Allenarsi in palestra o a casa con schede personalizzate e istruttore online
Aggiornato il:

Purtroppo, come avviene quasi sempre, questo genere di siti non proviene dall'Italia ed è in inglese ma, per come è stato fatto, la lingua non è assolutamente un ostacolo. Si parla oggi di fitness, per allenarsi a casa o in una palestra, eseguendo gli esercizi consigliati da un istruttore online estremamente competente.
LEGGI ANCHE: App per Allenarsi a Casa con esercizi da Palestra e Yoga
Sul sito workout sesh si può creare la propria scheda personalizzata di esercizi per l'allenamento dei muscoli di tutto il corpo. Anche se è in inglese, grazie ai video che mostrano come va eseguito un esercizio è facile capire sia come si fa un allenamento specifico, sia a cosa serve.
Workout Sesh è una raccolta di diverse routine di allenamento a tempo per la casa o la palestra. Ogni allenamento indica chiaramente quale parte del corpo si allena e quanto tempo impiega l'esercizio. Si può cliccare su qualsiasi sessione per trovare una rapida spiegazione e gli esercizi dell'allenamento. Si vedrà quindi un elenco di tutti gli esercizi e per quanti secondi dovresti eseguirli.
Workout Sesh presenta una GIF per ogni esercizio. Una volta avviata la sessione, si può seguire l'immagine animata e proseguire per il tempo consigliato. Il sito Web invia avvisi audio per l'inizio, l'arresto, il riposo e la ripresa.
Tutte le routine su Workout Sesh sono completamente gratuite e puoi usarle tutte le volte che vuoi.
Gli esercizi sono elencati in ordine di esecuzione e raggruppati in tre categorie: riscaldamento, allenamento pesante, raffreddamento. Ogni esercizio ha un nome in inglese che si può tradurre con un traduttore online ma tanto, sotto ciascuno, c'è la foto che indica di cosa si tratta, i dettagli tecnici e si può anche vedere un video dimostrativo (siccome l'applicazione è in fase di sviluppo, alcuni video ancora non ci sono). Per ogni allenamento è indicato graficamente quali muscoli sono coinvolti, quanto tempo, quante serie fare e quante ripetute per ogni serie. C'è anche una casella con i KG per gli esercizi con i pesi che ancora non è attiva ma lo sarà presto. La scheda si può cambiare manualmente se ci fossero esercizi che non si vogliono fare.
Alla fine, si può salvare la scheda di allenamento creando un account su workout sesh oppure stamparla con il tasto in fondo alla pagina.
Per il momento, questo workout sesh entra al primo posto nella classifica dei siti migliori per il fitness e la palestra online.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy