Perchè il PC deve avere protezione in tempo reale dai virus
Aggiornato il:
7 programmi di sicurezza, gratuiti, che controllano il computer in tempo reale e si integrano o si sostituiscono all'antivirus

Accanto ad un antivirus che protegge il computer real time gli utenti più prudenti installano nel sistema anche un anti-malware che agisca real time, ossia con protezione continua in tempo reale cosi da rendere inoffensive le minacce da subito, senza aspettare il verificarsi di sintomi e problemi sul computer. Vediamo insieme come scegliere un buon anti-malware per Windows 10, rispondendo a tutti i dubbi e domande che gli utenti si pongono su questa protezione aggiuntiva.
Nei seguenti capitoli vi mostreremo cosa è un anti-malware, come utilizzarlo accanto ad un antivirus tradizionale e quali anti-malware gratuiti scegliere, così da avere una protezione completa a 360 gradi contro tutte le minacce informatiche moderne.
LEGGI ANCHE: Migliori Anti-malware per trovare anche spyware nascosti
Cosa è un anti-malware real-time?
Una protezione real time anti-malware è diversa dallo scanner on-demand. Lo scanner controlla la presenza di malware soltanto nel momento in cui viene lanciato il programma, cercando in tutto il PC e segnalando eventuali infezioni. Una protezione real time invece è continua, il programma lavora in background e segnala (o dovrebbe segnalare) la presenza dell'infezione informatica nel momento stesso in cui essa entra nel computer.Un anti-malware funziona quindi come un antivirus, ma con strumenti in grado di bloccare un numero maggiore di minacce invisibili e nascoste.
Possono tenere un antivirus e un anti-malware insieme?
Due antivirus assieme non si possono tenere su un computer perché vanno in conflitto; un antivirus e un anti-malware convivono invece molto bene. Quando si compra una suite antivirus completa a pagamento come quella di Kaspersky, Nod32, GData, BitDefender o altri (vedi come scaricare gli antivirus a pagamento,in prova gratis), l'anti-malware è incluso e non è necessario installare nessun altro programma.Se invece utilizziamo un antivirus gratuito, si ha la protezione di base contro tutte le minacce, ma non raggiungiamo mai l'efficacia che possiamo raggiungere con l'accoppiata antivirus+anti-malware (anche in caso di soluzioni che integrano entrambe le componenti nella suite gratuita).
Microsoft Defender è un anti-malware?
Su Windows 10 e Windows 11 troviamo già un antivirus gratuito integrato, Microsoft Defender, che protegge contro le principali minacce di virus, trojan e altri programmi nocivi per il PC.
Questo programma è un buon antivirus e anti-malware anche se molto basilare: riesce a bloccare quasi tutto ma se la minaccia è già presente o viene importata da altri supporti (chiavette USB, dischi fissi esterni etc.) spesso si impalla o rallenta tutto il computer nel tentativo di "ripulire".
Per questo motivo vi consigliamo di affiancare a Windows Defender un buon anti-malware gratuito, così da pote reagire meglio alle minacce esterne prima che possano far danni. Se vogliamo approfondire il funzionamento di Windows Defender possiamo leggere la nostra guida Come si usa l'antivirus "Windows Defender".
Migliori anti-malware gratuiti
Se abbiamo puntato finora solo su soluzioni antivirus gratuite conviene sempre scaricare uno di questi anti-malware gratuiti, che offrono la protezione continua e real time contro tutti i tipi di minacce che possono colpire il sistema operativo Windows.1) Se cerchiamo un buon anti-malware gratuito con scansione in tempo reale, possiamo provare IObit Malware Fighter.

Una volta installato sul nostro PC metterà a disposizione un avanzato scanner di scansione on-demand in grado di intercettare tutte le minacce che l'antivirus presente nel sistema non è in grado di identificare, anche grazie ad un innovativo sistema di aggiornamento continuo delle firme e delle informazioni sui nuovi malware in circolazione. Oltre allo scanner in tempo reale offre anche un sistema di scansione su richiesta molto efficiente, così da poter sempre scansionare tutto il sistema alla ricerca di minacce. La scansione in tempo reale di IObit Malware Fighter è sempre gratuita, senza nessun limite di tempo (uno dei pochi della categoria).
2) Se cerchiamo una valida alternativa a IObit Malware Fighter e un programma in grado di bloccare tutti i ransomware, vi consigliamo di provare Malwarebytes, uno dei programmi più famosi della categoria.

Attivando la versione Premium in prova gratuita potremo beneficiare di una protezione completa contro tutti i tipi di minacce nascoste nelle pagine web ma anche minacce contro exploit, cookie traccianti e sistemi di miner criptovalute nascoste (molto difficili da intercettare).
L'unico limite di questo programma è che lo scanner in tempo reale è prerogativa della versione Premium, che possiamo provare gratis solo per un periodo limitato di tempo.
3) Ad-Aware di Lavasoft è un antivirus e un tool anti-spyware molto famoso, anche perchè nato diversi anni fa a tuttora sviluppato e scaricabile gratis. In passato avevo utilizzato Adaware poi divenne sempre più pesante ed oggi è ancora un programma pesante. Ad-Aware è però uno dei pochi programmi di sicurezza informatica che offre protezione gratuita e real time contro spyware e malware, grazie al tool Ad-Watch che controlla file, registro e dati di rete. Come i programmi di questo elenco, Ad-Aware lavora in collaborazione con il proprio antivirus. Ad-Aware si mostra sempre un po' troppo lento, sia nei caricamenti che nelle scansioni inoltre sui computer più vecchi appesantisce Windows perchè consuma parecchia memoria.
4) Se invece cerchiamo un anti-malware molto potente con scanner in tempo reale sempre attivo e funzionante, possiamo provare la protezione offerta da Comodo.

La versione gratuita dell'antivirus include un potente anti-malware in grado di identificare ogni minaccia anche senza l'ausilio delle firme digitali, grazie ad un avanzato sistema di intercettazione euristica e comportamentale. Se vogliamo sostituire l'antivirus gratuito e aggiungere l'anti-malware molto potente possiamo affidarci alla soluzione tutto incluso di Comodo, sicuri di ottenere una protezione gratuita di livello superiore.
5) Altro valido anti-malware che possiamo prendere in esame è Xvirus Anti-Malware.

Una volta installato il programma lavora in background per intercettare, tramite la tecnologia Shields, tutte le minacce che normalmente possono sfuggire all'antivirus integrato in Windows 10 o a qualsiasi altro antivirus gratuito, senza intralciare il lavoro dell'utente (non a caso è uno dei più leggeri e discreti).
6) I Cloud Antivirus, come Immunet Protect, descritti in un altro articolo, che funzionano da integratore di antivirus, che lavorano real time, potenziando l'antivirus installato e facendolo più sicuro.
7) Infine non poteva mancare nella lista degli anti-malware in programma potente come HitmanPro.

Questo programma combina la potenza dei motori di scansione di Bitdefender e Kaspersky per scovare e intercettare ogni malware con cui veniamo a contatto, bloccando e disinfettando prima di qualsiasi altro programma. Anche in questo caso il potente scanner in tempo reale è offerto solo come prova gratuita per 30 giorni, dopodiché dovremo acquistare una licenza d'uso per poter usufruire in maniera continuativa. Per le sue capacità, è stato spesso consigliato anche per l'uso gratuito di una sola volta, nelle guide per rimuovere i malware dal PC infetto.
Conclusioni
La protezione dai malware real time può aiutare a mantenere il PC immune ai malware di nuova generazione (ransomware, generatori di criptovalute etc.), in particolare se il computer sarà utilizzato da utenti poco esperti con le minacce informatiche.Cerchiamo sempre di mantenere un buon equilibrio tra antivirus e anti-malware: se puntiamo su una suite antivirus a pagamento questi programmi sono inutili, mentre se scegliamo di mantenere un antivirus gratuito meglio essere previdenti e installare un anti-malware separato; se poi vogliamo una soluzione completa e gratuita possiamo puntare su Comodo Antivirus.
Se la nostra preoccupazione maggiore sono gli spyware, vi invitiamo a leggere subito la nostra guida Migliori programmi Anti-Spyware per proteggere il PC.
Il virus o il malware è riuscito a superare le nostre difese? Possiamo combatterlo leggendo i suggerimenti presenti nelle nostre guide Se un virus non si elimina dal pc, rimuoverlo con la scansione avanzata ComboFix e Programma per eliminare virus dal PC gratis.