Siti di ricerca medica di sintomi, malattie e dolori fisici
Aggiornato il:
10 migliori siti internet per cercare informazioni su sintomi, malattie e dolori e diagnosticare lo stato di salute fisica

Che sia per curiosità o per una reale preoccupazione, purtroppo, cercando su Google in italiano, si va a finire soltanto su forum medici dove leggere eventuali testimonianze di chi ha sofferto lo stesso dolore o gli stessi sintomi. In lingua inglese invece esistono alcuni siti web interattivi, davvero fatti bene, che vale la pena visitare, magari con l'ausilio di un traduttore, per scoprire informazioni mediche su internet e farsi un checkup online sul proprio stato di salute.
I seguenti siti web sono motori di ricerca medica che dovrebbero usare medici e dottori esperti, non possono sostituire il parere di un medico e possono costituire una risorsa supplementare per avere informazioni preliminari, prima della visita medica vera e per avere un'idea sull'eventuale patologia di cui si sta soffrendo.
1) Symptom Checker è uno strumento online facile da utilizzare, interattivo dove si selezionano i sintomi dalla mappa del corpo e si ottengono come risultati, le possibili cause.
Senza dover effettuare alcuna registrazione al sito e in modo del tutto anonimo, si seleziona il sesso e l'età, prima di cliccare il tasto Submit. Sulla sinistra appare il corpo umano da cui è possibile scegliere, con il mouse, la zona del corpo che si vuole indagare.
Con il tasto "back View" si gira il corpo per individuare una zona del corpo non frontale mentre con "Skin" si dice al programma che il problema riguarda la pelle. Scelta la macro zona, ad esempio, l'addome, si continua a scavare verso la causa del problema clinico specificando la zona più nel dettaglio. Alla fine si ottiene una lista di sintomi, selezionandone uno viene chiesto dove e come si rileva questo sintomo e, alla fine, si ottiene l'elenco di malattie possibili che causano quel dolore o problema fisico. Per esempio si potranno trovare le cause per la tosse, il mal di testa, per la febbre per il raffreddore, per scoprire una gravidanza, per capire se si ha l'influenza e tanto altro. Si possono anche scegliere più sintomi assieme cosi da specificare patologie più complesse. Il problema è che è tutto in inglese quindi la consultazione di questo vocabolario medico potrà essere difficoltosa però, (sarò felice di essere smentito) un sito in italiano cosi non esiste.
2) Isabel è uno strumento interattivo molto facile da usare e certificato, dove basta indicare i sintomi per ricevere subito una diagnosi più o meno accurata. Il sito, purtroppo, è in inglese quindi bisogna munirsi di traduttore sia per scrivere i sintomi sia per leggere la diagnosi.
3) PubMed è un altro sito per cercare online le cause di sintomi e trovare per quale motivo una parte del corpo, muscolare, interna, estetica, sta male. Questo sito sarebbe stato un capolavoro se fosse stato anche in italiano però, in questo caso, possiamo usare il Google Translate in modo molto efficace perchè i termini medici vengono tradotti bene e la pagina rimane navigabile e fruibile. Una volta scelto il sintomo, si viene portati a rispondere ad alcune domande mediche che farebbe un qualsiasi dottore, per fare una analisi clinica più precisa. Alla fine si ottengono le cause e le eventuali patologie o malattie i cui effetti sono i sintomi scelti. I sintomi elencati sono 28 per gli adulti e 17 per i bambini.
4) OpenMd è un motore di ricerca medica gratuito che è perfetto per trovare informazioni sulla salute. Anche se in inglese, si può usare come se fosse Google.
5) MedHelp è il principale sito web medico del mondo che permette di informarsi su qualsiasi malattia o patologia. Tra i tools c'è la ricerca di sintomi con indicazione di tutte le possibili cause, spiegate dettagliatamente. In questo sito il Google Translate funziona decentemente quindi può essere utilizzato anche in lingua italiana.
6) L'unico sito in italiano che ho trovato bello è equivalente.it il quale mostra in una pagina patologie ed infezioni e, per ciascuna di esse, indica a parole i sintomi, la diagnosi, la cura, il farmaco e come prevenire.
7) In italiano c'è anche Sanihelp.it il quale richiede di inserire fino a 5 sintomi tra quelli suggeriti (mentre si scrive) e dà come risultato le malattie possibile.
8) Un grande sito, ma adatto solo se si sa scrivere in inglese è Symcat.com dove basta descrivere a parole come ci si sente o il problema sofferto per ottenere, automaticamente, una diagnosi.
9) Trip Database è un motore di ricerca clinico in inglese, tra i più usati negli USA.
10) GrepMed, infine, è un motore di ricerca di sintomi e analisi medica fatto di immagini, perfetto quindi anche per chi non sa l'inglese. Lo scopo principale di questo strumento è di aiutare i medici a fare ricerche cliniche usando le foto.
Se conoscete siti web simili a questi, in italiano, fate sapere perchè ritengo siano davvero delle risorse utili, che non potranno mai sostituire il proprio dottore ma utili a scoprire subito se c'è possibilità di stare male veramente oppure se non c'è alcun motivo di preoccuparsi.
LEGGI ANCHE: i siti web di anatomia per navigare dentro il corpo umano in 3D
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy