Chrome legge con voce italiana il web; Chromevox e Text To Speech
Aggiornato il:
5 estensioni Text To Speech per Chrome, per leggere articoli e pagine web a voce, anche in italiano

Mentre su Windows il programma predefinito per il text to speech, ossia l'assistente vocale o Narrator che si trova nel menu Start - Programmi - Accesibilità, ha una voce sgradevole e robotica e non è di grande utilità in generale, l'equivalente dei Chromebook, la funzione ChromeVox, funziona davvero bene, con voce naturale.
Google ha migliorato molto la tecnologia del suo motore TTS, lo stesso integrato anche in Google Translate per parlare con il computer in tutte le lingue del mondo e nel navigatore Google Maps.
La voce italiana in questo caso è quasi umana, cerca di rispettare pause e punteggiatura e non storpia le parole.
Sfruttando il Google TTS, è stata creata un'estensione ufficiale per il browser Google Chrome più altre 4 estensioni derivate, per ascoltare la lettura a voce dei testi sulle pagine web, in tutte le lingue supportate, italiano compreso.
1) L'estensione ufficiale per far leggere a Chrome con voce umana ogni cosa che compare sullo schermo è Chromevox, che permette di utilizzare su PC Windows e Mac lo stesso assistente vocale del Chromebook con Chrome OS. Questa estensione si attiva subito e comincia subito a leggere ogni box evidenziato ed a descrivere a parole ogni azione che si fa su internet, compresi anche i click sui menu di Chrome. Funziona anche quando si scrive, ripetendo le lettere scritte con la tastiera.
La parte migliore di Chromevox è la possibilità, nelle opzioni, di scegliere la voce naturale in italiano e di poter richiamare la lettura a voce per ogni azione, tramite tantissime combinazioni di tasti da studiare e memorizzare. Anche se si tratta di uno strumento con un chiaro scopo assistenziale per i non vedenti, può tornare utile anche a chi ci vede poco oppure a chi, in alcune occasioni, vuole ascoltare la lettura di articoli a voce senza stare per forza davanti al PC o per non sforzare gli occhi.
2) L'estensione Speak It non è ufficiale ma funziona bene per selezionare un testo su una pagina web e convertirlo in un discorso parlato. Per leggere ad alta voce il testo di una pagina, selezionarlo col mouse e poi premere il tasto destro selezionando l'opzione Speak It oppure usare il pulsante in alto a destra. Per interrompere l'ascolto basta cliccare il tasto dell'estensione e mettere in pausa. L'icona mostra il numero delle frasi ancora da leggere. La parte migliore di Speak It è il riconoscimento automatico della lingua che deve parlare, a seconda del testo selezionato.
Contrariamente ad altre estensioni TTS per Google Chrome come Chrome Speak, la voce italiana è di ottima qualità, comprensibile e almeno non sgradevole da sentire. Nelle opzioni si può soltanto scegliere il volume della voce e se mostrare la voce Speak It sul menu tasto destro di Chrome.
2) In alternativa, se Speak it non dovesse risultare troppo comodo, si può scaricare Read Aloud un'altra estensione Chrome con la stessa tecnologia tts per far parlare il browser e fargli leggere, qualsiasi sito web in italiano, in inglese ed altre lingue. La differenza è che, in questo caso, basta premere il tasto dell'estensione per ascoltare la lettura dell'intera pagina, senza selezionare nulla.
3) Natural Rreader è proprio come SpeakIt e serve a fare la lettura in italiano o in altre lingue. Una volta installato, è possibile configurare facilmente nelle opzioni di Select and Speak cliccando col tasto destro sull'icona per impostare la velocità di lettura, il motore text to speech, la voce maschile o femminile e altro.
Per ascoltare una pagina web, selezionare il testo, cliccare poi col tasto destro e premere su "Speak it".
Siccome si è parlato di assistente vocale Microsoft, ci tengo a precisare che esso funziona con tutte le finestre Windows ed anche con Internet Explorer, leggendo ad alta voce tutto quello che è scritto sullo schermo.
Si tratta di una funzione per l'assistenza per chi ha problemi di vista e ripete ogni singolo carattere scritto.
La voce in italiano non è inclusa in Windows quindi bisogna scaricare il file RSSolo4Italian da questo indirizzo ed installare la voce di Silvia.
Di altri programmi per leggere a voce un testo e convertire lo scritto in parlato su Windows è stato scritto in passato un articolo con le migliori possibilità gratuite.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy