WIndows 10, 8 e 7 come pulsantiere per il lancio di file o comandi, si può usare un tool esterno.
1) OldBar è un comodo programma portatile, anche in italiano, che permette di creare barre degli strumenti indipendenti e staccabili, da tutte le cartelle, proprio come si può fare nel buon vecchio Windows XP.
Le nuove barre degli strumenti possono essere ancorate ai bordi dello schermo indipendentemente dalla posizione della barra delle applicazioni che si può quindi tenere in basso. Per creare una nuova barra degli strumenti è sufficiente fare doppio clic sul file eseguibile scaricato di Oldbar il quale crea automaticamente una nuova barra degli strumenti vuota. Premendo col tasto destro sulla barra degli strumenti si può scegliere la cartella con cui popolare la barra. Per impostazione predefinita, la barra viene attaccata al bordo superiore dello schermo ed il contenuto della cartella viene visualizzato con nomi e icone. La posizione della barra degli strumenti può essere spostata col mouse, può essere resa più sottile e si possono nascondere i nomi dei file.
2) SideSlide è un tool portatile per creare un dock per il desktop ossia una barra di avvio personalizzabile. Si possono aggiungere un feed rss, collegamenti ai file, cartelle, avvio rapido di siti web, una riga di comando per la rapida esecuzione di vari comandi, note, immagini, promemoria e altro.
3) Express Menù è una barra degli strumenti orizzontale che si aggancia alla parte superiore dello schermo e permette di accedere alle partizioni del disco rigido, al Pannello di controllo, alle cartelle speciali come le cartelle dei documenti o immagini ed ad altre cartelle personalizzate.
4) Nexus è un dock in cui organizzare applicazioni, file e cartelle con accesso istantaneo. È possibile aggiungere più collegamenti alla dock trascinandoci dentro le icone o tramite il menu che compare premendo il tasto destro del mouse. Come Dock, visivamente, è davvero bello e funziona bene su Windows 7, 8 e 10.
5) ToolBox è un programma per creare barre strumenti e mantenere i collegamenti per l'avvio veloce dei programmi tutti organizzati.
Toolbox fornisce barre e box galleggianti, semi-trasparenti e staccabili dai bordi che possono essere posizionati ovunque sul desktop e dentro cui si possono posizionare collegamenti a file, cartelle, URL e altri oggetti.
6) 8Start è un altro tipo di box per raccogliere i collegamenti a file e programmi più usati in modo da tenerli sempre a portata di mano dal desktop di Windows e lanciarli velocemente.
Non solo è personalizzabile, ma offre anche un controllo sul layout, sulla dimensioni delle icone ed un'organizzazione a gruppi e categorie.
7) Sliderdock è uno dei migliori dock disponibili per Windows XP, Vista e Windows 7 che, recentemente, si è rinnovato con una nuova e più accattivante grafica.
Questa barra di lancio dei programmi permette di accedere rapidamente ad applicazioni e siti web selezionandoli da un anello rotante.
Dopo averlo avviato, per far apparire il dock bisogna premere i tasti CTRL-Spazio e poi bisogna mettersi col cursore del mouse sull'icona più grande e muovere la rotella del mouse per ruotare i pulsanti. Un doppio click sull'icona principale, apre il programma selezionato mentre col tasto destro si può accedere alle opzioni con cui personalizzare il menu. Sliderdock funziona su Windows 10 e Windows 7.
SliderDock è solo uno dei migliori menu avvio di programmi con barre dock orizzontali o circolari per Windows.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy