i 10 Siti che fanno perdere più tempo al lavoro e in ufficio
Aggiornato il:

Non vi guardate intorno a spiare chi vi sta vicino, qualcuno probabilmente lavora seriamente e tutto il giorno, qualcun altro sta navigando su internet alla ricerca di soluzioni ai problemi e di novità, forse siete solo voi che state facendo una piccola pausa leggendo Navigaweb.net.
La domanda però è: quanto piccola?
In passato qualcuno disse: "Scagli la prima pietra chi è senza peccato".
Non facciamo quindi i falsi moralisti: tutti, dirigenti e stagisti, lavoratori autonomi e presidenti, schiavi e padroni, chi più chi meno, amano perdere un certo tempo al lavoro pensando a tutt'altro. Internet in questo è formidabile, ci si mette a vedere una cosa e, senza accorgersene, è passata un'ora.
Quindi, un po' per aiutare i Brunetta di turno ed i capi ufficio scrupolosi, un po' per spirito statistico e goliardico, vi dico io cosa stanno facendo i vostri colleghi sul pc affianco a voi e quali sono i siti preferiti navigati in ufficio durante l'orario di lavoro.
Vediamo allora i 10 siti più visitati al lavoro, per passare o perdere tempo, per diletto, per passione, per abitudine o chissà per quale altro motivo.
1) Il principe dei siti più visti su internet in generale e più navigati anche negli uffici è (o era) Facebook. Dico era perchè in molti uffici, questo strumento del demonio responsabile del calo di efficienza delle aziende, viene bloccato inesorabilmente. C'è chi dice giustamente; io sostengo invece che Facebook può essere utilizzato anche in maniera produttiva viste le innumerevoli funzioni che possiede, anche a livello business. Vero è però che Facebook è pieno di passatempi come non si era mai visto su un sito web: giochi bellissimi, chat, possibilità di conoscere belle ragazze o bei ragazzi, ricerca di nuovi amici, diffusione di notizie, pettegolezzi e quant'altro.
2 Instagram, cugino di Facebook, è un altro sito diventato per perdi tempo incalliti, dove sfogliare foto di belle ragazze e vedere commenti e post di vip e calciatori.
2) YouTube è il sito dove si vedono i video ed alzi la mano chi, al lavoro, non ha aperto YouTube per vedersi filmati divertenti o per ascoltare qualche canzone. Tante volte si formano dei gruppetti di persone nelle stanze degli uffici, uno pensa: "chissà che stanno facendo, forse progettano un nuovo e risolutivo piano aziendale per riprendersi dalla crisi" e invece stanno vedendo i gol di Ronaldo. Anche YouTube viene bloccato dalle aziende, non solo quelle intransigenti.
3) Ebay e Amazon: le persone in ufficio non pensano altro che agli affari, i propri. Ebay ed Amazon sono i siti di E-commerce più usati al mondo e diventa davvero una stimolante per tutti la ricerca di prodotti oppure oggetti venduti ad un prezzo molto più basso del normale nel caso di Ebay.
Soprattutto quello che fa perdere tempo sono le aste che costringono anche i dirigenti più alti a interrompere riunioni cruciali pur di aggiudicarsi un Iphone a meta prezzo. Molti poi hanno il loro negozio online su Ebay, comprano e vendono ricavando discreti profitti e non gli si può davvero dare torto.
4) Repubblica.it e corriere.it sono i giornali online più letti, la mattina, quando si arriva in ufficio e si accende il computer e poi, anche dopo pranzo.
Certamente in questo punto possiamo nominare anche altri importanti quotidiani online tra cui Tgcom e tutto il gossip che si porta dietro, Messaggero e La Stampa per citare i principali.
5) Gazzetta.it è invece il sito sportivo più visitato il Lunedì Mattina e dopo ogni partita di calcio di coppa. Guardare le notizie sportive per distrarsi è lo svago più innocente e piacevole che c'è per un uomo.
6) I Browser Game, al contrario, sono una droga nel vero senso cattivo della parola e chi viene beccato dietro a questi giochi online probabilmente rischia anche il licenziamento. Per coloro che non li conoscono, i browser games sono giochi strategici o rpg, quasi senza grafica fondati sul fattore tempo. Ad esempio, si costruisce la fattoria e ci vuole un'ora e 33 minuti; dopo un'ora e mezza quindi mi devo ricollegare e costruire un'altra cosa per non perdere terreno nei confronti dei miei avversari. Continuando cosi nel gioco, se ci si mette pure una guerra in mezzo contro altre persone, il coinvolgimento rischia di superare i limiti e diventa un vero lavoro parallelo. Potremmo inserire in questa categoria anche i Poker online, oggi legalizzati e fonte di reddito per i più bravi. Meno navigati sono invece i giochi online in flash, troppo palesi e notabili.
7) A lavoro, una delle attività preferite da fare è cercare un altro posto di lavoro. La ricerca di occupazione non finisce mai, magari alla caccia di uno stipendio più alto oppure di un posto più soddisfacente e cercare lavoro è sicuramente impegnativo. Il curriculum si scrive una volta sola, poi lo si corregge però spesso, in tanti siti di recruiting, lo si deve riscrivere da capo, compilando tanti campi e si deve anche redarre una lettera di presentazione adeguata per colpire il selezionatore. Anche cercare quello giusto tra i tanti (neanche troppi devo dire) annunci pubblicati dalle aziende richiede attenzione e concentrazione.
8) Skype e Whatsapp: Se si è visti con Facebook Messenger aperto, si arrabbiano; se invece c'è Skype o Whatsapp allora va tutto bene. Forse per merito di una interfaccia più seria, senza troppi disegni ma comunque Skype a lavoro, in genere, si può usare e non viene bloccato dai proxy o firewall delle rete aziendali.
9) Email come Gmail, Yahoo Mail e Hotmail, quindi le migliori del mondo, al di la del fatto che, in genere, sono legate a caselle di posta elettronica personali che non hanno a che fare col lavoro, oggi, hanno delle funzioni in più che creano molte distrazioni.In generale poi controllare ogni mezzora se è arrivato un nuovo messaggio di posta elettronica è sicuramente una attività extra che distrae.
Fuori classifica potremmo inserire tante altre tipologie di attività: da quelle meramente di passatempo dei siti divertenti con barzellette fino ad arrivare a chi possiede un blog che aggiorna quotidianamente.
Adesso chiedo a voi: quali siti preferiti navigate per relax, dai computer dell'università o dal pc aziendale, durante le ore lavorative?
Sono molto curioso di sapere cosa ho tralasciato...
Per concludere, ricordo che chi ha il noioso compito di controllore, può registrare e controllare le attività sui computer degli altri mentre chi sta sempre su youTube o siti di intrattenimento, può nascondere internet, programmi e finestre facendo finta di lavorare.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy