Disegni Google per creare online diagrammi di flusso, tabelle e grafici
Aggiornato il:
Disegni Google è un'app gratuita online che permette di creare diversi tipi di diagrammi di flusso, tabelle di dati e numeri, grafici

Con quest'applicazione possiamo disegnare su una lavagna online, realizzando velocemente forme, diagrammi di flusso ed immagini con gli strumenti integrati; i disegni possono essere utilizzati negli altri documenti di Google, salvati su Google Drive o scaricati sul PC per poterli integrare in altri documenti.
Nella guida che segue vi mostreremo come usare Disegni Google per creare online diagrammi di flusso e grafici, così da imparare ad utilizzarlo ogni volta che necessitiamo di un nuovo disegno, di un nuovo grafico o di un nuovo diagramma di flusso gratis.
LEGGI ANCHE -> Dipingere online, colorare e disegnare a mano libera con effetti artistici
1) Creare diagrammi di flusso

Per ogni modello di diagramma possiamo scegliere i livelli, il colore e lo stile, in modo da poterlo adattare velocemente a qualsiasi necessità. Dopo aver aggiunto il diagramma al disegno premiamo su ogni singola voce del diagramma per modificare il testo contenuto all'interno.
Al termine della creazione possiamo scaricare una copia del diagramma in PDF premendo in alto a sinistra su File, cliccando su Scarica ed infine premendo su Documento PDF (.pdf).
2) Creare tabelle

Per creare una nuova tabella apriamo Disegni Google sul nostro browser, premiamo in alto sul menu Inserisci, premiamo sulla voce Tabella e scegliamo le sue dimensioni, allargando i riquadri mostrati fino a raggiungere la grandezza desiderata (per esempio 5 x 4).
Vedremo subito comparire la tabella al centro del foglio di disegno; premendo su ogni cella potremo aggiungere il testo desiderato. Anche in questo caso possiamo salvare una copia in PDF della tabella premendo su File ed utilizzando la voce Scarica -> Documento PDF (.pdf).
3) Creare grafici

Per creare un grafico non dobbiamo far altro che aprire Disegni Google sul nostro browser preferito, premere in alto su Inserisci, selezionare la voce Grafico e scegliere la forma del grafico adatta al progetto che stiamo realizzando.
Un modello di grafico verrà caricato nell'area di disegno: per modificare i dati inseriti premiamo sull'icona a forma di catena, clicchiamo su Apri origine e modificare i nomi e i dati inseriti. Dopo la modifica nel foglio di calcolo torniamo nella pagina di Disegni Google e premiamo su Aggiorna per vedere i dati aggiornati sul grafico.
4) Integrazione con Google Docs
Con l'integrazione tra Disegni Google e Google Docs possiamo lavorare in collaborazione con altre persone, modificando i diagrammi di flusso, le tabelle e i grafici con il nostro team di sviluppo, con i colleghi e con i responsabili del dipartimento.
Per procedere non dobbiamo far altro che premere sul tasto Condividi in alto a destra e scegliere di condividere il disegno o il grafico con chiunque abbia il link o di condividerlo solo con poche persone, scegliendo anche il livello dei permessi delle persone aggiunte (possiamo sia autotizzare le modifiche sia consentire solo la visualizzazione).
Ogni disegno può poi essere inviato via email ad altri editori o visualizzatori, che potranno così immettere le proprie modifiche e migliorare i diagrammi ed i grafici realizzati per un progetto o per un lavoro.
Nella pagina dei templates di Google Docs si possono vedere tanti disegni e grafici preimpostati e liberamente utilizzabili per partire da qualcosa di gia fatto.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come scrivere in contemporanea un documento condiviso.
Conclusioni
Disegni Google va preso in considerazione quando necessitiamo di diagrammi di flusso, tabelle e grafici e non vogliamo usare programmi a pagamento o altri siti poco affidabili.
Il sito è fatto bene, è tutto gratis, è velocissimo e senza attese nel caricamento e permette di creare velocemente qualsiasi tipo di grafico, forma, diagramma o tabella, senza dover per forza scomodare Excel (spesso difficile da usare per i meno esperti).
Sempre a tema diagrammi e grafici possiamo leggere le nostre guide su come creare diagrammi di flusso online o con programmi gratis e su come creare grafici online automatici e dinamici.
Per diventare veri esperti di Google Docs possiamo leggere il nostro articolo ai trucchi migliori per scrivere con Google Docs al meglio.