Siti con video di viaggi intorno al mondo
Aggiornato il:
Migliori siti dove guardare video di viaggi intorno al mondo, girati da turisti o professionisti, per vedere virtualmente i posti più belli

Il turismo è uno degli argomenti più sviscerati sul web, soprattutto nei periodi delle vacanze estive o natalizie, perchè alle persone piace condividere le esperienze, dare feedback e giudizi sui posti dove sono stati, consigliando o sconsigliano alberghi, strutture e mezzi di trasporto.
Rimanendo davanti al computer, come abbiamo visto, è possibile prenotare un viaggio lastminute, prenotare hotel ed alberghi a prezzi più bassi, trovare voli aerei meno costosi e leggere feedback e consigli dei turisti su siti di viaggio come TripAdvisor.
In questo caso invece torniamo a parlare di viaggi che si possono fare su internet con tour virtuali di città, monumenti e musei online oppure guardando i video girati intorno al mondo da turisti, alcuni simili a quelli trasmessi nella trasmissione "Alle falde del Kilimangiaro", altri più amatoriali, altri invece più belli ancora con riprese in soggettiva a 360 gradi, come dei sightseeing da fare seduti in poltrona.
Ovviamente, nella maggior parte dei casi, non si tratta di video vacanze lunghi e noiosi ma di video più sintetici, montati in maniera televisiva e quindi gradevoli da vedere.
I siti specializzati in video turistici dei viaggi non sono tanti, qui vediamo alcuni dei migliori, sia italiani che internazionali.
1) Lonelyplanet è un sito in inglese con video ripresi in soggettiva, come in un gioco sparatutto, come se si fosse li realmente. Ci sono quasi 10.000 video di viaggi girati da turisti di tutto il mondo e chiunque può caricare il proprio video e convinderlo con gli amici su internet.
2) Travelistly TV è un sito web che trasforma il computer in una TV di racconti di viaggio. In Travelistly TV è possibile guardare video da tutto il mondo, seguire un certo ordine, vederne uno a caso e votare quelli più belli. La maggior parte dei video provengono da Vimeo, che è rinomato per l'alta qualità dei filmati girati spesso da professionisti.
3) Hyperlax.tv è un bellissimo sito per chi vuole fare turismo virtuale dalla poltrona. Questo sito prende gli ultimi video condivisi su Instagram, aggiunge una musica rilassante in sottofondo e chiede solo di sedersi, rilassarsi e viaggiare per il mondo. Non tutti i video sono di viaggio, ma la stragrande maggioranza si e comunque se non piacesse uno, lo si può saltare.
4) Turistipercaso TV è, forse, il sito italiano più famoso dove vedere video di viaggi girati da italiani in vacanza. I video si possono trovare usando la barra di ricerca oppure la tag cloud in basso a destra, con le destinazioni più gettonate dai viaggiatori italiani.
Per ogni video si può lasciare un commento e chiunque può caricare la propria esperienza multimediale, girata con la propria videocamera.
Si possono anche caricare slideshow di fotografie con musica di accompagnamento fatti da noi.
5) Italia.it, il sito ufficiale del turismo italiano, ha una sezione di video di viaggi che riprendono le località più interessanti in Italia.
6) Tripfilms.com possiede pià di 8000 video e qualche caratteristica in più che può indurre a caricare video su questo sito. Ogni volta infatti che un video viene visto, l'utente che lo ha caricato guadagna punti e può arrivare a vincere premi reali.
7) GeoBeats è una guida turistica composta da video di viaggi girati da professionisti e registi. I video possono essere brevi, ma sono sempre ben montati ed esaurienti. Le destinazioni coperte sono in gran parte dell'Europa e degli Stati Uniti con alcuni paesi dell'America latina e dell'Asia, con una bella selezione di monumenti locali.
8) Sul sito Globopix.net ci sono un po' di video selezionati per diverse parti del mondo.
9) Su YouTube, il canale Travel and Share è uno dei più popolari e con video di qualità professionale, così come il canale Fun For Louis, un travel blogger più avventuroso.
LEGGI ANCHE: Le guide LonelyPlanet gratis su Android e iPhone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy