Accordare la chitarra con sintonizzatori online per suonare accordi e note
Aggiornato il:
10 Applicazioni web per accordare e suonare la chitarra classica o elettrica virtualmente

Gli esperti riescono abilmente a regolarsi usando l'orecchio e accordano la chitarra d'istinto ma chi non ha abbastanza esperienza deve faticare molto se non è aiutato da un musicista bravo. Fortunatamente, internet è una risorsa immensa per la musica ed anche per i chitarristi perchè ci sono siti web che offrono gratis degli utili strumenti che aiutano ad accordare perfettamente una chitarra, sia acustica che elettrica.
Questi siti, tutti in inglese, funzionano più o meno allo stesso modo, quindi premendo un pulsante nella console che appare sullo schermo, si ascolta la nota cosi da poterla rifare con la propria chitarra.
Di siti ce ne sono tanti per accordare e sintonizzare le corde della chitarra ma questi sono i più famosi ed affidabili. Per accordare la chitarra dopo aver ascoltato il suono, si tocca la corda indicata e si gira la chiave di sintonia fino a che il suono non corrisponde a quello ascoltato col computer.
Ma questo lo sapete meglio voi di me, quindi, ecco i siti migliori per accordare una chitarra velocemente:
1) Google permette di usare il suo accordatore di chitarra molto funzionale e rapido da usare. Per trovarlo, basta cercare su Google: Goole Tuner e poi cliccare il box che compare suotto la casella di ricerca. Il sintonizzatore di chitarra sfrutta il microfono del PC o dello smartphone per accordare le corde e suonare le note giuste.
2) Musicca è il miglior sito per imparare a suonare la chitarra online e gratis, che ha anche un accordatore virtuale.
3) L'Accordatore Tuner Online è davvero accurato, permette di ascoltare il suono di chitarra di tutti gli accordi ed ha anche la possibilità di sfruttare il microfono. SI può quindi suonare la propria chitarra davanti al microfono del computer e sintonizzarla usando lo strumento dell'accordatore che mostrerà se la nota è giusta.
4) Il Guitar Tuner Gieson mostra la fotografia delle corde di una chitarra acustica cosi da riconoscerle perfettamente. Ci sono quindi 5 corde e, premendo la levetta in alto, si può ascoltare il suono reale della chitarra come se la si pizzicasse con le dita.
Si può anche ascoltare il suono come tono e lasciare che l'applicazione web, del tutto gratuita e online, suoni le corde automaticamente (Auto Advance) ad una velocità variabile (Delay). Questo permette il funzionamento "senza mani" in modo da concentrarsi sulla messa a punto della propria chitarra.
5) L'accordatore di chitarra offerto da ChordBook è un sintonizzatore con una varietà di opzioni per personalizzare il lavoro di accordare la chitarra a seconda del tipo che si sta suonando. È possibile attivare i tasti di sintonizzazione per suonare ogni nota a seconda di come si vuole accordare la chitarra, portando il RE (D) in Re Minore o il MI (E) in MI Minore. Si possono anche selezionare delle accordature alternative dalla lista accanto il pulsante Select cosi da usare differenti stili diversi dallo standard. Quando si è pronti ad accordare, si può cliccare sul tasto "R" accanto a ogni chiave ed ascoltare il tono in modo ripetito, fino a che non si è finito.
6) HotFrets, un sito inglese con lezioni di chitarra, offre un piccolo accordatore online standard, non ricco di funzioni come i due precedenti ma carino e con animazioni divertenti. Basta cliccare su ogni corda o premere il numero corrispondente sulla tastiera e la nota suonerà con un suono da chitarra elettrica.
7) Il prossimo sito per sintonizzare correttamente le corde della chitarra è Tune My Bass che è graficamente anche molto bello da vedere. La scheda preset permette di scegliere il tipo di chitarra si accorda, e si può selezionare sia il basso a 5 corde che la chitarra a 7. La messa a punto personalizzata (Custom Tuning) consente di scegliere la tipologia di suono e anche salvare le impostazioni predefinite in un file sul PC. Quando si è pronti per sintonizzare, è sufficiente posizionare il mouse sopra la stringa, senza premere nulla si potrà ascoltare il tono esatto. Molto divertenti le animazioni del disegno mentre si esegue l'accordatura, tutta da guardare.
8) Online Guitar Tuner del sito Fender permette di selezionare il tipo di sintonizzazione dalla lista di chitarre: chitarra elettrica, basso, chitarra acustica e ukulele. Basta fare clic sulla nota e il tono suona in maniera chiara e nitida usando gli altoparlanti del computer.
9) Sul sito Get Tuned ci sono degli accordatori online per tutti i tipi di chitarre, basso ed anche violini e violoncelli. Alcuni di essi sono davvero completi e permettono di riprodurre tutte le note singolarmente in mod da poterle replicare con la chitarra in mano.
10) Per finire ricordo il programma italiano Accord, gratuito, che permette di guardare come si fanno gli accordi con la chitarra e come si devono posizionare le dita. Questo software è uno dei programmi per imparare a suonare la chitarra al computer.
11) Guitar Tuner è un'app web per accordare, in modo semplice, una chitarra.
12) Chordify è un sito speciale che non solo mostra gli accordi da suonare durante una canzone, ma la fa anche sentire con la possibilità di vedere esattamente e in tempo reale quando toccare una certa corda e quando suonare un certo accordo.
13) Per ultimo, segnalo un programma da scaricare ed installare sul computer che permette di accordare la chitarra, il violino, il basso e tutti gli strumenti a corda. Si chiama Audio Tuner, è gratuito e può essere usato sul pc (Windows e Mac) anche senza connessione internet.
Ricordo infine che per scrivere note, si può comporre musica sul pc, scrivere, scaricare e stampare gli spartiti
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy