Migliori programmi per Mac indispensabili da scaricare gratis
Aggiornato il:
lista di 30 programmi e app per Mac indispensabili, quelli più importanti e da installare gratis sui computer Apple

I programmi elencati sono tutti gratuiti e free, consigliati dai principali siti e riviste dedicate al computer della Apple, corrispondono anche ai più popolari e usati dagli utenti di tutto il mondo e, non penso di dire una stupidaggine, sono assolutamente app indispensabili.
1) Dropbox
A DropBox ho dedicato un articolo in passato descrivendolo come un hard disk virtuale da 2 GB per il backup di dati online e la condivisione. Esso consente di tenere i file sincronizzati tra più computer e sempre reperibili su internet. Grazie al client da installare si possono facilmente trascinare i file da condividere all'interno della cartella di DropBox. Siccome DropBox è anche una applicazione per IPhone ed un programma Windows, diventa un programma per avere sempre accesso ai file sia da altri computer che da cellulare.
2) Spectacle
Questo programma gratuito permette di muovere e spostare le finestre del Mac usando la tastiera e combinazioni di tasti e scorciatoie da tastiera.
3) Franz
Franz è un programma molto potente che permette di unire in un'unica finestra le chat ed i messenger più usati: Whatsapp, Facebook, Telegram, Skype e tanto altro.
4) The Unarchiver
Con questa piccola applicazione, fornita senza interfaccia grafica, è possibile scompattare praticamente qualsiasi file di tipo archivio che esiste. Una volta installata, essa sostituisce l'utility di estrazione predefinita che sta in un computer della Apple, BOMArchiveHelper. Con questo programma è quindi possibile estrarre archivi di file RAR, ZIP, TAR, 7-Zip, Stuffit, CAB, MSI e persino i file EXE. L'unico formato che non supporta è ACE ma non credo proprio si troveranno facilmente file di questo tipo. Oltre ad essere intelligente, The Unarchiver è anche efficiente. Puoi fare clic su tanti file, sia RAR che ZIP scompattarli assieme ma decompressi separatamente, senza creare confusione.
5) Transmission
Coloro che vogliono scaricare i file Torrent dal Mac non possono che usare il miglior client sviluppato appositamente per i sistemi Apple.
Transmission è il client Bittorrent, simile al famoso UTorrent, con interfaccia leggera e facile da capire, veloce e che permette anche di condividere file in rete Torrent.
6) AppCleaner
Anche se sui Mac le procedure di installazione e disinstallazione dei programmi sono semplici ed immediate ( basta trascinare sopra la cartella Applicazioni per installare mentre per disinstallare si deve solo trascinare l'applicazione nel Cestino), rimane comunque sempre qualcosa, qualche file orfano ed inutile. Essi non danno mai problemi ma se si utilizza Appcleaner per disinstallare applicazioni, viene eliminato tutto. Trascinando così qualsiasi programma che si desidera disinstallare in AppCleaner, vengono visualizzati tutti i file ad esso legati che possono così essere rimossi senza lasciare spazzatura nel computer.
7) Skitch
Skitch è un programma di fotoritocco di base che rappresenta una pietra miliare dei programmi Mac. Questo è in grado di salvare le immagini in JPG, PNG, PDF, BMP, TIF, GIF ed SVG. Skitch serve soprattutto per le manipolazioni semplici e di base per le immagini come il ridimensionamento, il ritaglio, la conversione in altri formati ed altre cose. Per la sua velocità e leggerezza, si fa preferire a tanti altri programmi che fanno molto di più ma che risultano più complicati per le modifiche base delle immagini.
Per la visualizzazione e come convertitore di formati immagini e modifiche di base si può anche usare l'ottimo XNVIew, una specie di Irfanview, anche per Mac.
8) F.Lux
F.Lux è il programma che modifica la luminosità e la colorazione dello schermo in base all'ora del giorno, in modo da proteggere la vista dalle luci blu e affaticare meno gli occhi la sera. Si tratta sicuramente di un programma indispensabile per Mac e per qualsiasi altro tipo di computer.
9) VLC
Il programma migliore per vedere video su Mac è VLC, ricco di funzioni, che legge qualsiasi video e film e che permette anche di aprire i flussi in streaming e di registrare. VLC è il miglior programma per i video su Windows, su Linux e su Mac.
10) Istat Menus
Come penso si sappia bene, La filosofia informatica della Apple è sempre "Meno sai di questo apparecchio, meglio è per te ee soprattutto per noi". Ecco perché il Monitoraggio Attività nel Mac è nascosto dentro la cartella delle Utility e non è assolutamente uno strumento a portata di mano. Generalmente, un utente Mac non si preoccupa di quanta memoria libera è disponibile, quanta CPU è usata, la temperatura, l'attività di rete e di altri dettagli tecnici perchè l'hardware di questi computer sono molto potenti e raramente hanno colli di bottiglia. Con questa aggiunta alla barra dei menu si ha subito modo di controllare l'attività del computer.
11) OnyX
OnyX è il miglior programma di manutenzione del sistema operativo Mac OS. Si potrà dire che su un Mac non ci sono fattori di instabilità come avviene su Windows, questo però non significa che non esistano bug e che non si verifichino errori. Quando qualcosa sembra non essere apposto, Onyx dovrebbe aiutare a risolverlo. Può anche ripulire i file di log e svolgere una serie operazioni automatiche di manutenzione per mantenere il Mac sempre in perfetta salute.
