Programmi per Liste e promemoria da ricordare
Aggiornato il:
Migliori programmi per creare liste di appunti, note, cose da fare, sincronizzate tra PC e smartphone

In questo modo potremo procedere sul lavoro in maniera molto più precisa e schematica, raggiungendo uno step alla volta e senza perdere di vista gli obiettivi più importanti. Allo stesso modo, se dobbiamo prendere una svariata quantità di prodotti, possiamo utilizzare questi programmi per appunti e note, su PC e smartphone, (escludiamo qui gli assistenti vocali come Alexa e Google Home) da usare come To Do List che in italiano significa creare "liste della spesa" o "liste delle cose da fare".
I programmi qui elencati sono sincronizzati online, nel senso che gli appunti scritti da PC si potranno ritrovare anche su internet nel proprio account e nelle relative app per Android o iPhone.
LEGGI ANCHE: App per raggiungere obiettivi, tracciando i progressi su Android e iPhone
Evernote
Probabilmente il miglior servizio che possiamo utilizzare per promemoria e liste è Evernote.

Grazie ad uno spazio cloud potremo generare le nostre note, i nostri promemoria e le nostre liste della spesa su qualsiasi dispositivo in nostro possesso, con la possibilità di rivederli e di modificarli in qualsiasi momento della giornata.
In questo modo, se raggiungiamo un obiettivo quando siamo fuori casa, è sufficiente spuntare la voce o la nota abbinata per trovarsela sincronizzata anche sul PC, una volta tornati in ufficio o a casa.
Le note e i promemoria possono essere condivisi anche con altri utenti, così da poter realizzare dei progetti o delle liste di cose da fare con più utenti. Sono supportati le note vocali, le note con fotografie e le note con estratti di articoli o di news da Internet, così da poter utilizzare le fonti più interessanti in un secondo momento.
Evernote può essere utilizzato direttamente dal sito Web oppure come programma dedicato per Windows; per creare e modificare le note quando siamo fuori casa, possiamo utilizzare l'app di Evernote per Android e iOS.
Evernote è disponibile gratis, ma alcune funzionalità avanzate sono disponibili solo dietro sottoscrizione di un abbonamento.
Remember The Milk
Un altro servizio simile a Evernote ma con un'interfaccia molto più user-friendly è sicuramente Remember The Milk.

Con Remember The Milk potremo creare dei promemoria per qualsiasi appuntamento o per qualsiasi cosa rischiamo di dimenticare sul momento, aggiungendo di volta in volta delle note sulle cose da fare e le cose già fatte.
Di base infatti tutte le note generate hanno una scadenza, raggiunta il quale verrà emesso un avviso o una notifica, così da non dimenticare mai cosa dovevamo fare in un determinato momento. Oltre alle semplici note e promemoria, possiamo anche generare la classica lista di cose da fare (To-Do List in inglese), così da inserire un elenco di obiettivi da raggiungere oppure la semplice lista della spesa!
Il servizio sincronizza le note su qualsiasi dispositivo, anche se il massimo delle potenzialità possiamo averle utilizzando una delle app dedicate per Android e iOS.
Per accedere alle liste e ai promemoria da PC o da Mac, consigliamo di utilizzare la Webapp, facilmente fruibile con qualsiasi computer e da qualsiasi browser.
Remember The Milk è gratuito per uso personale, ma alcune delle funzionalità (come accedere alle liste e ai promemoria già completati) sono disponibili solo a pagamento.
Google Keep
Uno dei migliori servizi per tenere traccia dei progressi e per creare promemoria e liste di cose da fare è Google Keep.

Con questo servizio completamente gratuito (e senza costi d'abbonamento, anche per uso professionale) potremo generare delle note, dei promemoria e delle liste di azioni da fare o di cose da prendere, suddividendole per colore e per categoria.
Ogni nota può essere condivisa con altri utenti che utilizzano la stessa app o che dispongono di un account Google, così da poter riempire o modificare ogni nota in maniera condivisa. Ottima anche l'integrazione con gli altri servizi Google: possiamo spostare la nota anche su Google Calendar o chiedere all'Assistente Google di aggiungere un promemoria da salvare su Google Keep.
Oltre al sito Web possiamo utilizzare il servizio anche su smartphone e tablet, grazie alle app per Android e iOS, o utilizzare l'estensione specifica per Google Chrome.
LEGGI ANCHE: Google Tasks per creare liste di attività, eventi e appuntamenti online
Microsoft OneNote
Per coloro che non vogliono iscriversi a nuovi servizi online e preferiscono tenere tutto sul proprio computer, il software più famoso per monitorare obiettivi, raccogliere informazioni e condividerle con colleghi o amici, è Microsoft OneNote, gratuito per tutti.

Con OneNote è possibile dedicare un intero blocco note per segnare i propri propositi oppure segnarli in sezioni separate. Per ciascun obiettivo, si possono tracciare i progressi, allegando anche documenti o immagini a supporto. L'applicazione ricorda da vicino Office, quindi sarà semplice da utilizzare per tutti gli utenti già abituati ad utilizzarla anche su Word o su Excel. Oltre al programma per Windows e Mac, possiamo sincronizzare le note e i promemoria anche su Android e iOS.
LEGGI ANCHE: Microsoft To-Do, app per creare liste di cose da fare e promemoria
stickK
Uno dei migliori siti di promemoria che possiamo utilizzare è StickK.

Con questo servizio online, sfruttabile anche via app, possiamo pianificare ogni nostra attività: per esempio uno studente potrebbe pianificare di leggere un libro in un mese 10 pagine al giorno, un professionista potrebbe invece voler dedicare un'ora al giorno per studiare l'inglese.
Una volta aggiunto un compito, oltre a ricordare l'impegno come promemoria, viene chiesto anche di segnare l'eventuale progresso, per verificare se, quindi, si sta rispettando il piano di lavoro programmato periodicamente. Per farsi un auto convincimento, come un training autogeno, ed avere sempre presente qual'è la motivazione per cui ogni giorno si deve fare una tal cosa, è possibile specificare questo obiettivo finale il quale viene inviato e ricordato.
Dal sito web, è possibile vedere quanti giorni rimangono e la percentuale di giorni in cui è stato portato a termine il compito quotidiano.
stickK può essere usato da sito web oppure scaricato per smartphone e tablet con sistema operativo Android e iOS.
Conclusioni
Qualsiasi sia il nostro lavoro o la nostra attività, avere un programma, un sito o un'app che permetta di tenere tutti i promemoria e di segnare anche i progressi fatti finora permetterà di aumentare in maniera sensibile la nostra produttività e il nostro tempo libero.In un'altra guida abbiamo visto insieme come Scrivere Post-it sul desktop del PC per appunti o promemoria attaccati allo schermo
In due altri articolo vi abbiamo parlato dei reminders online per tracciare e ricordare le cose da fare e del calendario da stampare in una pagina con spazio per i promemoria.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy