Aggiungere una nuova stampante su Windows 10 o 11
Aggiornato il:
Non sappiamo come installare una nuova stampante? Vediamo insieme come aggiungerla su Windows 10 e Windows 11

Se questo non accade o incontriamo problemi ad aggiungere la nuova stampante vi mostreremo, in questa comoda guida, come aggiungere una stampante su Windows 11 e su Windows 10, così da risolvere gli eventuali problemi di driver in cui possiamo incappare.
Alla fine della lettura saremo in grado di far funzionare correttamente la stampante con qualsiasi programma, senza doverla configurare in futuro (le impostazioni saranno conservare dal sistema operativo Windows).
LEGGI ANCHE -> Quali sono le Stampanti più veloci (alto PPM)
1) Aggiungere una nuova stampante su Windows 11
Installare una nuova stampante è molto semplice su sistema operativo Windows 11, visto che il driver adatto viene scaricato automaticamente dal sistema operativo e funziona automaticamente nella maggior parte dei casi.
Per procedere colleghiamo la stampante al computer tramite cavo USB (scelta da preferire per la prima configurazione), accendiamo la stampante, apriamo il menu Start, premiamo sul menu Impostazioni, apriamo il menu Bluetooth e dispositivi, premiamo su Stampanti e scanner e premiamo infine su Aggiungi dispositivo.

Al termine premiamo sulla nuova stampante aggiunta e premiamo su Stampa pagina di prova per provare il corretto funzionamento della stampante. Ora la stampante è pronta per l'uso nei vari programmi che supportano la scorciatoia CTRL+P (assegnata per convezione sempre alla pagina di stampa).
La stessa procedura può essere utilizzata per connettere le stampanti Wi-Fi o Ethernet, ma in questo caso dovremo assicurarci di installare sempre il driver del produttore, visto che Microsoft tende ad utilizzare un driver generico poco performante (o con alcune funzioni disattivate).
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come installare e collegare la stampante Wi-Fi e su come configurare una stampante di rete condivisa tra PC.
2) Aggiungere una nuova stampante su Windows 10
Chi utilizza Windows 10 come sistema operativo può aggiungere una nuova stampante portandosi nel percorso Impostazioni -> Dispositivi -> Stampanti e scanner e premendo su Aggiungi una stampante o uno scanner.

Il sistema cercherà subito un driver compatibile tramite Internet; al termine del processo (che può richiedere anche qualche minuto), la stampante sarà disponibile tra quelle elencate nella finestra, pronta per essere utilizzata.
Per provare il corretto funzionamento premiamo sulla stampante appena aggiunta, clicchiamo sul menu Gestisci e infine selezioniamo la voce Stampa pagina di prova.
3) Come aggiornare il driver manualmente
Se vogliamo aggiornare il driver di una stampante già presente nel sistema, facciamo clic destro sul menu Start e selezioniamo la voce Gestione dispositivi. Nell'elenco di tutti i dispositivi del computer, scorriamo fino a trovare la sezione Stampanti, facciamo clic destro sul nome della stampante quindi utilizziamo il pulsante Aggiorna driver.

Se l'aggiornamento non risolve i problemi o la stampante non stampa correttamente (specie se l'abbiamo aggiunta tramite Wi-Fi o connessione Ethernet), non resta che seguire i passaggi indicati nel successivo capitolo della guida.
4) Risolvere i problemi comuni con le stampanti
Se la stampante non ne vuole sapere di funzionare, per risolvere il problema dovremo disinstallarla del tutto e privarla del driver utilizzato finora (causa di quasi tutti i problemi con le stampanti moderne).
Come già indicato nel capitolo precedente facciamo clic destro sul menu Start e selezioniamo Gestione dispositivi; nell'elenco dei dispositivi riportiamoci nella sezione Stampanti, facciamo clic destro sul nome della stampante e utilizziamo questa volta il pulsante Disinstalla dispositivo. Nella piccola finestra che comparirà apponiamo il segno di spunta accanto alla voce per eliminare il driver associato alla stampante, quindi facciamo clic su Disinstalla.
La stampante verrà rimossa dal sistema e con essa il driver finora utilizzato; subito dopo la rimozione possiamo provare a reinstallare la stampante con la procedura vista dalle impostazioni o (consigliata a sto punto della guida) scaricare il driver aggiorna direttamente dal sito del produttore, come vedremo nel successivo capitolo.
5) Siti dove scaricare i driver per stampanti
Se vogliamo utilizzare un driver specifico e i programmi associati alla stampante, dovremo scaricare tutto l'occorrente dai siti dei produttori. Qui in basso troviamo l'elenco dei siti da utilizzare:
Su tutti i siti è sufficiente inserire il modello della stampante in uso oppure scegliere il modello da un menu a tendina, così da poter scaricare sia il driver specifico per la stampante e il sistema operativo in uso sia il software di supporto, in grado di fornire funzionalità aggiuntive.
6) Come trovare driver per stampanti molto vecchie
Se la stampante è troppo vecchia e non riusciamo in nessun modo a trovare i driver necessari per farla funzionare, possiamo affidarci ad alcuni programmi pensati per scovare automaticamente il driver giusto per le periferiche non riconosciute dal sistema.
I migliori programmi gratuiti per aggiornare i driver sono i seguenti:
Scarichiamo uno di di questi programmi e avviamo la ricerca dei driver: se il driver è presente sui database, verrà scaricato e aggiunto subito al sistema, l'unica cosa che dobbiamo fare è assicurarci che la stampante sia collegata al computer via cavo USB e senza nessun altro driver installato (per rimuoverlo basterà seguire la procedura descritta in uno dei capitolo precedenti).
Conclusioni
Le stampanti sono utili in ambito lavorativo ma, prima di poterle realmente utilizzare, dovremo installarle sul nostro computer! Nella stragrande maggioranza dei casi la procedura sarà veloce e indolore ma, per alcune stampanti, dovremo giocoforza utilizzare procedure alternative per poter stampare correttamente o per poter accedere a tutte le funzioni incluse nella stampante (basti pensare allo scanner, alla funzione fotocopiatrice o al fronte retro automatico).
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide alle soluzioni ai problemi con la stampante più frequenti su Windows e su cosa fare Se la stampante non stampa (HP, Epson e altre).