Come compilare moduli PDF senza stamparli
Aggiornato il:
Per scrivere o firmare un documento senza stamparlo, vediamo come compilare i moduli di file PDF tramite programmi o app online gratis

Per firmare il contratto è necessaria la firma a mano, quindi viene inviato un PDF da stampare, compilare e inviare per posta ordinaria o via fax. Se il servizio è all'avanguardia però è possibile anche firmare il contratto in maniera digitale e spedirlo per posta elettronica o tramite PDF.
In altri scenari ci verrà fornito invece un questionario o una modulo da compilare in ogni sua parte, sempre in formato PDF: in questi casi i fogli da stampare possono essere numerosi, rallentando la produttività (visto che dopo dovremo anche scansionarli per poterli riportare in PDF compilati). Per poter compilare i moduli PDF forniti senza la necessità di stampare i documenti, sono disponibili vari programmi e siti online per svolgere questo compito.
In questa guida vi mostreremo i migliori programmi e siti per compilare moduli PDF senza stampare.
In questo modo potremo ricevere qualsiasi tipo di documento da compilare o da firmare e agire direttamente dal PC, dallo smartphone o dal tablet, risparmiando carta e inchiostro.
I programmi e i siti consigliati in questa guida sono tutti gratuiti e utilizzabili anche in ufficio senza problemi.
LEGGI ANCHE: Firmare PDF e documenti gratis con Acrobat DC su PC, tablet e cellulare.
Adobe Acrobat Reader
Il programma più famoso per gestire i PDF è senza ombra di dubbio Adobe Acrobat Reader, onnipresente su ogni computer. Una volta installato sul proprio computer, non dovremo far altro che aprire il PDF fa compilare con esso e, nella barra laterale destra, selezionare la voce Compila e firma.
In alternativa possiamo anche fare clic in alto sul menu Strumenti e selezionare la voce Compila e firma. All'apertura di questo menu vedremo il PDF originale cambiare leggermente, con in vista i campi compilabili e i campi dove inserire eventuali segni evidenziati in azzurro o giallo. Se necessitiamo di firmare un documento, è sufficiente fare clic in alto su Firma -> Aggiungi firma, fare clic sul campo in cui è richiesta la presenza della firma e attendere la comparsa del menu di firma di Adobe.

Digitiamo la nostra firma all'interno del campo oppure carichiamo un disegno o un'immagine della stessa, così da poter ottenere una firma più realistica.
Al termine dell'applicazione della firma facciamo clic su Applica e su Salva in alto per salvare il PDF compilato e firmato. Se desideriamo firmare o compilare i PDF da smartphone o tablet, basterà scaricare Adobe Acrobat Reader per Android e iOS gratis.
Dall'app è sufficiente fare clic sul file PDF da compilare, quindi selezionare il pulsante a forma di matita in basso e fare clic sulla voce Compila e firma.

Per compilare i campi potremo utilizzare il pulsante Ab, il pulsante spunta e il pulsante a forma di penna stilografica (per le firme).
Nitro PDF Editor
Un altro programma molto efficace per compilare moduli PDF senza stamparli è Nitro PDF Editor, disponibile gratuitamente per Windows.
Con questo avanzato lettore PDF potremo compilare i moduli PDF senza dover utilizzare per forza Adobe. I suoi punti di forza sono sicuramente l'interfaccia in stile Office e le numerose funzioni disponibili gratuitamente, senza dover per forza di cose utilizzare la versione Pro (che possiamo comunque provare per 14 giorni gratuitamente).
Kdan PDF Reader
Altro programma molto valido che possiamo utilizzare come alterativa a Adobe Acrobat Reader per compilare i moduli PDF è Kdan PDF Reader.
In un'interfaccia semplice e molto chiara potremo caricare qualsiasi file PDF e procedere con le modifiche dei moduli o dei campi presenti al suo interno, inclusi i campi in cui è necessario apporre delle firme. Anche se poco noto al grande pubblico, Kdan PDF Reader può essere un programma su cui puntare se il nostro computer non ha molta memoria RAM e cerchiamo qualcosa di più veloce di Adobe Acrobat Reader.
PDF-XChange Editor
Altro programma molto utile per compilare moduli PDF senza stampare è PDF-XChange Editor.
Dopo averlo scaricato e installato sul PC, avviamolo cercando il suo nome nel menu Start di Windows, quindi carichiamo il PDF da modificare facendo clic in alto File -> Apri. Subito dopo aver caricato il PDF modificabile, comparirà una barra in alto con scritto "Questo documento contiene campi compilabili"; assicuriamoci di evidenziare questi campi facendo clic sul pulsante Evidenzia campi, presente sulla barra.
Ora non resta altro da fare che scorrere le pagine, così da trovare i campi compilabili (evidenziati in azzurro). Per apporre la firma, portiamoci nella parte di documento che lo richiede e facciamo clic in alto Firma documento o, in alternativa, portiamoci nel menu in alto Campi -> Firma.
LibreOffice
In alternativa a Adobe Acrobat Reader possiamo utilizzare la suite d'ufficio LibreOffice.Con questa suite potremo caricare i PDF e modificarli in maniera semplice e immediata, utilizzando programma Draw.

