i 10 programmi di sicurezza del PC più usati
Aggiornato il:
Quali sono i programmi per la sicurezza e protezione del PC più famosi, più usati e più popolari

Colgo quindi l'opportunità di questo articolo per fare un bel riepilogo sui software più utilizzati al mondo per proteggere il computer da virus, malware, intrusioni esterne, privacy ed altre infezioni di qualsiasi genere, nominando i programmi free più famosi e quelli a pagamento più provati con i trial e forse acquistati.
Ci tengo a precisare che i più scaricati non sempre coincidono con i programmi migliori e ci ricordo a tal proposito l'articolo sui migliori antivirus gratis.
1) AVG Anti-Virus Free Edition è certamente il più famoso antivirus del mondo, forse perchè fu uno dei primi che si poteva usare gratis senza limitazioni.
Tanti lo considerano come ottimo antivirus, io personalmente lo trovo limitato nella rilevazioni delle minacce, lento a caricare all'avvio del computer e poco veloce ad aggiornare le protezioni. La versione free include l'antivirus, l'antispyware, lo scanner per le Email e per i link sospetti quando si naviga su internet.
2) Free Antivirus Avast è al secondo posto tra i programmi di sicurezza più usati al mondo ed ha ricevuto nuova linfa negli ultimi mesi perchè è stato scelto da Google per la sua suite di programmi gratis.
Effettivamente l'ultima versione è molto migliore rispetto le precedenti, anche dal punto di vista dell'interfaccia grafica, più bella e più facile da utilizzare per tutti.
3) Avira AntiVirus Free è considerato tra i migliori antivirus a livello generale anche se nell'ultimo anno è sceso un po' nelle classifiche dei giornali specializzati.
Il problema di Avira è la continua segnalazione di falsi virus (cioè blocca come virus file che in realtà sono assolutamente normali) che sembra fatta apposta per creare ansie non giustificate. Io l'ho usato per anni sul mio computer più lento anche perchè leggero e poco ingombrante sulle risorse del computer.
4) Malwarebytes Anti-Malware è un gioiello di software che dovrebbero avere tutti sul proprio computer, da affiancare all'antivirus per la protezione del pc.
Quando il computer comincia ad aprire da solo internet su pagine web di casinò o di incontri online, quando internet va piano e non consente operazioni normali, quando il pc rallenta improvvisamente senza che si stia facendo nulla, la scansione con MalwareBytes potrebbe rivelarsi risolutrice di ogni problema.
Di MalwareBytes ho parlato riguardo la procedura di rimozione malware e virus da un computer infetto.
5) AdWCleaner è il più famoso e migliore strumento per eliminare spyware e virus dai browser web.
6) IObit Malware Fighter è un programma che personalmente non ho mai utilizzato. Sta sempre nell'ambito degli antimalware ed aggiunge funzioni di protezione della privacy durante la navigazione su internet. Se qualcuno lo utilizza magari potrebbe lasciare un commento a rigurado.
7) Spybot - Search & Destroy lo utilizzo da anni ed è, per me, uno dei programmi indispensabili da installare su qualsiasi computer.
Se non ci fosse stato Spybot, probabilmente, qualche anno fa, avrei dovuto riformattare il pc una volta al mese a causa di tutte le porcherie che ricevevo visitando siti internet dalla mattina alla sera. Spybot fa una scansione diversa rispetto agli altri programmi perchè controlla la presenza di tracce lasciate sui browser web che possono essere fonte di dati per società esterne.
8) ZoneAlarm è il più famoso firewall del mondo.
Come gia detto nell'articolo sui migliori Firewall gratis per Windows, questo tipo di programmi serve a proteggere il pc dalle intrusioni esterne di utenti malintenzionati che utilizzano programmi e tecniche di rete per entrare nei computer degli altri. Un firewall è un programma di sicurezza utile anche contro alcuni virus che vogliono diffondere informazioni sensibili all'esterno. Zone Alarm, benchè sia il più famoso, non è assolutamente il mio preferito.
Comodo Firewall è molto più efficace, più facile da usare e meno grosso in termini di risorse del computer utilizzate.
9) Hotspot Shield è un po' una sorpresa di questa classifica.
DI Hotspot Shield ho parlato in un vecchio articolo, oggi non più valido, dove spiegavo come la tv americana Hulu.
Hotspot Shield si inserisce quindi tra i programmi per navigare anonimi o per usare proxy che nascono l'indirizzo IP reale.
Questo strumento crittografa il traffico web ed è estremamente utile a mantenere l'anonimato sulle reti wireless sconosciute o non sicure, quando ci si collega, ad esempio, da alberghi, aereoporti e posti pubblici. Hotspot Shield è gratis ma mette delle pubblicità sulla parte superiore dello schermo e vi è un limite di 5 GB al mese quindi preferisco altre soluzioni.
10) rKill è un tool di sicurezza meno famoso, ma fondamentale su Windows perchè capace di chiudere in un colpo solo tutti i processi sospetti e potenzialmente virus in esecuzione, in modo da poterli poi rimuovere senza problemi.
Fuori tra i primi 10 notavo che tra gli antivirus più scaricati ed a pagamento ci fossero Nod32 e Kaspersky da me indicati come migliori antivirus gratuiti in generale.
Interessante anche la presenza del leggero Immunet Free antivirus, un programma poco famoso ma molto utilizzato per aumentare la potenza dell'antivirus già presente (non va in conflitto), di cui parlai qualche tempo fa.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy