La console da gioco (PS4, Xbox One) diventa un media center completo
Aggiornato il:
Come usare la Playstation 4 o l'Xbox One in un mediacenter per vedere i film del PC

In questa guida vi mostreremo nel dettaglio come configurare un media server su PC o su qualsiasi dispositivo di rete che conserva video, film, foto, serie TV e musica e di riflesso quale app utilizzare su Sony PlayStation 4 e Xbox One per riprodurre i contenuti via rete alla massima qualità. L'unico requisito è che la console sia connessa allo stesso modem (in Wi-Fi via cavo Ethernet) in cui è presente il media server scelto.
LEGGI ANCHE: Come si usa un Raspberry Pi come mini PC o mediacenter per la TV
Plex
Uno dei migliori media server che possiamo installare su PC o su altri dispositivi di rete è Plex Media Server. Per prima cosa installiamo il server sul dispositivo scelto, così da poter indicizzare tutte le cartelle in cui sono presenti film, serie TV, video generici, musica e immagini, rendendole disponibili in rete a qualsiasi device disponga dell'app Plex installata, come visto nella nostra guida Guida completa a Plex, il media player con transcodifica attiva.Dopo aver preparato il server (ricordiamoci che il dispositivo che funge da server deve essere sempre acceso per fornire i contenuti), apriamo l'app store della nostra console e cerchiamo l'app Plex; i link diretti per il download sono disponibili qui -> Plex (PS4) e Plex (Xbox One).

Dopo averla installata non dovremo far altro che inserire le credenziali d'accesso dell'account Plex, così da visualizzare subito il server già presente in rete e ottenere, nell'interfaccia dell'app, tutti i contenuti multimediali in nostro possesso con tanto di copertine, trama, selettore lingua/sottotitoli e ripristino automatico in caso di pausa o interruzione.
Emby
In alternativa a Plex possiamo installare sul nostro PC o NAS il server multimediale Emby, totalmente gratuito e open source. Esattamente come per Plex dovremo installare il server in auto-avvio sul dispositivo che abbiamo scelto per indicizzare i contenuti,indicando le cartelle dove sono presenti i file MP4, MP3, MKV, AVI.Sistemato il server, basterà portarci nell'app store della Xbox One, così da poter scaricare l'app Emby Theater; se cerchiamo il link diretto per il download possiamo visualizzarli qui -> Emby Theater (Xbox One).

Su Xbox One basterà avviare l'app e selezionare il server disponibile in rete; se non lo visualizziamo, basterà aggiungerlo manualmente l'indirizzo IP (ricavabile anche con la nostra guida Trovare indirizzo IP di un altro computer) e la porta di Emby (di base è la 8096).
Su PS4 possiamo utilizzare Emby aprendo il browser Web, visitando il sito tv.emby.media, quindi seguendo i passaggi indicati, così da poter aggiungere il server all'interfaccia offerta da questa Web App (che vi consigliamo di inserire tra i preferiti del browser, così da poterla richiamare velocemente). Il sito Web App di Emby funziona su qualsiasi altra console dotata di browser Web: Xbox One, Xbox 360, PS3, Nintendo Switch e Nintendo Wii/Wii U.
Utilizzare DLNA per riprodurre i contenuti in rete
Se non vogliamo installare nulla sulla nostra console possiamo utilizzare il protocollo DLNA per riprodurre i contenuti multimediali via rete, utilizzando i player integrati all'interno della console.Ovviamente dovremo indicizzare i contenuti con un server DLNA, così da rendere visibili i contenuti a qualsiasi dispositivo DLNA; i migliori che possiamo installare su PC sono Twonky Server e Universal Media Server, come indicato anche dalla nostra Guida ai server DLNA.

Dopo aver configurato il server preferito con le cartelle multimediali da indicizzare, assicuriamoci che la PS4 o la Xbox One siano connesse alla stessa rete dove è presente il server DLNA, quindi seguiamo i passaggi descritti qui in basso:
- Su PS4: apriamo Lettore multimediale, selezioniamo sul nome del server DLNA, apriamo la cartella di nostro interesse e avviamo il contenuto da riprodurre.
- Su Xbox One: apriamo l'app Store, selezioniamo Cerca, inseriamo come termine di ricerca DLNA e avviamo l'app Lettore multimediale. Avviata l'app selezioniamo il server DLNA configurato in precedenza, apriamo la cartella e infine premiamo sul contenuto che intendiamo riprodurre.
Utilizzando DLNA potremo riprodurre qualsiasi file video in nostro possesso (MKV, MP4, AVI) senza dover spostare nessun file e senza dover configurare altri server multimediali. La qualità dei contenuti trasmessi via rete è buona, in particolare se utilizziamo la connessione via cavo Ethernet per la console; se siamo connessi via Wi-Fi alla rete assicuriamoci di utilizzare la rete a 5 GHz, la migliore per i contenuti in streaming come visto nella guida Differenze tra reti Wi-Fi 2,4 GHz e 5 GHz; qual è meglio?
Conclusioni
Le console PS4 e Xbox One possono diventare dei centri multimediali completi con cui giocare ai videogame preferiti e, tra una pausa e l'altra, possiamo utilizzarli anche come riproduttore dei film e delle serie TV in nostro possesso, evitando la seccatura di doverli caricare su una chiavetta USB o su un disco rigido esterno.Non sappiamo quale console scegliere? Possiamo farci aiutare dai consigli esposti nella nostra guida Quale scegliere tra Playstation, Xbox e Nintendo come console per videogiochi?
Se invece volessimo costruire una nostra console da zero utilizzando le componenti dei PC, vi invitiamo a leggere il nostro articolo Come costruire una console da gioco con i pezzi del PC.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy