Gioca a Age of Empires Online, Il gioco di strategia in tempo reale, gratis, da Microsoft
Aggiornato il:
The Age of Empires è una famosissima serie di giochi per pc targati Microsoft, gioco di strategia in tempo reale.
Dal 1997 sono state vendute oltre 20 milioni di copie di Age Of Empires, nelle varie edizioni. Age Of Empires è un gioco ambientato in epoca antica, con vista a tre quarti dall'alto, dove si deve far crescere il proprio popolo, sia economicamente che come civiltà, facendolo evolvere fino a farlo diventare potente e conquistare altri popoli nemici.
Microsoft ha lanciato in tutto il mondo il gioco Age of Empires Online (AoEO), gratuito per tutti anche in italiano. Invece di seguire la formula delle modifiche incrementali nel tempo, pur mantenendo la struttura di gioco di base, AoEO è un gioco multiplayer online, tipo un browser game ma con client grafico. L'evoluzione quindi è una gara contro gli altri giocatori con cui ci si potrà alleare per fronteggiare altre fazioni e governare il mondo.
LEGGI ANCHE: Migliori giochi Sim City dove creare la città e gestirla da sindaco
NOTA: Age Of Empires, nella sua modalità online gratuita, non è più disponibile.
Dopo la registrazione verrà richiesto di scegliere un regno in cui entrare, ossia il server in cui entrare. Si partirà quindi con una colonia che dovrà fondare la città capitale e che bisognerà far crescere nella cultura, militarmente e nella tecnologia. Si devono poi costruire le fattorie per il cibo, prendere la legna, il ferro e cosi via.
Come gioco somiglia un po' a Farmville, nella cura e crescita del proprio popolo ed un po' a Travian , il famoso browser game di guerra. Anche se è un gioco con client grafico, Age Of Empires online è basato sul tempo che passa realmente e scandisce le fasi di gioco. Questo fa pensare che più tempo si dedica al gioco, più si diventa forti e competitivi ma nelle FAQ è scritto che la città non può essere attaccata e non si perdono livelli se non si gioca per un po' di tempo.
Una fase di gioco divertente è quella delle Quest, missioni a tempo che possono riguardare la creazione di un allevamento o la costruzione di torri di difesa. Le missioni completate portano potenziamenti alla propria civiltà quindi, ad esempio, se si supera la missione dove si devono costruire 10 fattorie in 10 minuti, si potranno poi costruire 10 fattorie in 9 minuti. Per alcuni missioni è richiesta la collaborazione con altri giocatori altrimenti sono quasi impossibili da superare.
In AOEO ci sono livelli da raggiungere e più si sale di livello più si hanno vantaggi nel gioco e si possono sbloccare tecnologie, armi e unità militari. Per ottenere punti esperienza si devono completare missioni, sconfiggere i nemici e distruggere i loro edifici. È possibile utilizzare i punti conquistati per l'acquisto di nuovi edifici e combattenti più potenti.
Age Of Empires Online è un gioco RTS (Gioco di strategia in tempo reale) gratuito. Sono previsti pacchetti o espansioni da acquistare che però non dovrebbero favorire la vittoria dei giocatori paganti e si potrà essere competitivi anche con l'account gratuito. Il mix di gioco cooperativo con gli amici con quello di scontro tra giocatori per vedere chi è più bravo assicura una varietà molto coinvolgente.
In altri articoli, ricordo, le recensioni sulle versioni gratuite di Civilization.

Microsoft ha lanciato in tutto il mondo il gioco Age of Empires Online (AoEO), gratuito per tutti anche in italiano. Invece di seguire la formula delle modifiche incrementali nel tempo, pur mantenendo la struttura di gioco di base, AoEO è un gioco multiplayer online, tipo un browser game ma con client grafico. L'evoluzione quindi è una gara contro gli altri giocatori con cui ci si potrà alleare per fronteggiare altre fazioni e governare il mondo.
LEGGI ANCHE: Migliori giochi Sim City dove creare la città e gestirla da sindaco
NOTA: Age Of Empires, nella sua modalità online gratuita, non è più disponibile.
Dopo la registrazione verrà richiesto di scegliere un regno in cui entrare, ossia il server in cui entrare. Si partirà quindi con una colonia che dovrà fondare la città capitale e che bisognerà far crescere nella cultura, militarmente e nella tecnologia. Si devono poi costruire le fattorie per il cibo, prendere la legna, il ferro e cosi via.
Come gioco somiglia un po' a Farmville, nella cura e crescita del proprio popolo ed un po' a Travian , il famoso browser game di guerra. Anche se è un gioco con client grafico, Age Of Empires online è basato sul tempo che passa realmente e scandisce le fasi di gioco. Questo fa pensare che più tempo si dedica al gioco, più si diventa forti e competitivi ma nelle FAQ è scritto che la città non può essere attaccata e non si perdono livelli se non si gioca per un po' di tempo.
Una fase di gioco divertente è quella delle Quest, missioni a tempo che possono riguardare la creazione di un allevamento o la costruzione di torri di difesa. Le missioni completate portano potenziamenti alla propria civiltà quindi, ad esempio, se si supera la missione dove si devono costruire 10 fattorie in 10 minuti, si potranno poi costruire 10 fattorie in 9 minuti. Per alcuni missioni è richiesta la collaborazione con altri giocatori altrimenti sono quasi impossibili da superare.
In AOEO ci sono livelli da raggiungere e più si sale di livello più si hanno vantaggi nel gioco e si possono sbloccare tecnologie, armi e unità militari. Per ottenere punti esperienza si devono completare missioni, sconfiggere i nemici e distruggere i loro edifici. È possibile utilizzare i punti conquistati per l'acquisto di nuovi edifici e combattenti più potenti.
Age Of Empires Online è un gioco RTS (Gioco di strategia in tempo reale) gratuito. Sono previsti pacchetti o espansioni da acquistare che però non dovrebbero favorire la vittoria dei giocatori paganti e si potrà essere competitivi anche con l'account gratuito. Il mix di gioco cooperativo con gli amici con quello di scontro tra giocatori per vedere chi è più bravo assicura una varietà molto coinvolgente.
In altri articoli, ricordo, le recensioni sulle versioni gratuite di Civilization.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy