Programmi per PDF: conversione, creazione e modifica
Aggiornato il:
Riepilogo di tutti i programmi gratuiti per modificare PDF, convertirli, riordinarli, leggerli, scriverci sopra e tanto altro

La maggior parte delle persone apre e legge i PDF con il programma più diffuso, Adobe Acrobat Reader; in alcuni uffici invece si spendono un sacco di soldi per la versione a pagamento del programma Adobe, che sblocca molte funzioni e permette di lavorare con i PDF, crearli, modificarli, riordinali e molte altre cose.
Se non desideriamo pagare per poter gestire ogni aspetto dei PDF, in questa grande guida troveremo tutti i migliori programmi per lavorare con i PDF, gestirli, crearli e modificarli.
Dividere e unire file PDF
PDF Split and Merge è il programma migliore per unire più file PDF in un unico documento.
Scaricando questo programma gratuito e open source (quindi utilizzabile senza problemi anche in ambito aziendale) è possibile archiviare le fatture di un anno come un unico documento PDF, catalogando ogni pagina invece di averle tutte come singoli file. Oltre a unificare i file permette di creare dei PDF per ogni pagina di un singolo file, così da poter svolgere anche l'operazione inversa. L'uso di PDFMerge è semplice ed intuitivo, non dovremo far altro che inserire i documenti all'interno dell'interfaccia e premere su "Merge" o su "Split" in base alle nostre necessità.
Un altro programma utile per unire o dividere i file PDF è PDFTKBuilder.

Con questo semplice programma open source potremo creare un nuovo PDF compatto partendo da tanti file PDF diversi ma anche estrarre o cancellare singole pagine, ruotare il documento e ridimensionarlo, utilizzando una delle schede del programma. Una volta terminato il lavoro premiamo in basso su Save As per salvare il nostro nuovo PDF o i nuovi PDF (in base a cosa svolgiamo).
Altri programmi utili per dividere e unire i PDF possiamo trovarli nella nostra guida Come unire e dividere PDF da PC, Mac e online.
Come leggere i PDF senza un programma dedicato
Al giorno d'oggi non è nemmeno necessario scaricare Adobe Acrobat Reader sui nostri PC, visto che molti tool integrati in Windows e alcuni siti Web permettono di aprire i PDF senza utilizzare altri programmi dedicati.Per esempio possiamo visualizzare i PDF presenti come allegato nei messaggi di posta elettronica di Gmail, visto che questo sito Web incorpora un lettore PDF proveniente da Google Docs.

Ciò rende più semplice visualizzare i file allegati senza doverli scaricare e aprirli in un'applicazione reader installata sul computer. Inoltre è possibile stampare direttamente il PDF dal lettore di Google e spostarsi tra le pagine usando i pulsanti di navigazione. Dal reader di Google si può anche selezionare il testo e copiarlo utilizzando Ctrl + C.
Per leggere i PDF senza usare alcun programma dedicato possiamo utilizzare anche i moderni browser come Google Chrome, Mozilla Firefox o il browser Microsoft Edge (quest'ultimo già integrato in Windows 10).

Così facendo potremo leggere i PDF e stamparli senza utilizzare Adobe Acrobat Reader; se cerchiamo funzioni più avanzate ovviamente non possiamo rinunciare al programma Adobe o a un programma gratuito simile (ne vedremo alcuni qui in basso).
In un altro articolo, come usare Chrome come lettore PDF
Estrarre del testo dal PDF
Se necessitiamo di estrarre del testo da un file PDF per potarlo in un altro documento o per condividerlo, vi consigliamo di utilizzare la suite online Google Docs.
Aprendo l'app Web Documenti Google e caricando un file PDF al suo interno, potremo estrapolare velocemente l'intero testo del documento, come abbiamo visto nella guida Estrarre testo da un PDF o da una immagine con Google Docs.
Questa speciale funzione viene chiamata OCR ed è disponibile anche usando altri programmi e servizi online OCR che convertono i PDF in documenti modificabili.
Modificare, riordinare e aggiungere dati ad un PDF
Se vogliamo modificare un PDF senza pagare la licenza d'uso di Adobe, possiamo utilizzare davvero tanti strumenti diversi. Un grande programma per fare questo ed anche per leggere, creare e modificare file è Nitro PDF.
Con esso possiamo visualizzare, modificare, aggiungere note e evidenziare ogni elemento di un file PDF, con la possibilità di stamparlo o di creare un nuovo file PDF con le modifiche apportate.
Se desideriamo modificare i PDF online senza dover
PDF Escape è un sito web gratuito utile se si devono editare i PDF aggiungendo frecce, note, testo o campi modulo.

Non dovremo far altro che aprire il sito, caricar il PDF da modificare e utilizzare i tanti strumenti forniti per aggiungere note, nuove porzioni di testo, immagini, firme, sottolineature e quant'altro senza dover installare nulla sul PC. Al termine del lavoro potremo scaricare il nuovo PDF con le modifiche direttamente nella memoria del dispositivo, pronto per essere condiviso o archiviato.
Riempire moduli e applicare firme ai PDF
Per scrivere su un PDF e firmarlo possiamo utilizzare un sito Web, decisamente più comodo e pratico; tra i tanti disponibili vi consigliamo di provare PDF Filler.
Con questo sito potremo caricare velocemente qualsiasi documento PDF da compilare o da firmare ed applicare le nostre aggiunte direttamente online, ottenendo come risultato finale un PDF firmato e compilato (davvero molto utile in ambito lavorativo o per firmare nuovi contratti).
Se cerchiamo altri siti o dei programmi per firmare i PDF, vi raccomandiamo di leggere la nostra guida su come Firmare PDF e documenti su PC, Mac Android, iPhone, iPad.
Se invece stiamo cercando tutti i programmi per modificare ogni tipo di PDF, possiamo leggere i suggerimenti presenti nella guida ai programmi per modificare un PDF.
Creare PDF da pagine Web o da altri programmi
Uno dei metodi più facili e veloci per creare nuovi PDF prevede l'uso di una stampante virtuale, ossia una stampante richiamabile in Windows o nei programmi in grado di generare dei PDF partendo da documenti Word, pagine Web o quant'altro.Su Windows 10 è già presente una stampante dedicata alla creazione dei PDF (Microsoft Print to PDF), ma se desideriamo utilizzare un altro programma possiamo utilizzare doPDF.

Questo semplice programma aggiunge una stampante virtuale sul proprio PC, che possiamo richiamare velocemente da altri applicativi per stampare PDF velocemente oppure aprendo il pannello delle configurazioni di doPDF e scegliendo ogni singolo elemento del PDF (molto utile per lavori complessi o per aggiungere determinate caratteristiche al PDF che vogliamo creare).
Quando si desidera creare un PDF dal documento o dalla pagina Web che stiamo visualizzando, basterà premere sul tasto Stampa o utilizzare CTRL+P sulla tastiera e selezionare doPDF come stampante. Nulla uscirà dalla propria stampante ma verrà salvato il nuovo PDF nella posizione desiderata.
Altri programmi simili a doPDF possono essere visionati nella nostra guida ai Migliori stampanti virtuali per creare pdf da documenti e pagine web, gratis per Windows.
Convertire i PDF in documenti Word e viceversa
Una delle operazioni più frequenti con i documenti PDF è la conversione in Word (o meglio in formato .doc o .docx), così da poterli modificare agilmente dalla suite Office di Microsoft.I migliori strumenti per convertire i PDF in documenti Word possiamo trovarli nella nostra guida Migliori programmi per convertire PDF in Word, tra cui spicca sicuramente PDFMate.

Con questo programma potremo convertire velocemente qualsiasi file PDF in Word, semplicemente caricando i file PDF nell'interfaccia e scegliendo il formato d'uscita (.doc o .docx, in base alle nostre necessità). La conversione sarà rapida e molto efficace!
Se invece necessitiamo dell'operazione inversa, ossia convertire documenti Word in PDF, possiamo utilizzare sia le stampanti virtuali viste nel capitolo precedente sia utilizzare uno degli strumenti visualizzabili nella guida Come convertire documenti Office in PDF.
Altri programmi e guide utili per i PDF
Quelle che vi abbiamo mostrato finora sono le necessità più urgenti e impellenti quando si parla di PDF, ma possiamo fare molto altro leggendo le guide e i programmi nel seguente elenco.- Per modificare le proprietà di un documento PDF possiamo utilizzare JPDF Tweak, davvero molto utile per ridimensionare i PDF troppo grandi per la stampa. JPDF, descritto come coltellino svizzero dei PDF, serve anche a unire, dividere, ruotare, riordinare le pagine, comprimere, crittografare, decifrare e riparare file che non si aprono.
- Per proteggere un PDF con password abbiamo raccolto alcuni programmi nella guida dedicata, così da poter rendere segrete alcune informazioni sensibili.
- FM PDF to JPG Converter permette di convertire un PDF in una immagine Jpeg.In un altro articolo c'è scritto anche come salvare ed estrarre immagini da un PDF.
- Riguardo la conversione, ci sono due strumenti gratuiti online che permettono di convertire un PDF in Excel o in Powerpoint.Essi sono Convert PDF to Excel e Convert PDF to Powerpoint.
Conclusioni
Qualsiasi cosa dobbiamo fare con i file PDF qui troveremo lo strumento giusto, per di più senza spendere nemmeno un euro: abbiamo fatto tutto il possibile per poter segnalare solo strumenti gratuiti, in molti casi anche open source (ossia utilizzabili senza problemi anche in ambito commerciale).Per chi lavora davvero tanto con i PDF vi consigliamo di leggere anche le nostre guide Creare PDF: Tutti i modi da PC e cellulare e Aggiungere numeri di pagina su PDF e Documenti.