Cancellare file al riavvio del PC se bloccati, protetti o in uso
Aggiornato il:
Se non si riesce a spostare, rinominare o eliminare un file perchè bloccato, protetto o in uso, si può usare questo programma

La stabilità di sistema viene cosi garantira e diventa impossibile eliminare un file di sistema di Windows o sostituirlo con un altro; non si possono quindi fare danni manuali rendendo il computer inutilizzabile per errore.
La cattiva notizia però è che, se entra un virus nel computer e infetta qualche file, essi potrebbero essere bloccati perchè usati dal programma malware che rimane nascosto e rende difficoltosa la sua rimozione.
In linea generale, per qualsiasi motivo si dovesse incontrare un file bloccato che non si può eliminare, per effettuarne la rimozione o per spostarlo o rinominarlo, bisogna utilizzare degli strumenti appositi.
Di alcuni di questi tool Windows avevo già parlato ed avevo scritto che, per cancellare i file in uso, impossibili da eliminare, il programma migliore è Unlocker, fornendo però anche alcune alternative come File Assassin.
Un programma più facile da usare è Delete On reBoot, gratuito per Windows 10 e Windows 7, che permette non solo di eliminare i file ma anche di rinominarli o spostarli da una cartella all'altra.
Si tratta di un'applicazione sviluppata appositamente per eseguire operazioni di gestione dei file e le cartelle che risultano bloccate dal sistema.
Esso consente di fare richieste di rimozione per specifici file bloccati e cartelle su cui le operazioni di cancellazione o spostamento non possono essere eseguite quando Windows è attivo.
Dopo aver compilato questo elenco, si può specificare l'azione da compiere quindi, ad esempio, spostare, rinominare, eliminare file e cartelle selezionate dall'hard disk.
Tali operazioni verranno eseguite al riavvio del computer, prima che Windows venga caricato.
Il metodo di procedura guidata è semplice e non richiede alcuna conoscenza in più.
Viene tenuto un registro eventi con la cronologia dei file rimossi, spostati o rinominati cosi da tenere uno storico e ricordarsi quali operazioni sono state fatte nel caso di problemi.
Per eliminare singoli file bloccati, oltre Unlocker e MoveOnBoot, si possono usare anche altri programmi tra cui:
1) FilExile piccolissimo tool open source che permette di selezionare un file o una cartella e cancellarlo immediatamente, anche se in uso, bloccato o di sistema.
2) LockHunter è un tool Windows piuttosto particolare perchè, oltre a poter eliminare un file bloccato, consente anche di sapere e nel caso terminare il processo che lo tiene bloccato (un po' come fa Unlocker citato sopra).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy