Pubblicare PDF, libri e documenti online da sfogliare come riviste su internet
Aggiornato il:
Migliori siti dove pubblicare documenti, riviste, libri e PDF da rendere pubblici, da sfogliare come Flip-Book

- Si può creare un sito web a forma di blog;
- Si possono pubblicare i documenti come PDF su internet.
- Si possono creare pubblicazioni multimediali online sotto forma di rivista virtuale o di libro da sfogliare con il mouse dal computer o con il dito da tablet e da smartphone.
Riguardo queste due ultime possibilità abbiamo diverse applicazioni web sia per pubblicare PDF su internet, sia per creare riviste interattive fatte di testo immagini e video e di pubblicarle online.
I migliori siti per pubblicare contenuti che si vogliono condividere con altre persone in modo elegante e professionale sono tre e sono veramente da provare, almeno per vedere la loro resa grafica davvero innovativa.
1) Issuu è lo strumento di lettura più bello da vedere e da usare che abbia mai incontrato su internet.
Chi pubblica su Issu viene incluso in una raccolta che viene suddivisa in base alla categoria dell'argomento, il voto dei suoi lettori e la popolarità globale. Siccome Issu è una piattaforma web molto professionale, i documenti o gli Ebook che vi si trovano, non sono scritti grezzi ma di persone che ci tengono a fare bella figura. Issuu consente di leggere i file PDF come una rivista vera, un "Flip Book" e le pagine si vedono a due a due. Cliccando su una pagina si può ingrandire per avere una visione più dettagliata. mentre con il mouse si possono sfogliare le pagine virtualmente, facendo il gesto e cliccando sugli angoli. Probabilmente il futuro dei giornali online sarà molto vicino a questa concezione grafica e su Issu si fanno notare un sacco di giornali italiani che sfruttano la piattaforma per pubblicare in modo indipendente dalle attuali leggi dell'editoria.
2) Calaméo è simile a Issuu, un'applicazione web per convertire ogni tipo di documento scritto al computer (PDF, Word, Powerpoint, ODP ecc) in riviste online multimediali.
Le riviste si possono poi sfogliare online.
3) Joomag è il sito numero uno dove pubblicare storie multimediali, ebook, libri, riviste digitali, brochure e qualsiasi altro tipo di documento fatto da testo e immagini.
Joomag, rispetto gli altri due offre nel piano gratuito molte più funzioni che invece Issuu e Calameo rendono solo per chi paga un abbonamento.
4) Publitas è un sito in italiano che vuole essere lo Youtube delle riviste auto-prodotte, a cui ci si può iscrivere gratis, che permette di caricare online documenti PDF di qualsiasi tipo e che permette anche di proteggere i PDF pubblicati levando la possibilità di poterli scaricare. La rivista è proprio quella digitale che si sfoglia col mouse a tutto schermo.
5) Per coloro che vogliono qualcosa con meno effetti speciali ma ugualmente professionale, il sito migliore per pubblicare file PDF è Scribd. Di Scribd ho gia parlato due volte su Navigaweb.net, una volta riguardo ai migliori lettori di Ebook online e la seconda volta sui migliori siti per trovare documenti gia fatti da leggere e scaricare.
Scribd permette di leggere i file PDF nel modo tradizionale in una pagina o in un formato di stile simile a quello di un normale libro con due pagine affiancate. Nella visuale a una pagina la lettura si fa molto gradevole grazie a un effetto di scrolling verticale molto dolce e fluido. Chiunque può caricare un file pdf su Scribd e leggerlo online. A scelta, si può rendere pubblico questo documento che può cosi essere scaricato liberamente oppure a pagamento se l'autore mette in vendita un suo lavoro.
6) Altro ottimo spazio per pubblicare i propri lavori scritti è Fliphtml5 che permette la condivisione e la lettura di tutti i file pubblicati.
7) Yudu è un servizio online che converte i documenti PDF per pubblicarli e visualizzarli online in un lettore in Flash.
8) SlideShare, nato come un Powerpoint online, è un altro sito dove pubblicare documenti digitali che consente di trasferire, con un tool automatico, tutti i materiali conservati in Google docs, su SlideShare cosi da renderli ricercabili e veramente pubblici.
9) Oltre a SlideShare, da citare anche Prezi, tutto online, tra le migliori alternative gratuite a Powerpoint per creare presentazioni.
10) MixBook, tra le web app per creare album di foto digitali, collage di immagini e foto-book da stampare
11) OpenZine, per creare una vera rivista digitale online sotto forma di magazine pubblicato su internet e leggibile da tutti.
12) MyeBook è un servizio gratuito per pubblicare libri su internet.
Il futuro dei giornali online è in strumenti web di questo tipo e la condivisione di documenti anche aziendali o lavorativi non potrà continuare ancora a lungo tramite le liste di distribuzione via mail secondo me.