12) TeamViewer
Di questo programma ho parlato spesso come il miglior modo per collegarsi da remoto ad altri computer ed usarli come se ci si stesse davanti. TeamViewer permette di controllare altri computer dal proprio Mac con un collegamento immediato e facile da configurare.
13) QuickSilver
Questo è un famoso tool per lanciare ed avviare programmi con maggior velocità e produttività.
Non so come descriverlo in poche parole, dicciamo che fa un sacco di operazioni come menu di lancio dei programmi, per il trasferimento di file, per inviare mail, per manipolare i file e tante altre cose. Anche se, detto cosi, sembra che non faccia nulla di nuovo, viene consigliato da tutti, esperti e non, il suo utilizzo per usare il Mac molto meglio di quanto si facesse prima.
14) Bean e TextWrangler
Questi due sono dei programmi gratuiti per creare e modificare file di testo. Bean supporta anche i documenti Word.
Ottimo è anche Smultron come programma simile a Notepad ++ per scrivere anche linguaggi di programmazione
15) Duplicati
Questo è un programma gratuito per fare backup sul Mac. Si possono clonare il disco e creare una immagine del disco per fare un ripristino completo e di fare il backup di un Mac collegato in rete.
16) Burn
Questo è il miglior programma per masterizzare DVD su Mac e per creare CD musicali senza Itunes. Burn è davvero una semplice applicazione che permette anche di copiare i file AVI per fare cd divx.
17) LibreOffice è il programma per avere Microsoft Office su Mac e tutti i suoi strumenti, la cosa migliore è utilizzare Openoffice con Word, Excel e Powerpoint, gratuiti e assolutamente funzionali.
18) Ccleaner
Ccleaner è il famoso programma di Windows, ora anche per Mac, per cancellare file obsoleti dal computer e mantenerlo libero da spazzatura.
19) Alfred
Con questo programma che si integra con altre app, è possibile migliorare l'usabilità del Mac creando scorciatoie per eseguire azioni e applicazioni usando i gesti rapidi.
20) Handbrake
Per convertire file video, Handbrake è il programma da usare, gratuito e che funziona con praticamente ogni formato anche su Mac, sopratutto per convertire i DVD in file video.
21) Etrecheck
Questo è un programma di manutenzione per correggere problemi generici su Mac, che fa una scansione del sistema e fornisce un report di sintesi che è possibile pubblicare nei forum di supporto. EtherCheck rileva inoltre la presenza di adware a altri software dannosi.
22) Simplenote
Questa è una delle app gratuite migliori per scrivere appunti e testi su un foglio bianco, libero da distrazioni e organizzato.
23) Itsycal: Questo programma aggiunge un piccolo calendario sulla barra del menù, molto comodo da avere.
24) Skype è il programma per fare chiamate VOIP e chattare più usato al mondo, di Microsoft.
25) IINA Media Player IINA, probabilmente, è una delle migliori app per media player che puoi utilizzare sul Mac, regolarmente aggiornata, che supporta quasi tutti i formati video esistenti. Altre funzionalità dell'app includono il supporto per playlist, supporto TouchBar, sottotitoli e poi può anche fungere da client per lo streaming di contenuti online da siti come YouTube.
26) Pages, Numbers e KeyNote
Questi tre programmi della Apple sono oggi gratis da scaricare e da usare su Mac.
Pages è un elaboratore di testo come Word (non alla stessa altezza)
Numbers è un programma simile a Excel per creare fogli di calcolo (ma decisamente inferiore)
Keynote è un programma simile a Powerpoint, per creare presentazioni (decente).
27) Coconut Battery, per verificare lo stato della batteria.
28) Spark
Anche se il programma di Posta per ricevere le email su Mac funziona bene e viene aggiornato spesso, Spark è un client alternativo con interfaccia più bella da vedere e capacità di funzionare con Gmail, Outlook.com e qualsiasi altro provider di posta.
29) Backup Google Drive e Foto
Questo è il programma da usare per sincronizzare automaticamente i file scelti in Google Drive e per salvare tutte le foto del Mac in Google Foto, gratis e senza limiti (e tanti saluti a iCloud).
30) iMovie, iWork e Garageband
Questi tre programmi della Apple sono gratuiti per Mac. iMovie è un editor video. iWork è la suite Office con Pages Numbers e Keynote (visti al punto 26). Garageband è un programma per mixare musica.
31) Amphetamine è una piccola applicazione gratuita che permette, quando si vuole e con un solo click, di tenere sveglio il Mac, senza andare in risparmio energetico.
32) TinkerTool, per accedere alle impostazioni nascoste del Mac.
33) Cyberduck, il migliore dei programmi per trasferimenti FTP.
34) Helium, un player video alternativo a VLC, con le finestre flottanti.
35) iGetter, un ottimo gestore di download.
36) Keepass X, il programma migliore per gestire password
Tutti i programmi per il Mac si possono trovare e scaricare, gratis o a pagamento, dall'Apple Mac Store.
Ricordo infine che avevo, in passato, parlato di 30 giochi gratis da scaricare ed installare su Mac.
In un altro articolo aggiornato, la lista continua con le 100 applicazioni migliori e gratuite per MacOS
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy