Grammatica italiana con esercizi gratis online e ascolto per imparare a parlare italiano
Aggiornato il:
Miglior sito per imparare la grammatica italiana con esercizi interattivi gratuiti, per chi deve imparare l'italiano

Si tratta di un portale in cui non solo vengono spiegate, con esempi, tutte le regole grammaticali italiane, comprese le numerose eccezioni della lingua ma è anche possibile, gratis e senza alcuna registrazione, svolgere esercizi online con verifica immediata.
Chiaramente un sito cosi diventa utilissimo sia ai bambini di scuola elementare, sia ai ragazzi delle scuole medie sia, soprattutto, agli stranieri che sanno gia parlare italiano ma che, non avendo frequentato scuole italiane, non conoscono le regole di pronuncia e di scrittura.
Il sito è OneWorldItaliano.com, attivo ormai da almeno 6 anni, se non di più.
Nonostante sia un sito web anziano, è veloce e facile da usare, con una home page che presenta subito le varie sezioni di cui usufruire:
- Dettati da ascoltare al computer;
- Esercizi online di grammatica italiana;
- Esercizi con comprensione di testi di lingua italiana;
- Nozioni di grammatica con coniugazioni dei verbi ed altre regole;
- Un vocabolario;
- Proverbi e modi dire italiani.
In particolare è davvero fatta bene la sezione con gli esercizi che comprendono i verbi, gli aggettivi, pronomi, articoli, avverbi e tutte le figure e coniugazioni più complesse.
Tra gli esercizi ci sono anche quelli audio con i dettati e soprattutto la comprensione del testo, dove, dopo aver ascoltato una storia, si deve rispondere a delle domande a video.
Ci sono anche dialoghi tipici tra due persone da leggere ed ascoltare.
Tutto funziona online, gratuitamente, con caricamenti veloci e senza attese, senza scaricare nulla sul computer e senza doversi registrare.
Sul sito SpellCheck invece c'è un editor di testo dove viene controllata la grammatica e l'ortografia di quello che si scrive.
Si può quindi fare il copia e incolla di cio che si è scritto, ad esempio da Word, e farsi segnare in rosso gli eventuali errori, cosi da correggerli.
In altri articolo, ricordo il correttore ortografico per scrivere al computer senza errori di ortografia.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy