Caricare o ricevere file su DropBox via Email o via web
Aggiornato il:
4 servizi online da usare per ricevere o caricare file sul proprio account Dropbox senza doverci accedere

Ma DropBox si presta a tanti usi e consumi: - E' possibile caricare file e sincronizzarli tra vari computer in modo che essi siano sempre gli stessi;
- Si può creare un repository di immagini e file per blog e forum perchè ciascuno di essi ha un suo link univoco e immutabile;
- Si può fare un backup online dei file importanti cosi da recuperarli in ogni momento
- Si possono condividere file con altre persone.
A proposito di quest'ultima caratteristica, vediamo qui come si possano ricevere file, da altre persone, sul proprio account Dropbox.
Se si avesse bisogno di ricevere un file, senza far iscrivere gli altri a DropBox, possono usare alcuni servizi online che permettono di far caricare file sul proprio spazio Dropbox. Si tratta di un'alternativa comoda all'invio di allegati per cui qualsiasi persona può caricare uno o più file file sul nostro account Dropbox, in modo che siano salvati in una cartella speciale a scelta. Questi file possono essere inviati via Email oppure direttamente dal browser web.
LEGGI ANCHE: Con Gmail si possono inviare file allegati fino a 10 GB
AGGIORNAMENTO: Dropbox ha implementato una nuova funzione per rendere più facile a chi non ha un account di condividere file importanti con chi ha invece un account Dropbox. Si fa una richiesta di invio di file a un'altra persona (che può anche non avere un account Dropbox) e che userà il link ricevuto da noi per inviarci file che noi ritroveremo salvati nel nostro archivio cloud di dati. Questa funzione diventa molto comoda per chiedere l'invio di documenti o di foto da parte di altre persone che troveranno la comodità di caricarle direttamente sul nostro Dropbox senza dover allegare questi file in una mail. Un ulteriore vantaggio è che si possono inviare così diversi file anche in momenti diversi e si possono ricevere file da persone diverse, che vengono automaticamente salvati tutti nella stessa posizione. Per utilizzare le "richieste di file" di Dropbox bisogna aprire il sito web Dropbox.com, accedere con la login e trovare la funzione nel menu di sinistra "File Requests". Da qui, si potranno visualizzare le richieste già inviate per vedere quanti file sono stati ricevuti in ogni cartella e si potrà aggiungere una nuova richiesta di file specificando in quale cartella riceverli.
Per inviare un file via Email, in Dropbox, e quindi anche sul proprio pc, si possono usare questi servizi:
1) Prima di tutto, è possibile, con un'estensione ufficiale, inviare e caricare file di Dropbox con Gmail. L'estensione è Dropbox per Gmail, che si integra in ogni finestra di scrittura di un nuovo messaggio.
Un'estensione alternativa, più semplificata e con meno funzionalità, permette di inviare allegati da Gmail in Dropbox, Box, Facebook ed altri servizi di sharing è Attach Cloud files for Gmail
2) Dropbox trasfner è un servizio che permette a chiunque di caricare i file su un account Dropbox via e-mail da qualsiasi computer. Dopo aver autorizzato l'accesso del servizio a Dropbox con la procedura guidata, verrà assegnato un indirizzo Email nuovo che potrà essere utilizzato per ricevere file. Tutti gli allegati di posta elettronica inviati a quell'indirizzo saranno caricati sul corrispondente account Dropbox. È possibile configurare la cartella dentro cui saranno salvati i file ricevuti e ci sono alcune opzioni per estrarre automaticamente gli archivi .zip. Rispetto ad altri servizi simili, questo SendToDropbox non richiede di installare un client Dropbox o qualsiasi altro software per utilizzarlo. Ciò consente di ricevere rapidamente i file su Dropbox e di inviarli da qualsiasi computer pubblico, senza dover fare alcuna configurazione.
SendtoDropbox potrebbe essere utilizzati in comunione con i servizi Email che consentono l'invio di file grossi anche se, credo, ci sia un limite di 100MB.
4) Ottima anche la web app FileInbox che permette il caricamento anonimo di file su un account Dropbox. Prima di usarlo, è necessario collegare il servizio all'account Dropbox indicando il nome utente sulla casella della pagina.
Dopo aver data l'autorizzazione, in Dropbox viene creata una nuova cartella chiamata dbinbox che sarà utilizzata per salvare tutti i files ricevuti tramite il servizio. Oltre a inviare i file, è anche possibile ricevere messaggi in file di testo. Questo FileIInbox è ideale per caricare i file su Dropbox da un computer non nostro, senza accedere all'account o se si vuol ricevere un file di grandi dimensioni da un amico.
5) Senza usare servizi esterni, si possono caricare file su DropBox da Gmail o Hotmail col programma Mail Attachment Download. Bisogna creare un nuovo account di posta Gmail, installare il programmino sul computer, ed impostare come cartella di destinazione quella di DropBox. Inviando file in allegato al nuovo indirizzo di posta, essi saranno caricati in Dropbox.
Chiaramente ricevere file e allegati via Email è più immediato e più semplice però bisogna considerare che alcuni account di posta elettronica, che non sono Gmail, Yahoo Mail e Outlook/Hotmail, possono avere dei limiti nella dimensione massima di file archiviati. Inoltre con Dropbox è possibile avviare una sincronizzazione automatica per cui, tutti i file inviati potranno essere ricevuti direttamente sul proprio pc senza bisogno di intervenire manualmente.
Per saperne di più, consiglio l'articolo, che scrissi tempo fa, sull'hard disk virtuale DropBox.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy