Come sentire la musica del PC su iPhone
Aggiornato il:
Per trasferire la musica e i video che abbiamo sul PC e caricarli sul nostro iPhone, vediamo come farlo anche senza iTunes

Con apps infatti si può trasferire la musica da PC a iPhone, ma non viceversa e bisogna usare sempre lo stesso computer, limitando, per esempio, la possibilità di poter scaricare sul PC le canzoni che si trovano sull'iPhone di un amico. Inoltre anche caricare brani e video sull'iPhone è piuttosto laborioso, come non dovrebbe essere un'operazione tanto di base e semplice.
Vediamo insieme come utilizzare apps e le alternative più comode che riusciamo ad utilizzare per passare la musica e i video su iPhone da un computer.
LEGGI ANCHE -> Vedere video e film su iPad e iPhone: migliori applicazioni player
1) Utilizzare apps per copiare da PC a iPhone
Sostanzialmente, con apps, bisogna usare la funzione di sincronizzazione per poter portare la musica sul dispositivo portatile.
Dopo aver collegato l'iPhone o l'iPad al PC (via cavo o tramite wireless), apriamo apps e portiamoci nella sezione Musica, così da attivare l'opzione per fare la sincronizzazione e trasferire tutti i brani indicizzati su apps sul dispositivo.

Non bisogna però premerlo subito, altrimenti tutte le canzoni vengono cancellate e sostituite, sulla memoria dell'iPhone, con quelle dell'attuale libreria. Bisogna invece scegliere cosa includere usando le varie crocette, mettendo la spunta solo accanto alle playlist che contengono le canzoni da caricare, escludendo tutto il resto, compresi i video clip e i memo vocali. Usare apps per fare la sincronizzazione automatica è altamente sconsigliato anche perché questa partirà da sola ogni volta che si collega l'iPhone al computer e, se mal configurata, saranno cancellati tutti i brani trovati.
Per fortuna su apps c'è un'opzione nel menu Riepilogo che ci consente, oltre che attivare la connessione tramite WiFi con l'iPhone, di gestire manualmente musica e video in modo da poter caricare anche singoli brani come si farebbe con un normale lettore MP3.

In questo modo si potranno trasferire i brani trascinandoli dalla lista di musica sull'icona dell'iPhone in apps.
2) Alternative a apps per copiare musica e video da PC
Per caricare musica su iPhone ancora più facilmente si possono usare programmi diversi da apps (che deve comunque rimanere installato perchè garantisce la comunicazione tra iPhone e PC), che trattano l'iPhone come fosse una normale memoria da riempire manualmente con i file mp3 del computer.
Uno di questi è MediaMonkey, gratuito per PC Windows e Mac.

Prima di usare Mediamonkey è necessario però configurare apps affinché non faccia la sincronizzazione automatica con l'iPhone e, precisamente:
- Dal menu Modifica, andare sulle preferenze (Se non si vedesse il menu Modifica, premere il tasto ALT) e nella sezione dei dispositivi o devices, attivare l'opzione "Impedisci a iPod, iPhone e iPad di sincronizzare automaticamente".
- Dalla scheda Store, deselezionare "Scarica automaticamente le copertine degli album".
- Collegare l'iPhone, selezionarlo dalla fila di pulsanti in alto, scorrere verso il basso e deselezionare l'opzione "Sincronizza automaticamente quando iPhone è collegato".
- Cliccare poi sulla scheda Musica nel riquadro a sinistra e deselezionare "Sincronizza musica" se è selezionata. A questo punto si può aprire MediaMonkey e vedere l'iPhone come dispositivo collegato nel menu principale a sinistra.
Cliccare sulla scheda "Auto-Sync" per scegliere i brani che non sono selezionati per la sincronizzazione da eliminare dall'iPhone.
Nelle Opzioni si può scegliere come importare la musica, come gestire le copertine e altre cose. Una volta importate le cartelle di musica o video del PC in Mediamonkey, è possibile sincronizzare l'iPhone in modo automatico con l'auto-sync oppure selezionare i brani, premerci sopra col tasto destro e premendo su Invia a.
Oltre a MediaMonkey, se non piacesse o non funzionasse come si vorrebbe, ci sono anche altri programmi alternativi a apps per gestire l'iPhone dal PC per trasferire musica, foto, file e tutto su iPhone ed anche per copiare la musica dall'iPhone sul PC. Questi programmi si sostituiscono in tutto a apps per inserire la musica su iPhone, così da non temere che la sincronizzazione possa far perdere tutti i brani già caricati.
LEGGI ANCHE: Trasferire musica, foto, file e video su iPhone da PC senza apps
3) Metodi alternativi per caricare musica su iPhone
Per trasferire musica del PC su iPhone abbiamo ancora altri due metodi alternativi, intelligenti e senza usare programmi particolari.
Con Dropbox
Iscrivendoci a Dropbox possiamo avere uno spazio online da 2 GB su cui caricare le canzoni che si vogliono e riprodurle attraverso la stessa app Dropbox per iPhone.

La musica si carica dal computer installando e usando il client di Dropbox che crea una cartella sul desktop in cui inserire i file mp3 o altri tipi; attualmente l'app Dropbox supporta i file musicali in formato MP3, aiff, m4a e wav. Sull'applicazione si potranno anche segnare quali brani si vogliono conservare sulla memoria dell'iPhone per l'ascolto anche offline, così da non intasare la memoria interna dell'iPhone in particolare se abbiamo ancora modelli con poca memoria (meno di 64 GB).
Con Youtube Music
Si possono caricare le canzoni dal PC in Youtube Music anche se non si può usare per tenere sincronizzata la musica che abbiamo sul PC sul dispositivo Apple.
Per utilizzarlo è sufficiente accedere al sito Youtube Music, premere sull'icona del profilo e usare l'opzione per caricare musica. Le musiche caricate in Youtube Music possono poi essere ritrovate sull'iPhone nell'applicazione Youtube Music, gratis e senza spese, sotto la sezione delle raccolte personali > brani.
LEGGI ANCHE: Migliori app per ascoltare musica su iPhone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy