Giocare su PC Windows come fosse una Wii
Aggiornato il:

Ricordo che quando misi mano su una webcam per la prima volta, tanti anni fa, sul cd in dotazione, vi erano diversi giochini che, fondamentalmente, erano molto simili a quelli distribuiti con la Wii oggi.
Erano giochini in cui la propria immagine ripresa dalla webcam interagiva con la grafica di sfondo del giochino e, ad esempio, si dovevano colpire con la testa della bolle di sapone.
La giocabilità era pessima e funzionava in modo molto casuale...
AGGIORNAMENTO: lo strumento descritto in questo articolo non esiste più.
C'è però qualcosa di meglio, AirConsole pe giocare su PC o TV con lo smartphone (come Nintendo Switch).
Una applicazione simile a Camspace è eViacam che permette di controllare un computer usando la testa dalla webcam.
Adesso però alcuni sviluppatori, ispirati dalla Wii hanno migliorato quel sistema di gioco e l'esperienza è stata del tutto differente e stupefacente!
Camspace è uscito da 3 giorni, prima era in versione beta e disponibile in prova solo a inviti, ieri sono riuscito a provarlo.
CamSpace permette al videogiocatore di utilizzare un qualsiasi oggetto posto davanti alla webcam come fosse un joystick e quindi di giocare a distanza e senza fili come avviene su una Nintendo Wii che utilizza dei sensori di movimento.
Su Camspace i sensori di movimento sono virtuali e guidati dal software.
L'installazione del programma CamSpace è particolare, dopo aver lanciato l'eseguibile, cioè il file .exe, durante l'installazione Camspace installa i driver di un joystick virtuale.
Windows avverte più volte che quel driver può non essere compatibile con Windows stesso ma ovviamete bisogna ignorare questi avvisi e premere sempre "continua".
Dopo aver installato CamSpace, collegato la Webcam e riavviato il PC, si nota che il programma parte in backgroud con l'avvio di Windows, questo avviene perchè Camspace è stato progettato per funzionare, potenzialmente, con qualsiasi gioco esiste per i pc Windows.
A questo punto bisogna assicurarsi di avere una buona illuminazione nella stanza e avviare l'applicazione CamSpace che riconosce la webcam e ne mostra l'immagine ripresa.
Adesso prepariamo il joystick, qualsiasi oggetto dalla forma allungata come una penna può andare bene ma con un accendino, modello grande, si ottiene il miglior risultato.
All'avvio dell'applicazione appare un messaggio che dice di nascondere alla telecamera l'oggetto che funzionerà da joystick e premere su un lucchetto; chiuso il lucchetto bisogna inquadrare l'accendino e automaticamente il programma lo riconosce come joystick.
A questo punto, si può iniziare a provare CamSpace con i piccoli giochi che sono stati installati assieme al programma (dovrebbe esserci una cartella con i giochi sul Desktop); con un doppio click su uno dei giochi, l'esperienza Wii ha inizio e ci si ritrova in un film di fantascienza stile "Minority Report".
Con molti giochi è possibile giocare anche in due facendo riconoscere due joystick virtuali, ad esempio, nel gioco "soccer" bisogna fare goal all'avversario tirando con l'accendino virtualizzato una pallina in porta.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy