Programmi per condividere file grandi
Aggiornato il:
Migliori programmi per PC da usare per inviare file gratis ad altri PC o sincronizzarli in rete o anche via internet

Nella seguente guida vi mostreremo i migliori programmi per condividere file grandi, cercando di dare la massima priorità ai programmi che di dimostrano semplici da usare e gratuiti, includendo nell'elenco alcune novità meno conosciute che sicuramente daranno piena soddisfazione.
LEGGI ANCHE: Modi più veloci per condividere file con tutti via internet
Telegram Desktop
Se il file da inviare non supera 1,5 GB di dimensione possiamo tranquillamente spedirlo con la chat offerta da Telegram, il miglior programma di chat scaricabile anche per PC direttamente dal sito ufficiale.

L'app è davvero molto semplice da utilizzare e configurare, visto che prende e migliora tutte le caratteristiche già viste su WhatsApp. Per utilizzare l'app di messaggistica non dobbiamo far altro che installare il client specifico per Windows o Mac, effettuare l'accesso con un numero di telefono personale (magari configurando l'app Telegram direttamente dal telefono) e, una volta ottenuto l'accesso, creiamo un gruppo o contattiamo via chat uno dei nostri contatti personali, così da poter inviare il file grande premendo semplicemente sull'icona della graffetta e utilizzando il file manager per scegliere il file.
Per approfondire l'uso di Telegram su PC e smartphone vi invitiamo a leggere le nostre guide Guida completa a Telegram e Telegram: Trucchi, segreti e opzioni nascoste dell'app di messaggi più completa.
Send Anywhere
Altro programma molto efficace per per trasferire ogni file tra PC e cellulari è Send Anywhere, che possiamo utilizzare come servizio web direttamente dal sito ufficiale.

Send Anywhere permette di inviare qualsiasi file grande in modo rapido e veloce. Per utilizzarlo non dobbiamo far altro che aprire il sito, premere sull'icona a forma di + e selezionare il file da inviare; a fine caricamento verrà generato un codice univoco, che possiamo condividere in chat o via SMS. Chiunque utilizzerà questo codice sul sito di Send Anywhere potrà scaricarlo a sua volta sul PC, utilizzando quindi i server del servizio come una sorta di "parcheggio file".
Filemail
Altro metodo effiace per inviare file di dimensioni notevoli prevede l'utilizzo del servizio Filemail, raggiungibile dal sito ufficiale.

Questo sito permette di inviare file fino alla dimensione massima di 5GB, con la possibilità di scegliere se inviare il file tramite un'email o condividere un link di scaricamento, così da poter inviare i file anche via chat. Per usare il servizio non dobbiamo far altro che aprire il sito, premere su Aggiungi file o Aggiungi cartella, attendere il caricamento del materiale e infine inviare l'email o il link a chi di dovere.
Servizi Cloud
Per inviare file molto grandi è possibile sfruttare anche i servizi di archiviazione cloud come Dropbox, Google Drive e Onedrive.

Installando i client dei servizi di cloud più famosi (tra cui spicca anche pCloud), danno la possibilità di installare un programma che è possibile tenere fisso sul PC e che fa la sincronizzazione dei file nella rispettiva cartella speciale.
Ogni PC in cui è installato il programma ed è configurato lo stesso account, avrà sempre gli stessi file in quella cartella ed i trasferimenti possono essere configurati in modo automatico. I file sono anche disponibili sui rispettivi siti internet, aprendo i quali è facile anche inviarli ad altre persone tramite la funzione di condivisione.
Altri servizi per condividere file grandi
Oltre ai servizi visti finora possiamo utilizzare anche una delle alternative presenti qui in basso, così da poter condividere file grandi con semplicità:
- Resilio Sync: uno dei migliori programmi per inviare file di grandi dimensioni tramite tecnologia P2P decentralizzata, come visto anche nella nostra guida Sincronizzare file tra computer in modo diretto senza limiti (senza cloud).
- Syncthing: alternativa open source a Resilio Sync, funziona in maniera molto simile, permettendo di condividere qualsiasi file o cartella tramite scambio diretto P2P. Su Syncthing possiamo leggere la nostra guida Creare un Cloud Server personale sul PC illimitato e gratuito.
- File Pizza: è uno dei migliori programmi per trasferire file tra computer Windows e Mac, progettato per lavorare nelle reti LAN, ma che permette anche di inviare file, anche grossi e pesanti in P2P.
- Teamviewer: il programma di desktop remoto più usato al mondo permette anche di trasferire file verso i PC controllati, sfruttando una specie di trasferimento FTP tra il PC in uso e il PC controllato da remoto.
- Mega Sync: programma di gestione per il servizio di file sharing Mega Cloud, che può funzionare davvero bene per inviare file che diventano anche scaricabili da chi riceve i link di condivisione senza bisogno di installare nulla. Mega offre ben 50 GB di spazio gratis e una tecnologia di protezione molto affidabile, quindi è davvero generoso sotto ogni punto di vista.
Se il nostro scopo è inviare allegati email grandi vi consigliamo di leggere anche il nostro approfondimento Inviare file grandi via Email.
Conclusioni
Inviare file molto grandi è diventato decisamente più semplice rispetto al passato, anche grazie alla diffusione della connessione in fibra ottica (che ha reso i trasferimenti di file oltre 1GB molto più efficaci). Per comodità possiamo utilizzare Telegram per inviare qualsiasi file fino a 1,5 GB, mentre per i file più grandi possiamo affidarci a servizi di invio file web o usare i servizi cloud per conservarli e condividerli in un secondo momento.
Per approfondire possiamo leggere anche le nostre guide Siti per inviare file grandi via internet senza limiti con invio diretto in P2P davvero molto potenti e Trasferire file da PC in Wifi gratis senza registrazione, cavi o programmi.