Dopo l'installazione di LibreOffice cerchiamo il programma Draw nel menu Start, quindi apriamolo e selezioniamo in alto a sinistra il menu File -> Apri. Dalla finestra del gestore file selezioniamo il file PDF da modificare; esso verrà caricato nell'interfaccia, con tutte le pagine ben visibili nella barra laterale sinistra.
Per apportare delle modifiche è sufficiente fare clic sui campi compilabili e digitare sulla tastiera; per aggiungere invece delle firme possiamo caricare una foto della stessa facendo clic in alto sul menu Inserisci -> Immagine.
SmallPDF (online)
Quelli che vi abbiamo mostrato in alto sono i programmi gratuiti più efficaci per compilare i moduli e apporre firme sui documenti PDF giunti al lavoro o a casa, dopo essersi iscritti a qualche servizio importante (per esempio una banca).Ma oltre ai programmi è possibile anche utilizzare dei siti per apporre delle firme online, molto utile negli scenari in cui il PC aziendale è bloccato e non permette di aggiungere programmi.
In questo caso uno dei siti Web migliori è senza ombra di dubbio SmallPDF, il migliore degli strumenti per creare file PDF online gratis, che offre due pagine dedicate alla firma dei PDF e alla modifica dei PDF.

Scegliamo la pagina più pertinente per la modifica che intendiamo effettuare, quindi trasciniamo il file PDF all'interno della finestra, così da caricarlo subito all'interno dell'interfaccia. Una volta caricato potremo aggiungere del testo ai campi utilizzano il tasto Aggiungi testo in alto, apporre dei segni con il tasto Disegna e infine apporre una firma utilizzando i tasti Aggiungi immagine o Disegna.
Se invece utilizziamo la pagina di SmallPDF dedicata alla firma, è sufficiente caricare il file nell'interfaccia quindi fare clic in alto su Firma. Per apporre la firma potremo disegnare la firma a mano libera (molto difficile), caricare una foto della firma oppure scattare una foto della firma tramite fotocamera. Al termine delle modifiche facciamo clic su Applica e su Salva, così da poter scaricare il nuovo PDF compilato in ogni suo campo.
FillAnyPDF.com (online)
Altro sito che possiamo utilizzare per modificare i PDF è FillAnyPDF.com, con cui potremo riempire e firmare il documento direttamente online.
FillAnyPDF richiede la registrazione di un account gratuito con il quale è possibile caricare il file PDF che contiene dei campi da riempire; senza registrazione permette comunque di editare un singolo documento, facendo clic sul pulsane Edit a document. Si aprirà una nuova finestra, dove trascinare il PDF da modificare; in alternativa possiamo sempre aprire il gestionale dei file con il tasto Browse.
In pochi minuti il PDF sarà caricato nell'interfaccia e potremo apporre tutte le modifiche necessarie, utilizzando i pulsanti presenti nella barra superiore del sito: per scrivere, utilizziamo il pulsante Type, per apporre dei segni utilizziamo il pulsante Draw mentre per firmare il documento utilizziamo il pulsante Signature.
Alla fine delle modifiche possiamo stampare il file utilizzando il tasto Print in alto oppure scaricare una copia del PDF modificato facendo clic sul pulsante Download.
Conclusioni
Compilare i moduli PDF senza la necessità di stampare è possibile, basterà affidarsi ai programmi per leggere i PDF che vi abbiamo mostrato qui in alto, incluso l'onnipresente Adobe Acrobat Reader (che possiamo comunque sostituire con altre app efficaci e gratuite).Se cerchiamo altri siti e programmi per compilare moduli PDF senza stampare, vi invitiamo a leggere le nostre guide su Come modificare file pdf, estrarre il testo e convertirli in documenti.
Sempre a tema possiamo leggere la guida su come Inserire testo su un pdf compilando i campi al computer, così a poter aggiungere porzioni di testo e compilare i campi richiesti per un documento o per una relazione digitale.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy