Resettare Computer con virus
Aggiornato il:
Se il PC è stato colpito da un malware che non si riesce a togliere e rimane bloccato, vedi come fare un reset del computer

Se anche il nostro antivirus ha fallito nell'identificare in tempo la minaccia, non resta altro da fare che resettare Windows, così da poter tornare a lavorare senza problemi. In questa guida vi mostreremo quindi come resettare un PC bloccato dai malware così da tornare il più velocemente possibili operativi, senza perdere troppo tempo in pulizie o ripristini troppo lunghi.
LEGGI ANCHE: Azzerare il PC senza formattare e perdere dati creando un nuovo utente
Pulire il sistema prima del ripristino
Prima di procedere con un ripristino, conviene sempre pulire il sistema da ogni residuo di malware e virus, perché in molti casi interferiranno con le procedure. Per poter pulire velocemente il nostro computer, possiamo utilizzare il programma Malwarebytes.
Lanciando questo programma e premendo sul pulsane Scansiona ora potremo andare in cerca di ogni virus o minaccia presente sul nostro computer, così da poter rimuovere ogni possibile ostacolo per il ripristino. Per maggiore sicurezza, consigliamo di scansionare il sistema anche con Kaspersky Virus Removal Tool.
Questo tool può essere lanciato per scovare qualsiasi tipo di malware, adware, trojan e virus, così da non avere più nessun residuo di infezione nel momento in cui decidiamo di procedere con il ripristino.
Possiamo approfondire il discorso sulla pulizia dai malware su Windows leggendo la nostra guida su come rimuovere malware, spyware e falsi antivirus.
Ripristino veloce di Windows 10
Dopo la pulizia del PC, ogni momento è buono per poter ripristinare il sistema! Anche se il computer sembra più veloce dopo aver utilizzato i nostri strumenti di pulizia, ricordiamoci che molti file di sistema possono essersi danneggiati durante l'infezione o alcuni file sono stati sostituiti con pezzi di virus, che possono riattivarsi da un momento all'altro (di fatto rischiamo di tenere un'infezione latente sempre attiva sul computer!).Per procedere con il ripristino veloce su Windows 10, apriamo l'app Impostazioni dal menu Start in basso a sinistra (possiamo cliccare anche sull'icona dell'ingranaggio), quindi portarci nel percorso Aggiornamento e sicurezza -> Ripristino.

Facciamo clic su Inizia nella sezione Reimposta il PC e scegliamo la voce Mantieni i miei file; se il PC da ripristinare è un portatile, possiamo anche rimuovere le app predefinite aggiunte dal produttore selezionando Cambia impostazioni > App preinstallate Disattivate. In questo modo verrà avviato il ripristino veloce di Windows 10, che manterrà tutti i nostri file personali (Musica, Video, Documenti, Immagini etc.), ma rimuoverà tutti i programmi aggiunti manualmente, ripristinerà le impostazioni iniziali di Windows e ripristinerà anche i file di sistema eventualmente danneggiati dal virus.
Al termine del ripristino (che può durare anche più di mezz'ora, a seconda della velocità del disco) dovremo solamente reinstallare i nostri programmi preferiti e aumentare la sicurezza del sistema, così da evitare ulteriori infezioni sul computer; a tal proposito vi consigliamo di leggere la nostra guida sulla Combinazione migliore di programmi per proteggere il computer.
Ripristino completo di Windows (10, 8.1 e 7)
Se purtroppo il sistema non si avvia più, risulta completamente bloccato all'avvio o non permette più di accedere al desktop, il danno portato avanti dal virus è elevato, quindi dovremo procedere con un ripristino completo (una formattazione vera e propria).Prima di tutto recuperiamo i nostri file personali, che sono ancora salvati sul nostro disco e aspettano solo di essere "salvati"! Per poter procedere con un salvataggio, vi consigliamo di leggere tutte le procedure consigliate nella nostra guida sul Recupero dati e file da un computer che non parte, concentrandoci in particolare sulla procedura in cui possiamo utilizzare il sistema Live CD di Linux (il migliore per questo tipo di recupero).
Dopo aver recuperato tutti i file personali, recuperiamo un'immagine disco della versione di Windows in uso, aiutandoci con i link presenti nella nostra guida Come Scaricare ogni versione di Windows 10, Windows 7 e ; recuperato la giusta immagine ISO, masterizziamola su un CD o DVD vuoto oppure creiamo una chiavetta USB con Windows, così da poter procedere con l'installazione tramite porta USB. Una volta preparato il nostro dischetto o la chiavetta USB per il ripristino, inseriamo il disco nel lettore oppure la chiavetta USB in una porta omonima libera, impostiamo il giusto ordine di boot e scegliamo di far partire il sistema dal supporto inserito. In entrambi i casi si avvierà la procedura d'installazione di Windows; confermiamo la scelta della lingua e della tastiera italiana, quindi scegliamo la voce Personalizzata: installa solo Windows (opzione avanzata).

Si aprirà una nuova finestra con tutte le partizioni presenti sul PC bloccato da malware; selezioniamo una ad una tutte le partizioni presenti e facciamo clic su Elimina. Non appena la finestra presenterà come unica partizione Spazio non allocato, selezioniamola e facciamo infine clic su Avanti. Partirà ora l'installazione vera e propria di Windows, che richiederà almeno mezz'ora. Al termine avremo il nostro Windows come nuovo, formattato e pronto all'uso! Possiamo anche ripristinare i file personali che avevamo salvato in precedenza e, per evitare problemi in futuro, impostiamo un backup dei file su Windows e scegliamo un buon antivirus gratuito alternativo a Windows Defender, così da poter proteggere in maniera più adeguata il nostro sistema ed evitare una procedura drastica come quella della formattazione totale del sistema.
Conclusioni
In questa guida vi abbiamo mostrato come pulire il sistema dai residui di un'infezione e come ripristinare velocemente Windows, così da poter tornare operativi in pochissimo tempo. Se il danno è tale da bloccare completamente il computer, invece di perdere tempo con ripristini e pulizie improbabili, salviamo tutti i nostri file personali e procediamo con un'installazione pulita: impiegheremo sicuramente meno tempo che cercare di ripristinare un sistema pesantemente compromesso dai virus.In un'altra guida vi abbiamo mostrato come Riparare la connessione internet e ripristinare la rete; se invece volessimo spostare alcuni dei programmi da un PC bloccato ad un PC ancora funzionante, possiamo leggere la nostra guida su come Trasferire file e spostare programmi da un PC a un altro.
LEGGI ANCHE: Ripristino del computer alle impostazioni di fabbrica
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy