Sincronizzare la musica su due o più computer insieme
Aggiornato il:
Programmi per sincronizzare musica tra PC via internet in modo da avere gli stessi brani da ascoltare

In questa guida infatti vi mostreremo come sincronizzare la musica su tutti i nostri computer via Internet, così che ogni nuovo brano che andremo ad aggiungere su un computer sarà presente anche sugli altri, senza toccare nulla (è sufficiente che sia presente la connessione a Internet).
Programmi e servizi per sincronizzare musica
Per poter sincronizzare le cartelle della musica tra due computer distanti, possiamo utilizzare uno dei seguenti servizi cloud o P2P, molti dei quali gratuiti (o disponibili con un account gratuito limitato).Resilio Sync
Il miglior programma per sincronizzare la cartella di un computer è sicuramente Resilio Sync, disponibile gratuitamente sia per Window che per Mac.

Con Resilio Sync potremo scegliere di condividere la cartella Musica del nostro computer, facendo clic in alto a sinistra su Aggiungi cartella -> Cartella standard e specificando il percorso della cartella musicale; una volta aggiunta al cartella al programma, facciamo clic destro su di essa e utilizziamo la voce Condividi.
Così facendo otterremo un codice univoco per accedere ad essa da qualsiasi altro PC; dopo l'aggiunta della cartella e la condivisione è sufficiente portarsi nel nuovo computer, installare Resilio Sync e inserire, al momento opportuno, il codice di condivisione ottenuto per la nostra cartella musicale, facendo clic in alto a sinistra su Aggiungi cartella e utilizzando la voce Inserisci una chiave o un link.
In maniera automatica il programma sfrutterà il P2P per tenere sincronizzate le due cartelle, avendo cura di aggiornare in tempo reale ogni modifica effettuata. Il sistema di condivisione è molto sicuro: tutti i dati viaggiano cifrati e solo chi conosce il codice univoco può accedere alla cartella (possiamo comunque impostare un blocco alle nuove aggiunte, così da monitorare eventuali accessi).
Con la versione Free avremo delle limitazioni alle opzioni che possiamo attivare per ogni condivisione, ma è più che sufficiente per poter sincronizzare la musica su due o più computer insieme.
Abbiamo approfondito l'argomento nella nostra guida dedicata, disponibile qui -> Resilio Sync sincronizza cartelle tra PC e cellulare in P2P.
Syncthing
Se cerchiamo qualcosa di gratuito e open source per poter sincronizzare la musica tra due o più computer, possiamo provare Syncthing.

In maniera molto simile a Resilio Sync, possiamo condividere la cartella Musica, facendo clic su Aggiungi Cartella e indicando il percorso della stessa sul nostro primo PC; in seguito è sufficiente installare Syncthing anche sul secondo PC, ricavare il suo codice ID dal menu in alto a destra Azioni -> Mostra ID, portarsi nel primo computer e fare clic su Aggiungi Dispositivo remoto. Incolliamo ora il codice ID ricavato e, nella scheda Condivisioni, assicuriamoci di spuntare la cartella Musica.
Sul nuovo PC compariranno delle finestre d'avviso, in cui dovremo confermare la connessione e la condivisione della cartella.
D'ora in avanti la nostra cartella musicale sarà sincronizzata tra i nostri PC in maniera del tutto automatica e senza limitazioni (non è previsto nessun costo di licenza o nessun abbonamento per sbloccare le funzioni avanzate).
Google Play Musica per Chrome
Una buona alternativa ai servizi P2P citati finora era Google Play Musica, che offre un'estensione per Google Chrome per caricare la propria musica in uno spazio cloud personale (fino a 50.000 brani), così da poterli ascoltare su qualsiasi altro computer.
Oggi Google Play Musica non esiste più, ma è possibile caricare musica dal PC usando Youtube Music

Possiamo trascinare i brani e le cartelle all'interno di questa finestra oppure utilizzare il pulsante Seleziona dal tuo computer per aggiungere tutta la cartella Musica. Inizierà ora il caricamento dei brani, che può portare via un po' di tempo (dipende dalla nostra connessione).
Al termine del caricamento, potremo ascoltare i nostri brani su qualsiasi altro PC, non dovremo far altro che accedere alla pagina Youtube Music e autenticarci con lo stesso account utilizzato per l'aggiunta dei file. Ovviamente non è prevista una sincronizzazione continua come con le altre soluzioni, ma resta attualmente uno dei migliori metodi per portarsi la musica dietro anche quando utilizziamo un altro computer.
Conclusioni
Come abbiamo potuto vedere, possiamo utilizzare diversi programmi per poter sincronizzare la musica tra due o più PC insieme, senza dover scomodare per forza chiavette o dischi esterni. Se vogliamo trovare altri servizi o programmi simili, vi invitiamo a leggere la nostra guida per Condividere musica online caricando mp3 dal pc per ascoltarli via web.Come prima alternativa a questi metodi troviamo sicuramente i servizi di cloud classici; se non sappiamo quale scegliere per lo scopo, possiamo anche leggere il nostro Confronto tra Cloud Drive gratuiti per salvare file online.
Un'altra valida alternativa, se utilizziamo iTunes per gestire la nostra musica, prevede di copiare la libreria iTunes e spostarla in un altro computer, così da potarsi dietro tutti i brani scaricati dallo store e aggiunti alla libreria.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy