Copiare la musica da iTunes, come backup o su un altro PC
Aggiornato il:
Vogliamo spostare la nostra libreria iTunes da un computer all'altro? Vediamo come fare in questa guida per fare la copia di backup della musica

Ma cosa dobbiamo fare in caso di cambio del PC o formattazione del disco per ottenere un'installazione pulita?
Rischiamo di perdere tutta la libreria sincronizzata, perdendo così molto tempo per effettuare nuovamente la sincronizzazione (con la paura di sbagliare qualche tasto e cancellare anche i file custoditi sull'iPhone).
Per evitare ciò in questa guida vi mostreremo tutti i metodi per effettuare una copia di backup della musica su iTunes in modo che, se anche si cancellasse tutto il contenuto dell'iPhone o se si cambia computer, si possa riprendere la sincronizzazione senza dover ricominciare da capo.
Per lo scopo possiamo utilizzare sia le funzionalità di iTunes sia alcuni programmi di terze parti pensati per lo scopo.
LEGGI ANCHE -> Guida a iTunes, opzioni e funzioni per gestire l'iPhone dal computer
1) Spostare la libreria utilizzando iTunes
Il primo metodo per spostare la libreria multimediale prevede l'utilizzo dello stesso iTunes, senza dover per forza di cose scaricare altri programmi.
Per questa operazione procuriamoci un hard disk esterno o una chiavetta USB abbastanza capiente (in base alla grandezza della libreria, consigliamo almeno 64 GB) e l'altro computer, che sarà il bersaglio del trasferimento.
Se non sappiamo quale chiavetta USB comprare, vi rimandiamo alla lettura della nostra guida dedicata presente qui -> Chiavette USB migliori da comprare: la più veloce, più economica, più grossa.
Dopo aver svuotato la chiavetta o il disco da file importanti, procediamo come spiegato qui in basso:
- Colleghiamo l'hard disk esterno esterno o la penna USB al computer e aprire l'esplorazione dei file e delle cartelle.
- iTunes salva l'intera libreria all'interno di una cartella specifica; per trovarla andiamo in Preferenze dal menu Modifica, portiamoci nel tab Avanzate, e controlliamo il percorso indicato nel campo Posizione cartella iTunes Media.
Per comodità apponiamo il segno di spunta alla casella Mantieni organizzata la cartella iTunes Media.
- Portiamoci ora nel percorso File --> Libreria --> Organizza e inseriamo il segno di spunta accanto la voce Consolida File.
- Attendiamo qualche minuto, quindi chiudiamo il programma premendo la X a destra in alto.
- Portiamoci nel percorso della cartella di iTunes (per impostazione predefinita, dovrebbe essere all'interno della cartella personale Musica); su Mac la posizione è Finder --> Username --> Musica.
- Ora trasciniamo la cartella principale di iTunes nell'hard disk esterno o sulla penna USB.
Il backup a questo punto è fatto, l'intera libreria di iTunes è stata copiata e possiamo spostarla su altri PC oppure conservarla come copia di sicurezza.
Per ripristinare o copiare la libreria di iTunes su un altro computer su cui è installato iTunes (assicuriamoci di avviarlo almeno una volta), dobbiamo:
- Collegare l'hard disk esterno o la penna USB al computer
- Lanciare iTunes
- Trascinare la cartella iTunes dal disco esterno alla finestra di iTunes ed attendere la fine della copia
Al termine apriamo il programma iTunes, portiamoci in File -> Aggiungi cartella alla libreria e selezioniamo la cartella appena copiata per avviare l'inserimento.
2) Sincronizzare gli acquisti di iTunes Store
Se abbiamo acquistato della musica online con iTunes Store, ripristinare subito gli acquisti sul nuovo iTunes (dopo aver formattato o cambiato PC) è molto semplice: installiamo e apriamo iTunes, quindi facciamo clic in alto su Account -> Accedi e, nella finestra che comparirà, inseriamo le credenziali d'accesso all'ID Apple utilizzato per gli acquisti (dovrebbe essere lo stesso utilizzato su iPhone o richiesto da iTunes Store al momento dell'acquisto).

Dopo aver inserito le credenziali facciamo clic su Accedi e, in pochi minuti, iTunes verificherà i nostri acquisiti e li scaricherà in locale, così da poterli ascoltare (nel caso di album o i brani musicali) o visionare (nel caso gli acquisti riguardino film e serie TV).
3) Altri programmi per spostare iTunes
In alternativa, per spostare la libreria di iTunes su un altro computer con tutti i contenuti multimediali (musica, video etc.), possiamo usare dei programmi gratuiti come quelli disponibili qui in basso:
- CopyTrans TuneSwift: questo programma permette di effettuare il backup della libreria iTunes ed il ripristino in un altro computer o sullo stesso PC, con due click.
TuneSwift funziona su Windows e su Mac ed è compatibile con ogni versione di iTunes installata.
- EaseUS Todo PCTrans: altro programma gratuito con cui possiamo trasferire un intero programma tra un PC e l'altro, incluse le cartelle dei dati (in questo caso la cartella di iTunes che contiene tutti i file multimediali).
- SuperSync: questo programma permette di sincronizzare efficacemente due iTunes diversi, con la possibilità di copiare manualmente i cambiamenti.
Compatibile con Windows e con Mac, permette di tenere sincronizzati anche due PC con sistema operativo diverso.
- NetSync for iTunes 2: programma a pagamento (ma è disponibile un trial i 15 giorni) con cui possiamo spostare l'intera libreria di iTunes in un altro PC senza problemi, oltre a tenere sincronizzati due iTunes differenti.
In un altro articolo, vi abbiamo mostrato come evitare di effettuarelo spostamento manuale, utilizzando alcuni validi metodi per sincronizzare la libreria iTunes su due o più computer.
Se invece utilizziamo ancora gli iPod per ascoltare la musica, in un'altra guida possiamo trovare tutti i passaggi per collegare l'iPod e trasferire la musica senza Itunes, con programmi alternativi più maneggevoli e flessibili.
Non vogliamo più utilizzare iTunes per gestire l'iPhone, l'iPad o l'iPod?
Nella guida che vi abbiamo linkato qui in basso possiamo trovare tutti i programmi alternativi a iTunes da provare su PC per gestire meglio i dispositivi Apple.
LEGGI ANCHE -> Programmi per gestire l’iPhone da PC senza iTunes
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy