Bloccare siti e virus più pericolosi su Internet
Aggiornato il:
Usiamo Estensioni e DNS per aumentare la sicurezza contro i siti pericolosi e con virus
Anche se l'antivirus fornisce una protezione efficace contro tutte le minacce informatiche conviene bloccare alla radice i siti e i virus più pericolosi di Internet, alzando delle difese aggiuntive sul browser che utilizziamo per accedere al web.
Nella guida che segue vi mostreremo come bloccare siti e virus più pericolosi su internet, utilizzando i sistemi di sicurezza integrati in Google Chrome o utilizzando alcune estensioni pensate per la sicurezza della navigazione.
LEGGI ANCHE -> Pulire il pc da virus (e impedire altre infezioni in futuro)
Blocco automatico siti pericolosi
I siti web che diffondono virus cambiano ogni ora (a volte anche dopo pochi minuti), quindi aggiungerli manualmente al PC o ad un sistema di filtraggio dei siti non è umanamente possibile. Per ottenere un livello di protezione molto efficace e una lista di siti pericolosi sempre aggiornata vi consigliamo di attivare la Protezione avanzata di Google Chrome.
D'ora in avanti il browser Google Chrome analizzerà le pagine web e i link che visitiamo, mostrando una finestra d'avviso quando incappiamo in siti che diffondono malware, siti di trojan, siti che rilasciano spyware o altri tipi di malware sul PC.
Connessioni sempre sicure (HTTPS)
Sempre su Google Chrome è possibile attivare la connessione cifrata HTTPS, così che solo le pagine con un certificato valido possono essere aperte. Tutte le pagine non sicure (HTTP) o che mostrano un certificato scaduto (o falso, tipico dei siti di malware), verranno bloccate e non potranno essere aperte (a meno che non autorizziamo il browser a farlo).
Richieste DNS sicure
I server DNS sono indispensabili per accedere ai siti web; essi traducono gli indirizzi IP in nomi di siti web (e viceversa) e agiscono anche quando apriamo un sito malevolo o pieno di virus. Un buon servizio DNS dovrebbe bloccare sul nascere le richieste web verso siti pericolosi, impendendovi di accedere (con un errore connessione DNS rifiutata).
In questo modo non sarà possibile aprire i siti web malevoli o che rilasciano virus e, in caso di attacco DNS spoofing, non è possibile modificare le richieste DNS per il browser in uso, visto che tali richieste sono cifrate. Per testare il corretto funzionamento del DNS sicuro mostrato in alto portiamoci nel sito di controllo Cloudflare e accertiamoci che, accanto alla voce Using DNS over HTTPS (DoH), sia presente la voce Yes.
LEGGI ANCHE: Come attivare i DNS sicuri su Chrome, Edge, Firefox e sul modem
Estensioni per aumentare la sicurezza
Con le funzioni di sicurezza fornite da Google Chrome dovremmo essere in grado di evitare il 90% delle minacce presenti sul web. Se però il computer è particolarmente esposto alle minacce informatiche (magari perché utilizzato da più persone), possiamo proteggere il browser aggiungendo anche le seguenti estensioni:
- Sicurezza Web WOT: estensione molto utile, che mostra la reputazione del sito che stiamo aprendo in quel momento o dei link presenti all'interno della pagina. I siti etichettati come rossi dall'estensione conviene evitarli, visto che nascondono solo minacce informatiche e virus.
- AVG Online Security: altra ottima estensione per verificare la reputazione dei siti che visitiamo, con un sistema di blocco automatico per i siti evidenziati come pericolosi per la privacy e per la sicurezza.
- Dr.Web Link Checker: ottimo antivirus integrato, con controllo automatico dei link presenti all'interno della pagina web.
Queste estensioni dovrebbero garantire un elevato livello di sicurezza su qualsiasi computer, specie se affiancati ai tool integrati in Google Chrome.
Conclusioni
Google Chrome si conferma ancora oggi il miglior browser per evitare i siti pericolosi mentre navighiamo su Internet. Anche se non capiamo nulla di sicurezza informatica e di virus che infettano i PC attiviamo le funzioni illustrate in alto e installiamo le estensioni suggerite per ottenere fin da subito un livello di protezione dalle minacce web molto alto, difficile da superare (specie se abbondoniamo subito le pagine etichettate come non sicure).
Per approfondire possiamo leggere anche le nostre guide sulla Sicurezza PC e protezione dai pericoli di internet e alle migliori suite di protezione e sicurezza gratuite complete e gratis.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy