Chiudere tutti i siti aperti in un click
Aggiornato il:
Estensioni per Chrome e Firefox per installare un pulsante che chiude o nasconde in un colpo solo tutti i siti aperti

Non si farebbe di certo bella figura se il capo ufficio o un professore di scuola o dell'università notasse che stiamo guardando i video divertenti di YouTube, i siti sportivi, quelli di calcio o di gossip (vedi qui i 10 siti preferiti visitati dal posto di lavoro).
Inoltre tante applicazioni web-based aziendali potrebbero contenere dati sensibili che non si vogliono e non si possono far vedere a tutti.
Anche a me è capitato di stare sempre in guardia in un ufficio, leggere cose personali o chattare su Facebook, sempre con un occhio verso l'esterno o verso la porta della stanza, pronto a chiudere tutto nel caso arrivi qualcuno.
All'inizio facevo a mano, poi ho scoperto che ci sono modi migliori per chiudere tutte le finestre di internet ed i programmi attivi sul desktop, adesso, se mi ricapitasse, sarei ancora più furbo e nascosto.
Non conviene infatti chiudere tutto sembrando un cretino che guarda lo schermo vuoto anche perchè, anche se non anche non si venisse scoperti a farsi gli affari propri, si farebbe comunque la figura del cretino, che dorme o si imbambola.
Allora la maniera migliore è nascondere in un click quello che si sta facendo, attivando al contempo la comparsa di una finestra seria e utilizzata a lavoro.
Ci sono modalità diverse da usare che possono essere perfette per nascondere le schede di siti internet che si vuole navigare in privato e iconizzarle o chiuderle.
1) Prima di tutto, Panic Button è un'estensione leggera compatibile con Google Chrome e disponibile anche per Firefox e visualizza un pulsante Panic in basso a destra dello schermo. Facendo clic su tale pulsante, si passa immediatamente a un sito web preconfigurato nella scheda stessa che, ad esempio, può essere la pagina di Google o di Navigaweb.net.
Dalle opzioni dello script nel browser è possibile definire le dimensioni del pulsante, la posizione del pulsante e il sito web che dovrebbe essere aperto quando viene attivata la modalità di panico per nascondere o chiudere le pagine web aperte. La cosa meravigliosa è che, ripremendo sul panic button, si riaprono le schede chiude prima.
2) Su Firefox si può fare la stessa cosa con un altro tipo di estensioni tra cui:
Panic Button che abilita un pulsante da premere, in basso a destra sul browser, il quale chiude tutte le schede aperte lasciandone una sola che carica la pagina di Google o un'altra a scelta configurabile nelle opzioni. Cosi, se il capo dovesse proprio insistere e chiedere di ripristinare la finestra di Firefox per controllare cosa si stava facendo, si potrà stare tranquilli.
3) Se si utilizza Internet Explorer per navigare su internet, non esistono estensioni antiboss che chiudono o nascondono le schede dei siti internet.
Una soluzione può essere Instant Hidden Internet, un programma davvero molto semplice, che non richiede installazione, dove è possibile scegliere se chiudere o nascondere le finestre dei browser e dei programmi chat. Nel pannello di configurazione si sceglie la combinazione di tasti e, da un menu a tendina, il browser da chiudere (Chrome, Internet Explorer, Firefox ed altri meno conosciuti) e il programma chat come Skype o Windows Messenger, si può disabilitare il volume del computer e le finestre delle cartelle.
In generale invece si possono abilitare, sul pc Windows, i pulsanti che chiudono programmi e finestre in un click, visti in in un altro articolo.
In sostanza, cazzeggiare in santa pace mentre si dovrebbe lavorare è possibile, con le dovute precauzioni.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy