Come Creare una nuova pagina Facebook
Aggiornato il:
Guida aggiornata per creare una pagina Facebook di sostenitori e fan per qualsiasi attività, persona, blog o azienda

La maggior parte delle aziende mondiali e dei professionisti hanno capito che Facebook può essere un potente canale per promuovere marchi, prodotti e servizi, entrando a diretto contatto con i clienti e rafforzando il business spendendo poco o nulla (almeno per gli scopi primari, poi ovviamente le aziende più grandi e le multinazionali hanno un intero ufficio che si occupa di marketing e pubblicità. Scopriamo in questa guida come creare una pagina Facebook per promuovere la nostra attività commerciale o per spingere in alto le visite di un sito appena nato.
LEGGI ANCHE: Come creare un negozio su Facebook Shop col catalogo di prodotti
Avere una Pagina Facebook o Fan Page quindi può essere un valido aiuto coadiuvante all'avere un sito internet perché consente una maggior partecipazione da parte dei visitatori interessati. Con Facebook è l'azienda ad andare dal cliente, senza farlo muovere, senza disturbarlo e senza costringerlo a impegnarsi per informarsi.
Questa sorta di marketing può rivelarsi molto efficace, visto che l'azienda si mostra al cliente che, passivamente o no, recepisce i messaggi quasi senza accorgersi (ancor di più se abbiamo un nutrito numero di seguaci).
Tutti i blog hanno anche una pagina su Facebook per riunire i lettori abituali e consentire loro di ricevere aggiornamenti in real time che escono sul sito, cosi come praticamente qualsiasi attività commerciale (anche un avvocato, un notaio o un commercialista) può aprire la propria pagina e presentare ad una vasta platea il suo lavoro e i suoi servizi.
Creare un profilo personale su Facebook
La pagina non è da confondere con il profilo o il gruppo: un profilo è personale, un gruppo è una comunità di persone attorno ad un oggetto o ad un argomento specifico, mentre la pagina è stata specificamente progettata da Facebook come un modo per le imprese, le organizzazioni, le aziende ed i personaggi famosi per comunicare con il pubblico in maniera ufficiale.
Prima di creare le pagine, è necessario innanzitutto disporre di un profilo personale (che fungerà da amministratore della pagina).
Per iscriversi a Facebook apriamo la pagina ufficiale e premiamo sulla voce Crea nuovo account.

Inseriamo nella pagina di dati richiesti e facciamo clic su Iscriviti. Una volta dentro possiamo personalizzare ancora di più il profilo scegliendo una foto e un'immagine di copertina, così che chi visiterà la pagina potrà anche scoprire chi è il suo amministratore; il profilo personale infatti è del tutto indipendente dalla pagina, chi crea la pagina non per forza deve essere visibile.
Generalmente, se si vuol interagire col pubblico e promuovere una attività commerciale o un progetto, si spera di entrare in contatto con centinaia o addirittura migliaia di clienti e potenziali clienti su Facebook.
Probabilmente però non tutti vogliono vedere le foto dei viaggi e delle vacanze o i commenti privati su film o concerti quindi bisogna separare le cose così chi segue la pagina non per forza deve sapere i fatti nostri, sia che si tratti di una società o di un libero professionista singolo, una pagina è più adatta a fini commerciali.
Il fatto è che, anche ammettendo di saper creare un sito professionale, per la promozione ci vuole la consulenza di un professionista con risultati non sempre programmabili.
Creare una pagina su Facebook
Una pagina Facebook si può promuovere facilmente ed a costi bassi (anche zero!) indirizzando il messaggio verso milioni di utenti che rispondono a determinate e specifiche caratteristiche. La Pagina si può personalizzare come si vuole e, per ciascuna di esse, sono disponibili statistiche di visualizzazioni e trend di crescita.
Per aprire e creare una pagina su Facebook apriamo il sito per la creazione delle pagine Facebook, accendendo con l'account creato in precedenza.

In primo luogo è necessario scegliere il nome della pagina: per le attività commerciali deve coincidere con il nome dell'attività, mentre per siti il nome del sito. Questo passaggio è importante alla stregua della scelta da dare ad un nuovo sito Web.
Bisogna usare una o due parole che consentano alle persone di trovare la Pagina nella ricerca e riconoscere a cosa si riferisce oppure, semplicemente, si può usare il nome dell'organizzazione o dell'azienda. Tenere a mente che un nome troppo prolisso, lungo o complicato, potrebbe diventare visivamente terribile poiché esso viene posto accanto ad ogni comunicazione, messaggio o commento che faremo.
Ovviamente inseriamo anche gli altri campi richiesti (Categoria, Descrizione etc.) e scegliamo subito sia l'immagine di copertina sia l'immagine della foto pagina, così da poter essere facilmente trovati facilmente dagli utenti; al termine del lavoro iniziale premiamo su Crea pagina in basso a sinistra per iniziare subito ad amministrarla.
Con il proprio account personale di Facebook possiamo amministrare la pagina, gestire le impostazioni e i contenuti che faranno parte della bacheca (foto, post, link, messaggi, video etc.); è anche possibile assegnare ad altri utenti diritti di amministrazione o rimuovere se stesso dal business.
Dopo aver creato la pagina con nome e le informazioni essenziali dobbiamo aggiungere una immagine per la pagina. Per un professionista, come un consulente o un fotografo, si può scegliere di utilizzare la foto di se stessi oppure se la pagina è quella di un'impresa o di un prodotto, si consiglia di utilizzare il logo della società.
LEGGI ANCHE: Come bannare da una pagina Facebook
Trovare la propria pagina
Alcune persone hanno difficoltà a trovare la loro pagina appena creata perché non esiste un link diretto sulla home page di Facebook per accedervi dopo averla creata.
Per accedere alle pagine che amministriamo o che gestiamo per conto di terzi è sufficiente accedere al sito di gestione delle pagine Facebook, ovviamente dopo aver effettuato l'accesso con il nostro account.

Modificare la pagina
Aprendo la nostra pagina web vedremo subito la sezione con tutte le informazioni che possiamo modificare o aggiungere (sempre se siamo autorizzati a farlo o se siamo i creatori della pagina); non dobbiamo far altro che cliccare sull'icona a forma di matita accanto ad ogni voce o premere sulla voce Modifica informazioni della Pagina.

In un altro articolo abbiamo visto anche le migliori applicazioni per modificare le pagine Facebook e comunicare con i fan.
Pubblicizzare la pagina per aumentare gli iscritti
Quando gli utenti Facebook seguono la nostra pagina possono interagire con essa, tutti i loro amici vedranno l'attività su di essa e possono, eventualmente, decidere di iscriversi anche loro. Si costruisce così la popolarità della pagina e la promozione del business.
Per promuovere la pagina gratuitamente basterà utilizzare gli strumenti che Facebook ha messo a disposizione per ogni pagina; questi strumenti sono accessibili aprendo la pagina web da amministratori o editori e cliccando sul pulsante Promuovi.

Premiamo su due o più strumenti di marketing offerti e seguiamo i suggerimenti proposti, così da poter raggiungere un elevato numero di utenti (anche solo pubblicizzando su Instagram o mettendo in evidenza dei post possiamo fare davvero tanti utenti e tante interazioni).
Per qualsiasi attività commerciale è molto importante avere fan perché con loro si può interagire ed a loro possiamo indirizzare messaggi, novità ed offerte; dobbiamo quindi usare tutti gli strumenti offerti per avere sempre più successo.
Creare un annuncio a pagamento su Facebook
Se si desidera pagare Facebook per promuovere la pagina e raggiungere anche nuove persone è possibile creare un annuncio che verrà visualizzato sul sito di Facebook con la scritta "sponsorizzato" anche su profili di nuovi utenti.
Per usufruire di questo servizio a pagamento (molto utilizzato dalle aziende e dalle pagine Web) portiamoci sul tasto Promuovi presente all'interno della pagina quindi premiamo sullo strumento Ottieni più utenti o Fai in modo che più utenti visitino il sito web (se stiamo pubblicizzando un sito web o un blog).

Bisogna ammettere che questa promozione a pagamento è stata studiata davvero bene e può essere assolutamente efficace. Gli annunci infatti possono coinvolgere un post in evidenza, una promozione continua o una sponsorizzazione sui profili utente compatibili: gli annunci così non vanno nel mucchio come se fosse uno spot televisivo ma si possono indirizzare sulla base di dettagliati dati demografici e sociali, come la zona geografica, il sesso, l'età, lo stato civile e anche il datore di lavoro. Qualsiasi esperto di marketing concorderà sul fatto che uno dei modi più efficaci per generare nuovi fan è quello di fare promozioni o regali.
Ad esempio, si può offrire un premio quando si raggiunge un certo numero di fan oppure creare concorsi o contest.
Per pagare Facebook del servizio offerto possiamo utilizzare sia PayPal sia qualsiasi altro tipo di carta (carta di credito, carta prepagata e carta Bancomat compatibile).
Nota: la politica di Facebook cambia spesso in materia di regali e concorsi (per evitare truffe) quindi controllare prima i termini di servizio.
Conclusioni
Per concludere possiamo consigliare, per sfruttare al meglio la pagina Facebook di seguire delle semplici regole:
- pubblicare contenuti interessanti regolarmente
- includere informazioni su servizi e prodotti reali
- raccogliere e stimolare i commenti o far mettere i mi piace ai loro amici o parenti
Se possediamo un blog o un sito web, è possibile configurare la pagina per visualizzare il feed RSS degli articoli.
Già che ci siete, ecco il link per diventare Fan di Navigaweb.net.
Se invece della pagina vogliamo gestire un gruppo di Facebook, vi rimandiamo alla lettura delle nostre guide Come creare Gruppi su Facebook e Come usare i gruppi per comprare e vendere su Facebook.