Come aprire un sito internet di vendita online
Aggiornato il:
Si può creare un sito completo in modo semplice grazie ad alcuni editor che permettono di avere dominio personalizzato

Anche se sono presenti studi di programmatori a vostra disposizione in grado di crearvi un sito dal nulla, possiamo sempre risparmiare qualcosa e affidarci ai numerosi siti che permettono di creare sito senza limiti di spazio, dominio e E-commerce.
In questa guida vi mostreremo i migliori 5 siti per creare velocemente un sito Internet completo, anche senza avere le competenze specifiche per gestire tutte le componenti informatiche richieste, visto che tutti i siti mostrati offrirà delle procedure guidate alla portata di chiunque.
LEGGI ANCHE: 10 modi semplici per creare un sito gratis
Weebly
Uno dei migliori siti da cui iniziare per creare un sito semplice è Weebly.
Con questo sito possiamo pubblicare e progettare il proprio sito internet da zero, anche senza competenze informatiche, grazie al semplice editor grafico dove, usando il mouse, dobbiamo trascinare i pezzi per comporre la grafica delle pagine web, scegliere tra numerosi modelli da cui partire e personalizzare, permette di inserire la pubblicità Adsense per guadagnare soldi veri con il sito e permette di usare un proprio dominio se già lo si possiede e di comprare un dominio di primo livello se partiamo da zero e vogliamo scegliere anche l'indirizzo da dare al nuovo sito.
Weebly dispone anche di un'app per creare e gestire siti e blog dal cellulare, così da poter gestire il nuovo sito anche quando siamo in mobilità.
Dando uno sguardo alle tariffe di Weebly possiamo partire dal pacchetto Basic, gratuito con poche funzionalità fino ad arrivare ai pacchetti Connect, Pro e Business completi di tutti gli strumenti, con prezzi a partire da 5€ al mese.
Yola
Tra i siti che offrono strumenti gratuiti e facili da usare anche da utenti inesperti picca Yola, specializzata nella creazione di siti per l'e-commerce o per le attività commerciali ma utilizzabili anche da privati.
Con questo sito potremo iniziare subito a creare il nostro sito, beneficiando subito di numerosi modelli da cui partire, tutti ottimizzati per essere visualizzati correttamente sia su PC che su smartphone e tablet (responsive). Tra le altre caratteristiche del sito troviamo la pubblicazione immediata del sito Internet, la possibilità di comprare un dominio personalizzato ad un prezzo contenuto, la possibilità d inserire un proprio logo, la modalità di aggiunta di contenuti con il trascinamento via mouse e possibilità di creare una vetrina di prodotti vendibili con PayPal. Come accennato Yola, non è troppo orientato verso i siti personali ed i blog ma, soprattutto, alla creazione di un portale web commerciale, per negozi o servizi di consulenza.
Anche Yola offre un pacchetto base gratuito (molto limitato in verità), a cui affianca i pacchetti Bronze, Silver o Gold con prezzi a partire da 4 euro al mese.
Jimdo
Altro sito molto famoso con cui è possibile creare un sito semplice è Jimdo.
Grazie all'avanzato sistema di intelligenza artificiale offerta dal sito sarà possibile creare in soli tre minuti un sito moderno, personalizzato e dotato di tutte le funzioni per pubblicizzare il prodotto o vendere online tramite e-commerce, senza conoscere una singola riga di codice.
Anche Jimdo offre un pacchetto gratuito con poche funzionalità, per passare ai pacchetti completi da 10€ fino a 39€ al mese (tutto compreso).
Per approfondire possiamo anche leggere il nostro articolo Aprire un sito web con Jimdo free: personalizzazione, blog e negozio.
Webnode
Se abbiamo un'attività o uno studio professionistico da pubblicizzare su Internet, possiamo affidarci a Webnode.
Con Webnode bastano davvero pochi secondi per scegliere il modello e personalizzare l'interfaccia, senza la necessità di conoscere il codice sorgente o la programmazione con HTM o CSS. Se vogliamo vendere dei prodotti il sito offre tutto il necessario per integrare gli strumenti di pagamento e il listino prezzi, così da iniziare subito a vendere. Ottima l'integrazione con il mobile, con un'ottimizzazione molto avanzata che adatta subito il sito alla risoluzione dello schermo su cui viene visualizzato.
Webnode non offre pacchetti di prova gratuiti, ma offre già una buona selezione di strumenti con i pacchetti Mini (4,95€ al mese) e Standard (9,95€ al mese). Se vogliamo creare un sito semplice con dominio, gestionale e e-commerce, basterà scegliere il pacchetto Profi a 16,95€ al mese.
Wix
Tra i siti più famosi per creare sito semplice con dominio, gestionale e e-commerce non poteva mancare Wix.
Wix è una vera e propria applicazione online per creare siti internet dinamici, animati e dotati di grafica web di alto livello. Dopo un'iscrizione veloce con solo nome password e email, si può subito iniziare a disegnare la pagina web principale lasciandosi guidare nella procedura. Il sito offre due opzioni: affidarsi completamente all'intelligenza artificiale (che creerà il sito per noi), oppure agire sull'editor, così da avere il massimo controllo su tutto quello che andremo a creare.
Utilizzando l'intelligenza artificiale verremo guidati passo dopo passo nella creazione del sito, così da poter scegliere il modello, il font e tutte le caratteristiche più adatte al tipo di sito che vogliamo creare (e-commerce, pubblicitario, blog etc.).
I prezzi di Wix sono in linea con la concorrenza, visto che possiamo collegare un dominio già in nostro possesso con soli 4,5€ al mese, oppure partire con un sito nuovo con uno dei pacchetti Combo, Illimitato e VIP con prezzi a partire da 8,5€ al mese.
Conclusioni
Come abbiamo potuto constatare creare un sito semplice non è roba da programmatori o smanettoni: tutti possono creare i loro sito personale per gestire l'attività, la pubblicità o per vendere i prodotti online.Oltre alla vendita diretta possiamo anche guadagnare dalle visualizzazioni associandoci Adsense, come visto nel nostro articolo su come guadagnare col proprio sito o blog.
Vogliamo creare un blog di guide o di suggerimenti per gli utenti? In tal caso nessuno batte WordPress.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy