Siti e app per creare moduli, questionari, sondaggi e domande
Aggiornato il:
Migliori siti web per creare sondaggi, questionari e form da inviare via Email, su Facebook o da pubblicare su un sito web

In questa guida vi mostreremo come creare sondaggi moduli e questionari online, utilizzando solo strumenti gratuiti e facili da utilizzare dalle persone con qualsiasi livello d'esperienza, dalle persone alle prime armi con PC o fino agli impiegati di banca.
LEGGI ANCHE -> Guadagna credito sul Play Store con i sondaggi Google Rewards
Come creare form online
Sono davvero numerosi i siti che permettono di creare sondaggi, questionari e moduli online, qui in basso abbiamo raccolto solo quelli più efficaci, semplici e soprattutto sempre gratuiti, così da poter creare un numero illimitato di sondaggi senza dover pagare nulla.
Moduli Google
I sondaggi possiamo crearli online utilizzando Moduli Google, parte integrante della suite Google Docs e disponibile dal sito ufficiale.

Creando un nuovo modulo vuoto è possibile scrivere una domanda e dare alcune risposte possibili con casella di scelta multipla. Essendo Google Docs tutto in italiano non ci dovrebbero essere difficoltà tecniche nel seguire la procedura di creazione del sondaggio o del questionario. Scorrendo nella galleria iniziale possiamo trovare anche dei modelli pronti all'uso per questionari, organizzazioni di incontri, richieste di ordini e molto altro ancora.
Al termine del lavoro possiamo inviare il modulo tramite Email, mentre le risposte vengono registrate in una tabella di cui si può vedere il riepilogo con il risultato del sondaggio e le percentuali di voto. Il modulo può anche essere incorporato all'interno di un sito web.
Per approfondire l'uso di questo servizio online vi invitiamo a leggere la guida Creare online moduli con risposte multiple in Google Moduli.
Doodle
Altro sito valido per creare sondaggi e moduli di questionario è Doodle, disponibile dal sito ufficiale.

Con questo sito possiamo creare dei sondaggi rapidi premendo in alto a destra su Create a Doodle e scegliendo il tema della discussione e le varie voci tra cui scegliere. Oltre ai sondaggi questo sito offre gli strumenti per organizzare un evento e per programmarlo, così da sapere in anticipo chi parteciperà e chi invece non ne farà parte.
Se vogliamo mantenere una traccia dei sondaggi effettuati e controllare anche dopo svariato tempo i risultati conviene sottoscrivere un account gratuito premendo in alto a destra su Sign up e compilando tutte le informazioni richieste.
SurveyMonkey
Un altro sito molto valido per creare sondaggi online, moduli, questionari e domande è SurveyMonkey, disponibile dal sito ufficiale.

Questo sito si vanta di essere uno dei più semplici per realizzare un sondaggio: basta premere su Comincia subito, indicare la domanda e le 10 possibili risposte (gratuite) e, una volta pronto, condividerlo via email o via social. Ogni volta che una persona risponde al sondaggio riceveremo un'email di notifica e potremo sempre controllare l'andamento del sondaggio aprendo il link apposito.
Anche su questo sito possiamo mantenere i sondaggi realizzati e crearne di altri più complessi registrando un account gratuito; per procedere portiamoci nella homepage e premiamo su Iscriviti in alto a destra.
Tally
Per creare un sondaggio di tipo professionale, da usare a scuola on ufficio, possiamo utilizzare Tally il cui unico difetto è di essere solo in inglese. Si possono creare form completi di tutto: questionari, sondaggi, domande, immagini, titoli, testo scritto, commenti, elenchi a selezione ed ogni pagina si può pubblicare online sullo stesso sito. Tally è un semplice ma potente generatore di moduli che consente di creare qualsiasi tipo di modulo senza pagare, e ciò non significa che non ci siano opzioni professionali. L'account gratuito include moduli illimitati, domande illimitate, risposte illimitate, logo e copertina personalizzati, pagine di ringraziamento personalizzate, calcolatrice, campi nascosti, integrazione con fogli Google, notifiche e-mail e molto altro.
Altri siti per sondaggi online
Altri strumenti che permettono di creare sondaggi online con link da inviare via EMail, con Facebook o da incorporare in una pagina web sono:
- TypeForm è lo strumento online che crea sondaggi e domande nello stile grafico più bello da vedere.
- Microsoft Forms, molto simile a Google Moduli, per creare questionari integrabili in Office o che possono essere condivisi online.
- JotForm, che può essere usato gratis con qualche limitazione, è uno degli strumenti online più usati e più potenti per creare moduli di ogni tipo. L'applicazione web consente di importare un modulo esistente da pagine Web o da un file PDF ed ha molti modelli grafici da usare.
- Survey Planet è un altro strumento professionale che può essere usato gratis per fare sondaggi quasi senza limiti.
Conclusioni
Esistono tanti altri siti per creare sondaggi e questionari personalizzati da pubblicare su internet oppure da inviare via Email ma sono tendenzialmente tutti uguali, quindi conviene scegliere uno dei migliori presenti in alto e utilizzarli per creare subito sondaggi online, moduli, questionari e domande per scuola, lavoro, per eventi organizzati o per divertimento.
LEGGI ANCHE: Trovare la data per un appuntamento con una web app
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy